• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 30 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Cervelli in fuga. 722 laureati umbri hanno deciso di lasciare l’Italia nel 2024

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni. I murales del Liberati saranno rimossi, conservati e ricollocati nella piazza del nuovo stadio. “La soprintendenza verifichi e supervisioni”

    Terni: due arresti nei controlli ad alto impatto della Polizia di Stato

    Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: “donare gli organi significa regalare vita”

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    Parte da Narni una nuova assistenza ai più deboli diffusa sul territorio

    Al via i lavori per la sicurezza su tre strade provinciali tra Alviano e Baschi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Cervelli in fuga. 722 laureati umbri hanno deciso di lasciare l’Italia nel 2024

    Nel carcere di Terni 553 detenuti (capienza massima 422). 150 sono tossicodipendenti e 70 hanno problemi psichiatrici. Visita del Procuratore Sottani

    Terni. I murales del Liberati saranno rimossi, conservati e ricollocati nella piazza del nuovo stadio. “La soprintendenza verifichi e supervisioni”

    Terni: due arresti nei controlli ad alto impatto della Polizia di Stato

    Martina Nasoni, dopo il trapianto di cuore: “donare gli organi significa regalare vita”

    Terni: maltratta per mesi la moglie, arrestato 59enne

    Due giovani fidanzati denunciati dai carabinieri per ricettazione di uno smartphone rubato

    Parte da Narni una nuova assistenza ai più deboli diffusa sul territorio

    Al via i lavori per la sicurezza su tre strade provinciali tra Alviano e Baschi

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Attualità

Terni, case popolari: intervento di Raffaello Federighi (Ap)

Delegato permanente del Consiglio Autonomie Locali

di f.petrelli
giovedì 13 Marzo 2025 18:35
in Attualità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

«Ho sempre ritenuto ed esternato che il principale compito di chiunque sia investito da un mandato elettorale sia occuparsi di tutti i cittadini, non sono della parte che ha contribuito all’elezione, e migliorare le loro condizioni di vita. Tale attività deve essere svolta nel rispetto dei principi logici e delle norme regolamentari di riferimento. Apprendo con piacere la recente visita a Terni del novello Assessore Regionale, con delega alle politiche abitative, Fabio Barcaioli, durante la quale si è occupato di case popolari, facendo seguito a eccepibili esternazioni dallo stesso manifestate durante la riunione del CAL (Consiglio Autonomie Locali) tenutasi a Perugia, il 3/3/2025. Per chiarezza, il tema delle “case popolari” o, più correttamente, Edilizia Residenziale Pubblica, viene dibattuto attivamente dal 1800, quando la rivoluzione industriale spostò masse di lavoratori dalle campagne alle città, manifestando la loro esigenza di avere alloggi decorosi a prezzi calmierati rispetto ai costi del mercato. Ai giorni odierni, esso è considerato un problema sociale cogente, che viene gestito ai vari livelli istituzionali mediante bandi periodici, i quali stabiliscono una graduatoria rispetto alle richieste, basata sulla valutazione dei requisiti. In base alle citate esternazioni di Barcaioli, lo stesso sembra evidenziare che lui non avrebbe tempo da perdere con le polemiche o con i tecnicismi, avendo case popolari sfitte e molti richiedenti in attesa. Allo stesso occorre fare riflettere, con molta pazienza, che le norme esistono per esigenze di equità, spetta a chi ne ha la responsabilità “pro tempore”, in questo caso l’agitato esponente regionale, farle rispettare con celerità, evitando perdite di tempo per inefficienze burocratiche; quindi, tra un’ispezione esterna e un’altra, suggerisco una maggiore attenzione all’attività dei suoi uffici. Diverso problema è la questione dei criteri di assegnazione degli alloggi. Credo che sia di comune assennatezza ritenere che la priorità di assegnazione vada data a persone perbene, che abbiano la residenza nel territorio da un certo tempo e che non possiedano altri immobili. Confutare tali principi significa contrastare il buonsenso o, peggio, forzare le norme per favorire improponibili interessi di parte. Sono convinto che il bravo Assessore Barcaioli, rifletterà con la consigliabile calma su queste considerazioni e, scendendo dai rami, attenersi al fatto che gli alloggi devono essere assegnati a richiedenti immuni da precedenti penali o riabilitati (chi ha sbagliato nel passato può cancellare i suoi errori con uno specifico percorso di riabilitazione). E’ evidente che essi debbano risiedere nel territorio da un periodo di tempo congruo per evitare astuti nomadismi. Altresì pacifico che chi chiede un alloggio pubblico non debba possedere altri immobili, poiché, in tale caso cancelleremmo il requisito della necessità. Tutto quanto sopra deve essere obbligatoriamente accertato attraverso un procedimento concorsuale che controlli l’esistenza dei requisiti che ho elencato. Ciò va attuato mediante l’efficientamento della macchina burocratica e con l’indispensabile collaborazione di organismi esterni (anagrafe, catasto, autorità giudiziaria, rappresentanze diplomatiche e consolari estere). In sintesi, non possiamo normare l’incapacità. Ogni diversa e fantasiosa procedura sconfinerebbe nell’illogicità o nell’abuso, con allontanamento impensabile dai criteri di equità che debbono guidare la Pubblica Amministrazione. Ove Barcaioli continuasse a ritenere che tutto ciò sia una posizione ideologica, sarebbe del tutto fuori strada e credo dovrebbe attentamente riflettere sulla saggezza popolare (tanto per restare in tema) che argomenta sul “bue che dice cornuto all’asino”».

Tag: calcase popolariFabio Barcaiolinecessitàraffaello federighirispettoStefano Bandecchi
CondividiInvia
f.petrelli

f.petrelli

Correlato Articoli

Attualità

Raffaello Federighi (AP): guerre, vittime e retorica sciocca

14 Agosto 2025
Attualità

A Piediluco Fabiola Catozzi festeggia vent’anni di attività

31 Luglio 2025
Attualità

Piediluco: come rovinare una piazza

30 Luglio 2025
Prossimo articolo

Cervelli in fuga. 722 laureati umbri hanno deciso di lasciare l'Italia nel 2024

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)