• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    A Collescipoli il “Congegno di primavera”, una settimana di eventi

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, Casa delle musiche, la devastazione

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 13 Aprile 2022 15:58
in Cronaca di Terni, In apertura, Video in evidenza
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

Mi ricordo perfettamente quando fu inaugurata la “Casa delle Musiche” di Borgo Bovio perché ero presente. Feci un servizio sull’evento e delle interviste agli amministratori di allora. C’erano, di sicuro,  l’allora sindaco del comune di Terni  Leopoldo Di Girolamo e l’allora assessore alla cultura Simone Guerra. Era il 30 aprile 2014, si era alla vigilia delle amministrative che poi avrebbero riconfermato Di Girolamo sindaco di Terni per il secondo mandato.

L’inaugurazione ci fu ma nessuno, risulta, che in quella “Casa delle musiche” ci abbia mai accordato una nota. Il tutto, a bene vedere, si è tramutato in un naufragio. Inaugurata e abbandonata, con gli anni la struttura è stata oggetto di assalti vandalici.

Della vicenda se ne occupò anche “Striscia la notizia” nel gennaio del 2019, dunque più di 3 anni fa. L’allora assessore ai Lavori Pubblici del comune di Terni Enrico Melasecche disse che ci volevano 50 mila euro per riportare l’edificio alla normalità.

A Striscia battibecco Melasecche-Camuffo sulla “leggendaria” Casa delle musiche

https://terninrete.it/notizie-di-terni-a-striscia-battibecco-melasecche-camuffo-sulla-leggendaria-casa-delle-musiche-498049/

 

Nel 2019 e nel 2021 è stato Federico Pasculli, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, a riportare la “Casa delle musiche” sotto i riflettori, dapprima in un question time e poi con un atto di indirizzo. Si scopre così che i danni subiti dalla struttura ammontano a circa 200 mila euro.

Terni, Casa delle musiche: danni per 200 mila euro

https://terninrete.it/notizie-di-terni-terni-casa-delle-musiche-danni-per-200-mila-euro/

 

Oggi è Rifondazione Comunista a chiedere alla giunta comunale di intervenire  urgentemente “affinché l’edificio sia messo in sicurezza e sia recuperato come centro di produzione,  sperimentazione, aggregazione,  idoneo a fornire servizi legati alla musica”.

Siamo entrati in quella “casa degli orrori”, è una devastazione totale: porte sfondate, divelte, mattonelle cacciate, suppellettili distrutte, aeratori sradicati, calcinacci, muffa,  rifiuti, controsoffitto a rischio crollo sulla testa, pareti scrostate,  la scala esterna ricoperta di vegetazione. Chiunque può entrare in quella struttura abbandonata allo sfacelo più totale, attaccata a condomini e a una scuola  dell’infanzia. Un autentico sfregio.

Nella nota di Rifondazione si auspica “che i fondi del PNRR possano essere utilizzati per la riedificazione dell’area polivalente e per la sua attivazione come sede di studi e spazi per corsi di musicoterapia e psicoterapia, ma anche come luogo dove tenere seminari, lezioni, sessioni di produzione, musica d’insieme, master class  e realizzare servizi aggiuntivi come caffetteria, biblioteca, libreria e spazio tecnologico. L’obiettivo primario è quello di creare un centro dove si svolgano attività a sostegno della crescita culturale e sociale  con azioni rivolte allo studio e alla diffusione della musica, dove le persone  possano  incontrarsi, comunicare, condividere le proprie passioni, allargare le proprie competenze e dove l’inclusione, la relazionalità e l’espressione creativa trovino completa realizzazione.

Dopo la pandemia – si legge ancora nella nota –  si è capito quanto siano fondamentali gli spazi fisici per una maggiore socialità  e questa struttura potrebbe  funzionare come avvio di un processo di community building da destinare  ai giovani e alla loro istruzione musicale. Insomma la creazione di questa e di simili iniziative migliorerebbero la vitalità artistica della nostra  comunità, ridurrebbero la marginalizzazione sociale, aumenterebbero il benessere degli interessati, insomma potrebbero tramutarsi in un  beneficio collettivo anche dal punto di vista turistico se fossero organizzati eventi in grado di attirare gli appassionati da altre città e altre regioni”.

 

 

Anche Federico Pasculli interviene con una nota in cui si ricorda che ” Negli ultimi quattro anni  abbiamo chiesto all’attuale amministrazione quantomeno di impedire il degrado della struttura che invece ha riportato evidenti danni patrimoniali. 
Prendiamo atto che prima non si è fatto nulla per utilizzare la struttura a servizio della città e che ora niente si è fatto quantomeno per chiudere gli ingressi dell’edificio  e attivare il sistema di allarme così da impedire che quello che sarebbe dovuto essere un luogo di cultura, di aggregazione, in particolare quella giovanile, in realtà non sia che un triste spazio di spaccio e di traffici che, oltretutto, per nulla si conciliano con la vicina scuola pubblica e con le numerose abitazioni. 
Facciamo presente all’Amministrazione Comunale che la richiesta di mettere in sicurezza la Casa delle Musiche non arriva solo dal gruppo del Movimento Cinque Stelle ma dall’intero consiglio comunale che nei mesi scorsi ha votato con grande senso di responsabilità verso il patrimonio comunale un atto di indirizzo all’unanimità. Ad oggi infatti non si è nemmeno provveduto a rimettere in sesto la porta totalmente scardinata  che consente a chiunque di poter varcare la soglia e usare l’edificio di proprietà comunale come ufficio per le proprie attività”.

 

 

1 di 18
- +

 

 

Tag: casa delle musicheTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Sanità

La presidente della regione Umbria Stefania Proietti in visita istituzionale agli ospedali di Narni e Amelia

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)