• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 5 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    La polizia di stato smantella bivacchi a Cesi

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    Amelia, chiostro di san Francesco. In corso importante restauro. Riportate alla luce due opere murali

    La bandiera della Palestina esposta a Palazzo Donini

    Terni: alla Cittadella delle associazioni il Lab Scuola per l’integrazione, al Cesvol la festa di fine anno del progetto

    Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    “Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

    Bandecchi manda affanc… tutto il Pd, in particolare quello di Terni. E se la prende anche con chi lo vota “più stupidi di loro”

    Sottoposto a intervento chirurgico il bambino azzannato dal cane. Le sue condizioni sono buone. Trasferito a Roma

    La polizia di stato smantella bivacchi a Cesi

    24enne albanese arrestato per spaccio. Era già stato denunciato per lo stesso motivo ad aprile

    Amelia, chiostro di san Francesco. In corso importante restauro. Riportate alla luce due opere murali

    La bandiera della Palestina esposta a Palazzo Donini

    Terni: alla Cittadella delle associazioni il Lab Scuola per l’integrazione, al Cesvol la festa di fine anno del progetto

    Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni Film Festival, Popoli e Religioni, dal 6 al 14 novembre. Un’edizione ricca di film, di “corti” e di personaggi

di Adriano Lorenzoni
venerdì 05 Novembre 2021 17:26
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Per il Terni Film Festival Popoli e Religioni è arrivata ieri anche la medaglia del Presidente della Repubblica, la massima onorificenza che il Quirinale attribuisce  agli eventi culturali – annuncia il Presidente di ISTESS Arnaldo Casali – concessa per la 6^ volta al Festival organizzato proprio dall’Istituto di Studi Teologici e Sociali.

Il Festival è estato presentato questa mattina alla città nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso  parte il vescovo di Terni, Mons. Giuseppe Piemontese, il presidente dell’associazione San Martino Francesco Venturini, il direttore artistico del Festival Riccardo Leonelli, Il presidente di Istess, Arnaldo Casali, il presidente della Fondazione Carit Luigi Carlini , l’assessore alla cultura del comune di Terni Maurizio Cecconelli.

 

“Mi sento onorato e pieno di orgoglio – ha detto Mons. Piemontese – di aver dato il mio piccolo contributo al Festival.” Il vescovo ha poi fatto una tiratina d’orecchi all’amministrazione comunale, “speriamo – ha detto – che il sostegno dell’amministrazione non sia soltanto  morale ma che  venga concretamente in soccorso al Festival , Festival che costa e per il quale si fanno salti mortali per far quadrare i bilanci.”

Terni, novità, formazione, spiritualità, speranza, queste sono le parole chiave che , secondo Mons. Piemontese, rappresentano il significato profondo di questo Festival. “In questo Festival – ha detto ancora il vescovo – noi vogliamo coniugare la parola speranza attraverso una proposta di umanizzazione della nostra umanità , ci stiamo perdendo in tante cose – ha aggiunto –  pensate alla superficialità  con cui si affronta  tante volte la vita, al disprezzo per la vita stessa,  vogliamo dunque  riportare l’uomo a una umanità più alta , più vera e più piena.  Tutto questo e molto altro vogliamo proporre alla città  e  a chi segue da lontano.”

E’ l’ultimo Festival per il vescovo che nelle prime settimane del 2022 lascerà il ministero per raggiunti limite di età al suo successore, mons. Francesco Soddu.

“Lascio il festival in buone mani e sono  veramente contento”, ha concluso Mons. Piemontese.

L’attore Riccardo Leonelli è alla sua prima direzione artistica: “per me è un’emozione grandissima – ha detto Leonelli – fare qualcosa per la mia città che sia utile per crescere a livello nazionale e anche, un pezzettino, a livello internazionale è una bellissima  occasione. Stiamo lavorando tanto, da tanti mesi. Tanti i film in concorso e tanti i corti in concorso (italiani  d europei)  e siamo contenti di questo perché ci sono tanti prodotti di qualità che non hanno  budget  enormi alle spalle  che li vincolano  alla grande distribuzione  e quindi a scendere necessariamente di qualità.”

Il direttore artistico ha poi sottolineato la presenza dell’attore e regista Giorgio Pasotti che verrà a presentare il suo film “Abbi fede”, domenica 7 novembre, di Giobbe Covatta che ritirerà l’Angelo alla carriera il 12 novembre, del regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì che terrà anche una masterclass e di Lino Guanciale che invierà un video messaggio.

Il premio Gastone Moschin sarà assegnato all’attrice Marzia Ubaldi, che, di Moschin, è stata la moglie.

 

Il Festival sarà aperto  sabato 6 novembre  alle ore 15,30, al Cityplex,  dalla proiezione della versione inglese del film di Franco Zeffirelli, “Fratello sole , sorella luna”.

L’intero programma del Festival lo si può trovare sulla pagina Facebook

https://www.facebook.com/TerniFilmFestival

oppure sul sito

http://www.istess.it/2021/11/04/cosa-sara-tutto-sul-terni-film-festival-2021/

Tutti gli spettacoli sono gratuiti.

 

 

1 di 4
- +

 

Tag: arnaldo casaligiuseppe piemonteseistesspopoli e religioniriccardo leonelliterni film festival
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia

Il comunicato del consiglio dei ministri sulla ZES (zona economica speciale) in Umbria e Marche

4 Agosto 2025
Politica

Terni. Polemiche sugli appalti. Corridore svela i numeri. Maggi: “porremo fine a questa vergogna”. DUP approvato a larga maggioranza

4 Agosto 2025
Cronaca di Terni

“Alto Impatto”. Controlli straordinari delle forze dell’ordine sul territorio

5 Agosto 2025
Prossimo articolo
RICCARDO BEFANI

Riccardo Befani, #iloverun Athletic Terni, quinto ai campionati italiani di salto con l'asta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)