• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: si è suicidato l’omicida di Borgo Rivo

    TerniDonne: manifestazione per Zenepe e per dare voce a chi non ha più voce

    Narni. Qualche spiraglio (piccolo) nella crisi della Corsa all’Anello. Mediazione del Sindaco.

    Incidente tra due auto, tre feriti

    Dama degli Anelli del Terziere Santa Maria

    Narni. La Corsa all’Anello nel caos. Dimissioni a valanga ad un mese dalla gara

    Terni, domenica 2 aprile torna il VinylFest, la festa del 33 giri

    Terni Influencer & Creator Festival: svelati i luoghi e si allunga la lista degli ospiti con Max Mariola, Andrea Moccia, Giò Sada

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Roma, 09 10 2019
Luigi Piovano - Ritratti
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

    Terni: Piovano & Friends concludono la 48^ stagione dei concerti della Filarmonica Umbra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: si è suicidato l’omicida di Borgo Rivo

    TerniDonne: manifestazione per Zenepe e per dare voce a chi non ha più voce

    Narni. Qualche spiraglio (piccolo) nella crisi della Corsa all’Anello. Mediazione del Sindaco.

    Incidente tra due auto, tre feriti

    Dama degli Anelli del Terziere Santa Maria

    Narni. La Corsa all’Anello nel caos. Dimissioni a valanga ad un mese dalla gara

    Terni, domenica 2 aprile torna il VinylFest, la festa del 33 giri

    Terni Influencer & Creator Festival: svelati i luoghi e si allunga la lista degli ospiti con Max Mariola, Andrea Moccia, Giò Sada

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Roma, 09 10 2019
Luigi Piovano - Ritratti
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

    Terni: Piovano & Friends concludono la 48^ stagione dei concerti della Filarmonica Umbra

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Arte e cultura

Terni: Gemellarte, il festival che rilancia i gemellaggi, torna con la street art e una doppia residenza Italia-Francia

di Claudia Sensi
martedì 29 Settembre 2020 16:12
in Arte e cultura, Articoli recenti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp


“Gemellarte c’è, vive e lotta insieme a noi”.

Così il vice sindaco e assessore alla Cultura Andrea Giuli ha introdotto la presentazione di Gemellarte, il festival indipendente di arte contemporanea che rilancia i gemellaggi esistenti attraverso l’arte. L’edizione 2020 torna con una call nazionale dedicata alla street art – ancora nel segno del gemellaggio con la Francia – e il tema è “Renaissance”.

“Piuttosto che “Rinascimento”, “Rinascenza” mi pare più ambizioso e poetico, ha detto Giuli, qualcosa che tocca le profondità dell’anima”.

La call per partecipare alle residenze a Terni e a Saint’Ouen è a partecipazione gratuita, aperta fino al 10 ottobre ed è indirizzata a tutti gli street artist, a livello individuale, residenti in Italia e in Francia, all’interno dell’Ile-de-France. Non ci sono limiti di età. Per concorrere alla selezione a cura delle Commissioni di valutazione incaricate nel Paese ospitante, bisogna inviare un portfolio in formato pdf contenente: selezione di lavori; breve biografia; statement; proposta progettuale che indichi gli intenti dell’artista (pratici e concettuali); link di eventuali pagine di promozione dell’artista; riferimenti (numero telefonico e indirizzo e-mail).

Fra le candidature pervenute a [email protected] i curatori individueranno i tre artisti più meritevoli e fra questi verrà scelto il candidato da ospitare nella residenza artistica. Il vincitore delle residenza verrà annunciato il 14 ottobre. La residenza si terrà tra il 26 ottobre e il 5 novembre. L’inaugurazione dell’opera è prevista per il 7 novembre.

A Terni l’artista francese aggiudicatario della call dovrà realizzare un murale – delle dimensioni h 4,7 x 3,4 metri – in via Cavour, adiacente Porta Sant’Angelo, nelle vicinanze di una delle antiche porte di accesso alla città e dei giardini comunali.

A Saint’Ouen l’artista italiano aggiudicatario della call realizzerà la sua opera nell’Area giochi Cité Soubise – Angolo Rue Saint Denis e Rue Du Landy (nelle dimensioni di 6×10 metri), non lontano dalla Senna e dal Grand Parc des Docks, il nuovo parco lungo fiume gestito dalla città e inaugurato a fine 2013.

