• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    È un 16enne di Narni Scalo l’autore dei danneggiamenti ad auto in sosta, a Terni

    Paletto di ferro colpisce un autobus di turisti in marcia e ferisce il conducente

    Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

    Terni, donna investita viale Curio Dentato

    Narni. Cartelli stradali messi a caso: per un divieto di accesso scelto uno che porta in Toscana

    La storia. Romolo e la casa mai avuta

    Falsi matrimoni per ottenere il permesso di soggiorno, fra le provincie di Terni e Siena. 13 indagati

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    È un 16enne di Narni Scalo l’autore dei danneggiamenti ad auto in sosta, a Terni

    Paletto di ferro colpisce un autobus di turisti in marcia e ferisce il conducente

    Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

    Terni, donna investita viale Curio Dentato

    Narni. Cartelli stradali messi a caso: per un divieto di accesso scelto uno che porta in Toscana

    La storia. Romolo e la casa mai avuta

    Falsi matrimoni per ottenere il permesso di soggiorno, fra le provincie di Terni e Siena. 13 indagati

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni. Confartigianato boccia l’aumento delle deroghe per le metrature commerciali. “Aggrava la crisi delle attività del centro”

di Redazione Terni in Rete
martedì 15 Ottobre 2024 17:20
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Confartigianato boccia le modifiche che ieri sono state approvate in Consiglio Comunale all’Atto di programmazione commerciale.

“La variazione proposta dall’assessore Renzi e approvata dalla maggioranza consiliare – si legge in una nota della Confartigianato – ha aumentato le deroghe per le metrature commerciali autorizzabili nelle aree critiche.

Riteniamo che l’atto di programmazione del Comune di Terni nella sua versione originaria fosse già insufficiente per quanto riguarda la finalità pubblica di riequilibrio delle reali opportunità di svolgere attività commerciali nel centro di Terni a causa di una configurazione commerciale della città nella quale le metrature commerciali sono già oggi in eccesso e i centri commerciali sono stati posti nella stretta vicinanza del centro città, determinando importanti concause di desertificazione commerciale nelle aree interessate.

L’impostazione politica che appare soprattutto dall’intervento in consiglio dell’assessore allo sviluppo economico Sergio Cardinali che ha motivato l’introduzione delle deroghe con la necessità di recuperare aree degradate al centro e in periferia, non è condivisibile perché tradisce la solita logica che ha determinato la desertificazione commerciale a Terni per la quale le aree degradate devono essere recuperate solo ed esclusivamente con le metrature commerciali, che ha portato all’attale situazione di estrema difficoltà del centro città. Diverso e condivisibile invece è affermare che si vuole in futuro sostenere il centro riportando nella sede naturale le attività universitarie.

La crisi economica particolarmente grave del centro città però impone che prima si proceda e si ottengano risultati di rilancio del centro e poi semmai si prendano in esame le deroghe estensive. Fare l’inverso – conclude Confartigianato  – fa correre il rischio di aggravare la crisi del centro città”.

 

Il documento sul commercio è stato approvato ieri dal consiglio comunale con 18 voti a favore, 11 contrari e 2 astenuti.

Per quanto concerne l’aggiornamento del DPAC (documento di programmazione delle attività commerciali) , la giunta comunale  ha individuato le linee di indirizzo, poi sottoposte al tavolo di concertazione per la conseguente acquisizione delle osservazioni.

I punti principali possono essere così elencati:
– inclusione della casistica delle aree libere dismesse quale criterio per l’applicazione delle esclusioni per interventi di rigenerazione urbana;
– revisione dell’art.7 del documento di programmazione recante la “norma di salvaguardia di piani o progetti approvati o procedimenti avviati”, contemplando anche le casistiche di interventi di recupero urbano delle aree periferiche, la riqualificazione e l’integrazione dell’insediamento commerciale in zone industriali, artigianali e commerciali;
– chiarimento sul perimetro di applicabilità delle norme sul commercio, ivi compresa la programmazione, relativamente alle farmacie che non vendono esclusivamente prodotti farmaceutici, specialità medicinali, dispositivi medici e presidi medico-chirurgici;
– chiarimento sul perimetro di applicabilità dell’attività di commercio all’ingrosso;
– verifiche sulla applicabilità e coerenza tra norme edilizie urbanistiche e commerciale sulla base degli esiti dell’applicazione del documento ad oggi acquisiti;
– esplicitazione dei casi di esclusione per la commercializzazione di prodotti in attuazione alla normativa di settore;
– verifiche sulla applicabilità nei casi di trasferimento delle attività commerciali regolarmente autorizzate dai titoli abilitativi e in esercizio alla data di adozione del DPAC nel rispetto dei limiti qualitativi e quantitativi.

Il documento presentato e approvato ieri – si legge in una nota della giunta comunale – è frutto, dunque, dell’esito di una serie di incontri del tavolo di concertazione, dove sono state discusse e approfondite le tematiche di indirizzo della giunta comunale. Al tavolo hanno partecipato le associazioni di categoria e sono state ascoltate  le richieste e le proposte avanzate. 
Per redigere il nuovo DPAC sono state anche esaminate le novità del quadro normativo regionale in materia di commercio, intervenute in data successiva alla adozione del precedente Documento. Queste indicazioni tendono a rafforzare i motivi imperativi di interesse generale e a declinarli in criteri localizzativi e limitativi di talune tipologie commerciali che il Comune può utilizzare nel proprio documento di programmazione commerciale ove ricorrano esigenze ambientali, paesaggistiche, di viabilità, di congestione (ovvero insufficienza) di servizi al cittadino, pur nel rispetto del principio della libera concorrenza. Nel documento ci sono novità nell’ambito delle norme di attuazione per valorizzare e promuovere azioni migliorative ambientali e infrastrutturali in taluni interventi di nuovi insediamenti commerciali in determinate aree. 

 

Tag: commercioconfartigianatoTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

È un 16enne di Narni Scalo l’autore dei danneggiamenti ad auto in sosta, a Terni

15 Ottobre 2025

Fu investito in via Narni la sera dell’8 febbraio. Morto dopo 8 mesi

16 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni, donna investita viale Curio Dentato

16 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Weekend con la 39^ edizione "green" del Memorial Paolo D'Aloja di canottaggio, a Piediluco. In gara molti azzurri reduci dai mondiali di Shanghai

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)