• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 22 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

    Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

    La delegazione in visita ai lavori di spostamento. Al centro il sindaco Lorenzo Lucarelli

    Narni. Le Mole saranno balneabili da giugno. Davvero. Partiti i lavori

    Narni. Mancano i posti al Suffragio. Tensione continua tra i conducenti di Busitala e quelli turistici. Realizzato un deposito a Narni Scalo?

    ” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

    Terni: lo storico Vitantoni presenta il libro sull’imperatrice Sissi “Matrimonio Imperiale”

    Terni: gli sviluppi nel campo dell’ematologia affrontati in un partecipato congresso

    Paolo Silveri

    SII, accordo trasversale. Nominato il CdA. Centrosinistra critico

    Terni: alla Cittadella delle associazioni la ricchezza delle diverse culture

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

“Terni è costantemente monitorata”: l’analisi della situazione sicurezza in 2^ Commissione

di Claudia Sensi
lunedì 17 Febbraio 2020 13:24
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
24
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

In seguito ad un atto di indirizzo sull’ordine pubblico, in particolare per gli aspetti della prostituzione, presentato nei mesi scorsi da alcuni consiglieri comunali, il presidente della 2^ Commissione Consiliare Rita Pepegna ha convocato in audizione il questore di Terni Robero Massucci e la comandante della Polizia Municipale di Terni Gioconda Sassi allargando la seduta alla situazione complessiva dell’ordine pubblico cittadino.

“Io credo molto nella concertazione tra istituzioni perché è solo progettando insieme che si possono risolvere i problemi, includendo anche i cittadini. La sinergia tra forze dell’ordine e la società civile può creare una rete efficiente di sicurezza. Se c’è un soggetto che delinque e il cittadino non lo denuncia si viene a creare una situazione di degrado. Non si deve far finta di nulla, la denuncia deve essere fatta perché è un dovere civico. Dalle denunce, dal loro numero, poi, si capisce qual è il disagio della città”.

“Sono in stretto contatto con l’assessore alla Polizia Municipale e con il comandante della Polizia Municipale di Terni, ha affermato il questore Roberto Massucci, sono quotidiani compagni di viaggio del lavoro che portiamo avanti. Il punto di partenza è una corretta analisi della situazione. Ogni comunità ha le sue problematiche, dobbiamo partire dalle analisi dei dati, tenendo comunque conto della percezione della comunità. L’ordine pubblico in generale risente di un indubbio riflesso di tipo economico che influisce anche sulle questioni occupazionali. Portiamo avanti il monitoraggio delle situazioni di disagio legate al lavoro, alle crisi occupazionali. Sulle questioni criminali, non ci sono fenomeni di crimine organizzato, può esserci la presenza di qualche soggetto, ma non c’è un’organizzazione territoriale. Si tratta di presenze dovute ai collegamenti con la Capitale. Sul versante della criminalità diffusa stiamo cercando di moltiplicare gli sforzi. Il tema non è tanto quello delle oggettive carenze di organico, ma è quello di come ottimizzare gli impieghi, sviluppare il controllo del territorio, con un lavoro sinergico con le altre forze di polizia. Uno dei fenomeni critici sono i furti in appartamento, un fenomeno che lede oltretutto la sfera della privacy delle persone colpite. C’è un calo molto significativo del 23%, ma comunque occorre lavorare. Il controllo del territorio si fa anche con una ristrutturazione in termini di decoro e di supporti tecnologici. Il decoro incide nei comportamenti delle persone, sia nel loro modo di comportarsi sia nel supporto che danno alle forze dell’ordine. Le strutture tecnologiche danno un supporto importante alla investigazioni. La prostituzione è un fenomeno molto limitato, riguarda poche unità. Più complessa la prostituzione in luoghi privati. Guardiamo con fiducia  il futuro, a quello che possiamo fare. La situazione è nel metodo di lavoro che passa attraverso la condivisione istituzionale. Andando avanti in questa direzione daremo le risposte che i cittadini attendono”.

“Ogni comunità ha una propria percezione del disagio, ha evidenziato il comandante  della Polizia Municipale Gioconda Sassi, anche l’accattonaggio è uno dei problemi della percezione del disagio. Si può agire su due aspetti: prevenzione e repressione. Occorre contrastare le organizzazioni che sfruttano queste persone disagiate. Sull’accattonaggio è stata fatta una modifica al regolamento, le ordinanze dei sindaci sono strumenti legali borderline, meglio i regolamenti per dare strumenti a chi opera. E’ questa la strada da seguire anche per la prostituzione”. 

Il presidente Rita Pepegna ha poi evidenziato la necessità di un’adeguata educazione ed informazione all’interno delle scuole affinché i giovani capiscano realmente cosa implicano alcune azioni illegali, spesso messe in atto con superficialità.

“È stato un incontro importante, ha concluso Pepegna, l’attuale amministrazione è molto attenta a quella che è la vita sociale dei cittadini e intende far si che il cittadino viva Terni in maniera tranquilla, senza alcun disagio”.

Tag: gioconda sassiRita PepegnaRobero MassucciTerni
Condividi24Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. I carabinieri sventano il furto di 3 escavatori. I ladri scappano a piedi. Valore della refurtiva, 250 mila euro

21 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Carabinieri Tutela del Lavoro, Sanzionate tre attività che impiegavano personale in “nero”. Ai trasgressori 15 mila euro di ammende complessive

20 Maggio 2025
Cronaca di Terni

” Donna tra benessere e fragilità ” il bilancio dell’Associazione Donne Medico- Video-intervista

21 Maggio 2025
Prossimo articolo

Ternana-Giana Erminio 2-0. Decidono Ferrante e Casasola. Domenica a Vicenza

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)