• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 24 Marzo, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    da sinistra: Rubini, Lucarelli, l'Ad della Tifast e Brogi

    Un pezzo di Ucraina a San Liberato per produrre elementi in titanio. La fabbrica ha assunto 120 lavoratori e sfonda nel settore medicale.

    Al via la prima Fiera del Lavoro promossa dalla Provincia di Terni, già numerose le offerte delle aziende

    Terni nuova frontiera del turismo

    Incidente stradale fra due mezzi pesanti, uno finisce nella scarpata

    Ubriaco alla guida di un Tir: a zig zag sulla A1, fermato ad Orvieto

    Declino demografico dell’Umbria. Negli ultimi 15 anni crollo delle nascite: da 8.271 nuovi nati a 4.920. E gli over 70 sono più dei giovani fino a 20 anni

    Terni: per le Giornate FAI di Primavera visite a Camera di commercio, liceo classico, Santa Maria delle Grazie, bacino del Rio Grande

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Terni: abitanti di via Trevi, strada di Toano e Rocca San Zenone esasperati dal degrado

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    da sinistra: Rubini, Lucarelli, l'Ad della Tifast e Brogi

    Un pezzo di Ucraina a San Liberato per produrre elementi in titanio. La fabbrica ha assunto 120 lavoratori e sfonda nel settore medicale.

    Al via la prima Fiera del Lavoro promossa dalla Provincia di Terni, già numerose le offerte delle aziende

    Terni nuova frontiera del turismo

    Incidente stradale fra due mezzi pesanti, uno finisce nella scarpata

    Ubriaco alla guida di un Tir: a zig zag sulla A1, fermato ad Orvieto

    Declino demografico dell’Umbria. Negli ultimi 15 anni crollo delle nascite: da 8.271 nuovi nati a 4.920. E gli over 70 sono più dei giovani fino a 20 anni

    Terni: per le Giornate FAI di Primavera visite a Camera di commercio, liceo classico, Santa Maria delle Grazie, bacino del Rio Grande

    In trenta lavoravano a Narni per l’altissima moda francese. Una fabbrica sconosciuta. Oggi la “proprietaria”, Diane DeClerq è venuta a visitare le sue tante collaboratrici. “In quelle mani c’era lo spirito e la tradizione delle botteghe del Rinascimento Italiano”

    Terni: abitanti di via Trevi, strada di Toano e Rocca San Zenone esasperati dal degrado

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Articoli recenti

Terni: è morto Nicola Mole’

di Redazione
martedì 17 Gennaio 2023 18:30
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si è spento all’età di 92 anni l’avvocato Nicola Molè. Sposato e padre di due figli, avvocato libero professionista, commendatore dell’ordine di San Gregorio Magno, intellettuale di valore, cattolico vero ed appassionato, è stato un punto di riferimento per la comunità intera e per il laicato diocesano dal dopoguerra ad oggi, sia all’interno della Chiesa che nella città attraverso le sue molteplici forme di presenza e di servizio, principalmente nell’Azione Cattolica dove è stato presidente diocesano della Giac dal 1951 al 1954, in seguito presidente diocesano e delegato regionale Aci dell’Umbria dal 1970 al 1980. Abbracciava e seguiva con passione e dedizione lo sviluppo della Chiesa cattolica dopo il Concilio Vaticano II ed è stato conoscitore attento della Dottrina sociale della chiesa. Nella diocesi di Terni è stato delegato per i problemi sociali e del lavoro durante l’episcopato di monsignor Santo Quadri e tra coloro che prepararono la visita di papa Giovanni Paolo II a Terni e all’acciaieria. Presidente del consiglio pastorale diocesano ad inizio 2000 e membro della segreteria del Congresso dei laici, vicepresidente del comitato diocesano per il Giubileo del 2000, cofondatore della Unione Giuristi Cattolici Italiani di Terni, di cui è stato primo Presidente e Presidente Emerito e Vice Presidente. Molè è stato tra i fondatori di Radio Tna agli inizi degli anni Settanta, incaricato da monsignor Quadri per la comunicazione sociale, ambito che non ha mai abbandonato da allora ad oggi, scrivendo articoli ed editoriali per il settimanale cattolico regionale La Voce, per il Messaggero, per settimanali e riviste cattoliche, per la radio e partecipando a trasmissioni televisive e dibattiti, dove ha sempre dato il suo chiaro e appassionato contributo sui temi sociali, ecclesiali e politici. In ambito regionale è stato coordinatore della commissione per le Comunicazioni sociali e collaboratore attivo dell’ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali. L’impegno politico, lo ha visto consigliere comunale di Terni dal 1960 al 1970 e presidente della Provincia di Terni dal 1995 al 1999. “Uno dei tanti” è la sua pubblicazione del 2013, che raccoglie memorie tra militanza religiosa e impegno politico, dove come storico e come credente, diventa esploratore attento e puntuale dei variegati scenari nazionali e locali, ecclesiali e civili, come laico che nella Chiesa, con gioia, vive la sua condizione laica ne ricorda i dinamismi spesso conflittuali, le elaborazioni teologiche e pastorali a seguito del Concilio Vaticano II, ripercorre la sua straordinaria avventura calata in un panorama amplissimo, aperto su tutti i fronti, dalla politica all’economia, dalla comunicazione ai partiti, dalla comunità ecclesiale alla società civile. La sua ultima testimonianza, lucida commovente e incisiva, in occasione dell’incontro nella chiesa di san Lorenzo il 9 novembre scorso “In vecchiaia daranno ancora frutti” organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio. 

“Esprimo le mie condoglianze alla famiglia e un sentito ricordo per l’impegno civile e sociale di Nicola Molè al servizio della città – ha dichiarato il sindaco di Terni, Leonardo Latini –  e sempre sostenuto con grande coerenza da idee e ideali che facevano parte della sua cultura e del suo vissuto”.

“La notizia della  scomparsa di Nicola Molè mi addolora profondamente. Ho avuto la fortuna – ricorda il consigliere regione del Pd, Fabio Paparelli – di conoscerlo e apprezzarlo nel corso del mio primo mandato da consigliere provinciale e, negli anni, abbiamo mantenuto un rapporto di sincera amicizia, di stima  e vicinanza personale e politica. Nicola è stato un esempio di coerenza e attaccamento ai valori democratici e cristiano-sociali. Dotato di acuta intelligenza e cultura, dai modi sempre affabili e gentili ha rappresentato un modello di impegno politico, sociale e civile che non sarà dimenticato”.

 

Tag: Nicola MolèTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Al via la prima Fiera del Lavoro promossa dalla Provincia di Terni, già numerose le offerte delle aziende

23 Marzo 2023
Cronaca di Terni

Terni nuova frontiera del turismo

23 Marzo 2023
Cronaca

Incidente stradale fra due mezzi pesanti, uno finisce nella scarpata

24 Marzo 2023
Prossimo articolo
da sinistra: Rubini, Lucarelli, l'Ad della Tifast e Brogi

Un pezzo di Ucraina a San Liberato per produrre elementi in titanio. La fabbrica ha assunto 120 lavoratori e sfonda nel settore medicale.

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)