• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni, Confartigianato critica l’amministrazione comunale: il centro assediato dai poli commerciali, tasse locali al massimo, difficile competere e restare aperti

di Redazione Terni in Rete
venerdì 11 Novembre 2022 19:43
in Economia, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

La Confartigianato di Terni torna  a criticare l’amministrazione comunale alla quale imputa politiche che “hanno determinato  un assetto del commercio che vede un eccessivo sbilanciamento a favore della medio-grande distribuzione”, uno scarso impegno per la città in materia di “eventi di eccellenza,  tecnologie dell’informazione, raggiungimento e il mantenimento di elevati livelli di decoro urbano, per la profonda riprogrammazione delle politiche commerciali e della mobilità”.

 

“La situazione attuale dell’area urbana di Terni è evidentemente preoccupante – scrive Confartigianato –  la crisi pandemica, l’inflazione, gli elevati costi dell’energia e la contrazione dei consumi sommati alla crisi demografica sono elementi che colpiscono duramente le imprese che non ce la fanno più.

Gli imprenditori sanno perfettamente che stare sul mercato è il proprio lavoro, ma sanno anche che esistono una serie di elementi territoriali che non dipendono da loro e che incidono negativamente sulla loro possibilità di competere sul mercato.

Commercianti, artigiani, gestori di bar e ristoranti sanno perfettamente che è più difficile riuscire a tenere aperti gli esercizi se sono costretti a operare in un’area urbana dove le imposte sono ai massimi consentiti dalla legge, dove non c’è sufficiente decoro, dove mancano eventi di eccellenza che possano attrarre flussi di visitatori dai territori vicini, dove non ci sono poli universitari degni di questo nome, dove decenni di politiche commerciali sbagliate, per nulla corrette negli ultimi quattro anni, hanno determinato  un assetto del commercio che vede un eccessivo sbilanciamento a favore della medio-grande distribuzione e dove il centro città è letteralmente assediato da poli commerciali, dove il trasporto pubblico locale è sottoutilizzato, dove utilizzare servizi di bike sharing o comunque la mobilità alternativa non è possibile o non è agevole, soprattutto se occorre trasportare eventuali acquisti, dove non c’è nemmeno un grande teatro attualmente in esercizio.

Confartigianato Terni ha più volte sollecitato l’amministrazione a porre mano agli aspetti territoriali della competitività, sia nel centro che nelle periferie con particolare riferimento alle aree produttive, ottenendo silenzi o risposte di circostanza sulla generica difficoltà di trovare adeguate disponibilità di bilancio.

Purtroppo, il rilancio della città e del centro in particolare non passa per le frasi di circostanza, ma per le politiche degli eventi di eccellenza, per le tecnologie dell’informazione, per il raggiungimento e il mantenimento di elevati livelli di decoro urbano, per la profonda riprogrammazione delle politiche commerciali e della mobilità.

Mentre ancora non si riesce a capire quali siano le proposte e le strategie di valorizzazione della città dell’attuale amministrazione comunale ormai a fine mandato è abbastanza increscioso assistere a esternazioni di esponenti della maggioranza comunale di Terni che invocano maggiori multe come soluzione ai problemi del centro.

Certamente anche una efficace azione di controllo da parte della polizia municipale per il rispetto delle regole è importante – aggiunge l’associazione di categoria –  ma a Terni abbiamo anche un altissimo livello di contravvenzioni elevate. Infatti, le politiche di controllo del traffico scelte da questa amministrazione privilegiano l’installazione di sistemi automatici di controllo della velocità, che possono portare grandi incassi, piuttosto che un’azione personale di controllo e convincimento degli automobilisti indisciplinati. Inoltre, a questo proposito abbiamo già avuto modo di sollecitare la più grande attenzione a finalizzare gli incassi delle contravvenzioni alla sicurezza della circolazione e al decoro.

 

Quindi non solo le esternazioni di alcuni esponenti della maggioranza sembrano incresciose, ma non sembrano nemmeno cogliere nel segno, tanto da apparire solo un tentativo di eludere le responsabilità.

Registriamo che mentre grandi città europee elaborano e realizzano programmi di sviluppo dei servizi a misura di cittadino, rivolte all’applicazione dell’intelligenza artificiale, alla gestione dei big data della città, alla migliore connettività e a facilitare la mobilità non veicolare, l’Amministrazione di Terni non pone in essere politiche, naturalmente in scala ridotta e adeguata alla dimensione della città, sul modello delle città più avanzate, ma preferisce alzare polveroni sulle multe e autoassolversi per la scarsità di fondi disponibili.

Obiettivamente ci sembra troppo poco”.

Tag: confartigianatoTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein inaugura la sede del Pd di Terni. “Una cosa stupenda”. Poi attacca La Russa: “gravissimo il suo invito a non andare a votare”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni, Maratona delle Acque, vincono Lorenzo Ricci e Fabiola Cardarelli. 450 alla partenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)