• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 23 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Il sindaco Lorenzo Lucarelli e alla suo sinistra l'assessore Silvia Tiberti. Alla sua destra il Presidente dell'azienda farmaceutica comunale di Terni

    Narni. Taglio del nastro della nuova farmacia comunale a Berardozzo

    Giornata internazionale della diversità culturale. Per i bambini della cittadella delle associazioni è naturale stare insieme

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    Terni: ruba generi alimentari in un supermercato, arrestato dai Carabinieri

    Il sindaco Lorenzo Lucarelli e alla suo sinistra l'assessore Silvia Tiberti. Alla sua destra il Presidente dell'azienda farmaceutica comunale di Terni

    Narni. Taglio del nastro della nuova farmacia comunale a Berardozzo

    Giornata internazionale della diversità culturale. Per i bambini della cittadella delle associazioni è naturale stare insieme

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: Carabinieri e Confapi insieme per tutelare le imprese a rischio di infiltrazioni mafiose e promuovere la cultura della legalità

di Redazione
mercoledì 25 Maggio 2022 07:58
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Dal 26 maggio e fino a settembre nella sede ternana di Confapi i Carabinieri del Comando Provinciale di Terni e la Confederazione Italiana della Piccola e Media Industria – così come concordato dal Comandante Provinciale Colonnello Davide Milano, dal Presidente Michele Marinelli e dal Responsabile del protocollo di Confapi Terni Cesare Cesarini – avvieranno un ciclo di incontri tra i propri rappresentanti ed iscritti per dare attuazione al protocollo d’intesa siglato a Roma nel mese di giugno dello scorso anno.

Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Teo Luzi e il Presidente di Confapi Maurizio Casasco hanno sottoscritto il documento, spiega una nota, per la tutela del patrimonio informativo aziendale attraverso la prevenzione dell’utilizzo illegale dei dati, per la salvaguardia dagli illeciti ambientali e per il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nell’attività economica. L’intesa è stata siglata nella sede del Comando Generale dei Carabinieri a Roma.

“E’ dovere dell’Arma essere vicini ai cittadini ed uno dei tanti modi per farlo, ha detto il Generale Luzi, è tutelare le piccole e medie imprese tramite la Confapi, una realtà profondamente diffusa e radicata nel nostro bellissimo Paese. Aziende di assoluto rilievo, molto spesso portatrici di antiche tradizioni, che sempre più diventano bersaglio della criminalità, specialmente in questo difficile periodo di ripresa”.

“La legalità, ha commentato Casasco, rappresenta il presupposto imprescindibile per la crescita e il lavoro. È un onore per Confapi collaborare con l’Arma dei Carabinieri, che da sempre e anche in questi lunghi e difficili mesi di crisi pandemica, si è distinta come baluardo di protezione e sicurezza per il nostro Paese.

Questo protocollo trova la sua forza e le sue ragioni nel profondo radicamento territoriale di entrambe le nostre organizzazioni e nella condivisione di obiettivi comuni, per la legalità e la crescita del Paese. Insieme vogliamo contribuire alla creazione delle condizioni di sicurezza e rispetto della legge di cui un’economia sana ha bisogno”.

L’accordo nazionale trova la propria ragion d’essere nella necessità di tutelare le imprese a rischio di infiltrazioni mafiose e per promuovere la cultura della legalità e l’imprenditorialità sana dell’economia italiana. Sulla scia di alcuni incontri tra il Comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Davide Milano ed il responsabile provinciale del protocollo Cesare Cesarini, è stata mantenuta la promessa di non lasciare l’accordo siglato in un cassetto, ma di renderlo concreto attraverso azioni formative e informative per le imprese. 

Gli incontri originano da un programma condiviso ed affronteranno tematiche di interesse, vedranno il succedersi di diversi relatori tra personale del Comando Provinciale, del Nucleo Operativo Ecologico e del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, oltre che di numerosi altri professionisti.

Avranno inoltre l’ulteriore scopo di aggregare, avvicinandolo ancora di più, il mondo del lavoro e degli imprenditori con quello dei tutori della legalità suggellando per l’ennesima volta l’indispensabile rapporto di collaborazione tra i cittadini e le Forze dell’ordine.

Si parlerà di cybersicurezza, ma anche dell’impegno dell’Arma dei Carabinieri nell’attività di prevenzione e contrasto, del rischio di infiltrazioni mafiose nelle aziende alle amministrazioni e controllo giudiziario delle aziende stesse, dalla tutela dell’ambiente alla prevenzione delle fattispecie criminose ed agli illeciti amministrativi nel mondo del lavoro.

Tag: carabinieriCesare CesariniConfapiDavide MilanoMaurizio CasascoMichele MarinelliTeo LuziTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

“Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

22 Maggio 2025
Prossimo articolo

"Terni sotterranea 1939-1945": una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)