• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 19 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

    Terni. Denuncia e ritiro della patente per due uomini che hanno rifiutato di sottoporsi a esami tossicologici. Smantellati bivacchi a San Biagio

    Narni. Un camion della nettezza urbana distrugge una cassetta della Telecom. Difficoltà per internet.

    Terni: si spezza un grosso ramo in via dei Colli. E un altro in via Topino

    Terni: avvisi orali e divieti di ritorno per soggetti socialmente pericolosi

    Giochi di luce alla Cascata delle Marmore. Un’ulteriore attrazione per i turisti. L’installazione ambientale sarà inaugurata sabato 25 luglio

    Nera Montoro: incendio vicino al raccordo autostradale e a un impianto fotovoltatico

    Terni: alla Passeggiata il campus “Vivere a colori” di Age, attività gratuite fino a settembre

    “Dante alla Cascata”: arte e letteratura si incontrano al museo Hydra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni. Firmato protocollo prefettura, procura generale, procura antimafia e procura di Terni. Massima attenzione su possibili interessi mafiosi

di Adriano Lorenzoni
mercoledì 12 Marzo 2025 15:03
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Si propone di rafforzare la prevenzione e il contrasto alle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare riferimento agli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dal Piano Nazionale degli investimenti Complementari, attraverso un’efficace collaborazione istituzionale e uno scambio di informazioni continuo fra le istituzioni , il protocollo che è stato firmato questa mattina nella Prefettura di Terni “PNRR e PNC – Potenziamento dell’azione istruttoria dei Gruppi Interforze Antimafia tra la Prefettura di Terni e gli Uffici Giudiziari di Perugia e Terni”  dal Prefetto, Antonietta Orlando, dal Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Perugia, Sergio Sottani, dal Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia – Direzione Distrettuale Antimafia, Raffaele Cantone, e dal Procuratore della Repubblica f.f. presso il Tribunale di Terni, Andrea Claudiani, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e dei componenti del Gruppo Interforze costituito presso la Prefettura.

 

Il Protocollo discende dalla condivisione tra il Ministero dell’Interno e la Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo circa l’esigenza di definire uno stabile modello di collaborazione così da sviluppare una sinergia operativa tra la prevenzione amministrativa antimafia di competenza del Prefetto e l’attività investigativa degli Uffici giudiziari, nel pieno rispetto delle reciproche competenze.

Tramite l’intesa viene definito un circuito comunicativo tra la Prefettura di Terni e le Procure, basato su uno scambio costante e strutturato di informazioni volte ad implementarne il patrimonio conoscitivo con lo scopo ultimo di rafforzare il sistema dei controlli e garantire al tempo stesso il regolare e tempestivo svolgimento delle procedure amministrative.

“Il protocollo – ha dichiarato il Prefetto – costituisce un passo importante nel potenziamento dell’azione istruttoria del Gruppo interforze antimafia (GIA), che opera presso la prefettura di Terni, che potrà ora contare su nuovi e più articolati flussi informativi e documentali utili anche nello svolgimento degli accessi ispettivi nei cantieri che, sotto la direzione della Prefettura, vengono espletati periodicamente. Si tratta di un accordo che sancisce la collaborazione tra autorità amministrativa e autorità giudiziaria con la finalità di contrastare la pervasività della criminalità organizzata nell’economia legale”.

L’INTERVENTO DEL PREFETTO DI TERNI

“Terni – ha detto il procuratore Sottani riferendosi a una relazione della DIA – sia per i soggetti reclusi nel carcere che per le risorse PNRR è menzionata come  territorio in cui ‘ndrine e associazioni camorristiche hanno  interessi”. Ne esce fuori “un quadro – afferma il procuratore – senza allarmismi ma da monitorare”. Certo è che “l’Umbria non è un’isola felice” rispetto alle informazioni mafiose”. “Questo protocollo cerca di mettere in evidenza  l’attività di chi controlla il territorio e chi ha competenza specifica in materia di indagini”.

“Vogliamo informazioni per poter attivare le indagini – ha aggiunto il procuratore antimafia Cantone – in generale questo territorio non è mafia-free, certamente non ci sono  situazioni stanziali ma questo, per certi versi, rende più difficili  le indagini, ci sono singoli soggetti  che vengono a svolgere attività soprattutto di riciclaggio  e quello che manca alla procura distrettuale , spesso, sono le notizie di reato. Noi riteniamo – ha aggiunto Cantone – che il territorio di Terni , per una serie di ragioni, sia ancora più permeabile  rispetto alle altri parti del territorio umbro. Quindi abbiamo tutto l’interesse ad avere più notizie possibile”.

“La procura di Terni non ha una competenza specifica sui reati associativi di stampo mafioso ma ha il compito di cogliere in un’ordinaria vicenda processuale  – ha detto il procuratore di Terni Andrea Claudiani – la presenza, il segnale o una spia della presenza di attività mafiose senza ovviamente intasare la procura distrettuale “.

Tag: 'ndranghetaandrea claudianiantonietta orlandocamorramafiaRaffaele CantoneSergio SottaniTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Politica

Terni, appalti pubblici. Centrodestra: “è una scelta politica valutare non solo il massimo ribasso ma l’offerta più conveniente e vantaggiosa”

18 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Progetto stadio-clinica in alto mare. Proietti: prima va approvato il piano socio-sanitario, dopo si saprà quanti posti letto saranno convenzionati e a chi

17 Luglio 2025
Sanità

Proietti, Filipponi e Simonetti: “serve un ripensamento sulla sanità privata convenzionata”

18 Luglio 2025
Prossimo articolo
ILARIA SULA

Roma. Giudizio immediato per Mark Samson, l'autore del delitto di Ilaria Sula

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)