• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 14 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni, donna incinta cade dal secondo piano. Lei grave, il bambino deceduto

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    Piediluco. La sfilata delle barche

    Narni. Giornata di festa sul Nera, a Stifone. Tagli di nastri a ripetizione

    Narni. Le suore dell’ex Minareto continuano ad ingrandirsi. Una nuova chiesa ed un allargamento del Noviziato. A Vigne

    Presentata a Piediluco, Adaptive, l’imbarcazione che consente alle persone disabili di praticare il canottaggio

    Inaugurato il Terni Summer Fest con lo spettacolo alla Ruota Tedesca

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia

Terni, Fabrizio Framarini riconfermato segretario regionale della Femca Cisl. “Un atto dovuto l’impegno della regione sul Polo chimico”

di Redazione Terni in Rete
venerdì 18 Febbraio 2022 20:25
in Economia, In apertura
Angelo Manzotti e Fabrizio Framarini

Angelo Manzotti e Fabrizio Framarini

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Si è svolto nei giorni 17 e 18 febbraio il congresso regionale della Femca-Cisl dell’Umbria.

Fabrizio Framarini è stato riconfermato nel ruolo di segretario regionale del sindacato.

A completare la squadra Chiara Lattanzi (Cardinalini Spa), Cristiano Alcini (Novamont), Alessandro Rosati (Vetreria O-i), Luca Falleri (Umbra Acque). Simone Sassone confermato alla guida del comparto Moda, con delega anche all’artigianato.

Un appuntamento di ripartenza, per far i conti con le nuove sfide, a partire dal caro bollette. Questo è stato  il tema conduttore  del congresso.

Al congresso è intervenuto,  oltre al segretario regionale Cisl dell’Umbria, Angelo Manzotti, il segretario nazionale Femca Cisl Giovanni Rizzuto.

“Il ritorno al periodo pre pandemico non è così scontato – ha detto nel suo intervento Fabrizio Framarini – e dovremo fare tesoro di alcuni elementi che la pandemia ci ha insegnato. Il primo è lo smart working, che è un valido strumento che permette la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e, in secondo luogo, la cogestione delle imprese tra direzioni aziendali e lavoratori. Questo fronte sinergico non deve essere abbandonato.

Strategiche per la ripartenza – ha aggiunto Framarini – saranno le risorse del Pnrr e non potranno essere sprecate. Per questo serve un governo che sappia interloquire con le istituzioni europee da protagonista. Le direttrici di questo rilancio dovranno essere la sostenibilità economica, quella ambientale e soprattutto quella sociale. Parliamo di una transizione ecologica che non potrà essere fatta a prescindere dalle persone. L’ambiente di lavoro e la sicurezza devono essere al centro dell’attenzione, sulla sicurezza infatti non si può smettere di investire.

Linea rossa tra i mondi rappresentati da Femca il caro bollette. “Nel sistema moda  – è stato detto – si stava cogliendo un segnale di ripresa, ma come per tutti i settori produttivi, l’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime sta rallentando se non fermando, questa ripartenza. Anche questo comparto, inoltre, è chiamato a cambiare paradigma all’insegna della sostenibilità. Soffrono dell’aumento dell’energia sia le aziende del settore gomma plastica, sia quelle che producono vetro, che non possono spegnere i forni, a differenze delle aziende ceramiche, che pur con molti ordini da smaltire, hanno fermato l’attività produttiva perché i costi dell’energia e delle materie prime annullavano gli utili. Come si pensa di intervenire? Tra dicembre e gennaio sono stati vanificati quasi tutti gli sforzi e i positivi risultati ottenuti nel secondo semestre 2021“.

Sul comparto chimico, un cenno a tutte le vertenze, fino alla Treofan, quella che preoccupa di più: “Abbiamo provato in tutti i modi di spiegare a Jindal che a Terni aveva una grossa opportunità cioè quella di fare una transizione di processo e prodotto che da altre parti non aveva e non ha. Sarebbe stato un esempio di transizione indolore e avrebbe dato alla multinazionale indiana un vantaggio competitivo importante. Purtroppo l’arroganza dimostrata dal gruppo non ha permesso che ciò accadesse. In Italia, oltre a berciare quando una multinazionale chiude, pare non si possa poi fare tanto altro a livello legislativo per impedirlo. Qualcuno si aspetta che a risolvere la situazione, come accade in altri ambiti, ci possa pensare la magistratura. Il problema è che qualora questa accadesse, il lavoro del 122 dipendenti non potrebbe restituirlo nessuno. Sarebbe utile impegnare un’azienda che ne se vuole andare, ad agevolare le condizioni per la reindustrializzazione, includendo la riconversione dei dipendenti. A breve scadrà il primo anno di cassa integrazione e ne stiamo concordando un altro, ma nessuna novità è emersa dal tavolo. Serve  un progetto di rilancio del polo chimico, che coinvolga l’Università. Priorità di Femca Cisl sarà anche irrobustire le prime linee sindacali per impegnarsi sul territorio“.

In riferimento a quanto affermato questa mattina dalla presidente della giunta regionale Donatella Tesei sulla Treofan “per la quale si sta lavorando a una  sua riconversione industriale”, Framarini ha commentato: “si tratta di un atto dovuto  viste le caratteristiche del Polo e le aziende che ci sono dentro. per questo rilancio intanto bisogna reindustrializzare Treofan  e poi  un ruolo importante lo deve giocare l’Università , specializzazione Biotecnologie che deve essere portata nel Polo Chimico di Terni. Allora se ne può ragionare.  Per l’immediato comunque – ha ribadito Framarini – siamo in attesa che ci convochi il ministero per la definizione della proroga di un anno della cassa in deroga. Non è comunque con la cassa integrazione che si risolve la vertenza Treofan.  Lì dovremmo avere Novamont che  rifornisce di materia prima i trasformatori di ‘plastica biocompostabile , sarebbe un bel balzo in avanti, all’insegna della sostenibilità e, soprattutto,  dei  fondi Pnrr che vengono  concessi solo se lavori in questa ottica.”

Tag: Fabrizio Framarinifemca cislumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: “sarà sempre garantita la libertà di manifestare”

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

14 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni, il sottosegretario Emanuele Prisco difende il decreto sicurezza: "sarà sempre garantita la libertà di manifestare"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)