Le opere, ovviamente, resteranno patrimonio delle due città, andando a rigenerare spazi solitamente frequentati da ragazzi, studenti e famiglie, a sottolineare la necessità di ripartire proprio dalle nuove generazioni, oltre che dalla rigenerazione urbana.

“Anche GemellArte ha subíto un totale ripensamento di quello che ci eravamo ripromessi di fare, spiega il direttore artistico del festival Chiara Ronchini, ma il tema è perfettamente calzante con il momento storico che stiamo vivendo: ‘Renaissance’, ovvero rinascita, in questo caso di uno spazio, ma soprattutto, rigenerazione degli animi attraverso l’arte. Il messaggio di GemellArte per questa nuova edizione è proprio questo: uno stimolo alla rinascita, ad un risveglio culturale che parte dall’esterno per entrare in ognuno di noi. Un murale veicolerà il messaggio universale di questa nuova rinascita; come universale è il linguaggio dell’arte.”

“Si rafforza, grazie a questo festival, il gemellaggio esistente dal 1962 tra la nostra città e quella di Saint Ouen, ha affermato l’assessore alle Politiche giovanili e ai gemellaggi Elena Proietti, si rafforza anche grazie ai giovani ed ai loro talenti. Questo mi rende ancora più soddisfatta rispetto al valore di manifestazioni culturali come la vostra che guardano al futuro, cercando di agire concretamente nel nostro territorio e ampliando le possibilità dello scambio che da culturale può coinvolgere anche altri settori.”

Intanto dal 1° al 22 ottobre ogni giovedì, nella sala dell’Orologio del Caos si terrà una rassegna gratuita di cinema GemellarteOff, che proietterà film in lingua francese sottotitolati in italiano messi a disposizione dalla piattaforma dell’Institut francais – If Cinema, al Caos – Centro arti opificio Siri.

Si comincia il 1° ottobre con ‘L’heure de la sortie’, per la regia di Sébastien Marnier, thriller psicologico nato come adattamento cinematografico del romanzo omonimo scritto da Christophe Dufossé, che porta sullo schermo l’impenetrabilità del mondo adolescenziale. Vincitore del Prix du Jury International Myfff – MyFrenchFilmFestival 2020.

Si prosegue l’8 con ‘Continuer’, ispirato al romanzo omonimo di Laurent Mauvignier, western contemporaneo che mette in scena un teso faccia a faccia tra una madre e suo figlio, diretto da Joachim Lafosse.

Il 15 tocca a ‘Derniers jours à Shibati’, di Hendrick Dusollier, documentario dedicato a Shibati, l’ultimo vecchio quartiere della città più grande della Cina, Chongqing, sul punto di sparire.

La rassegna si conclude il 22, dando spazio ad un classico del cinema francese ‘Pickpocket’, pellicola del 1959 con la regia di Robert Bresson, noto in Italia con il titolo di ‘Diario di un ladro’. Al centro la storia di un giovane studente che, prima per necessità poi per vocazione, pratica l’arte del borsaiolo fin quando Jeanne cambia la sua vita e gli indica la via del travagliato riscatto.

A presentare e a commentare i film in programma saranno la giornalista Sara Michelucci e Fabrizio Borelli, regista, fotografo e presidente di X-Frame Aps.

L’iniziativa è realizzata da Gn Media in collaborazione con l’Institut français Italia/Ambasciata di Francia in Italia, Macchine celibi, il Caos – Centro arti opificio Siri e X-Frame Aps.

L’ingresso è gratuito, ma con prenotazione obbligatoria alla mail [email protected]  in ossequio alla normativa Covid-19 (quindi con posti limitati).

 

1 di 4
- +
Tag: Ambasciata di FranciaANDREA GIULIChiara Ronchinielena proiettiGemellartemuralesParigirenaissanceResidenza artisticaSaint'OuenTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: si è suicidato l’omicida di Borgo Rivo

1 Aprile 2023
Cronaca di Terni

TerniDonne: manifestazione per Zenepe e per dare voce a chi non ha più voce

1 Aprile 2023
Cronaca

Incidente tra due auto, tre feriti

1 Aprile 2023
Prossimo articolo

Terni: si è suicidato l’omicida di Borgo Rivo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)