• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni-Guardea. Il 17 novembre inizia il viaggio musicale della stagione concertistica di Araba Fenice

di Adriano Lorenzoni
martedì 29 Ottobre 2024 16:05
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il viaggio musicale della 28^ stagione concertistica dell’Araba Fenice inizierà domenica 17 novembre all’auditorium Gazzoli, con il pianista tedesco Christoph Soldan, virtuoso della tastiera e dall’intensa carica umana, apprezzato anche dal grande Leonard Bernstein, che eseguirà un programma squisitamente romantico attraverso due indimenticabili compositori quali Brahms e Liszt.

Saranno 14 i concerti previsti nella nuova Stagione, di cui 9 a Terni e 5 a Guardea, e ci auguriamo sarà un bellissimo viaggio musicale, sorprendente e stimolante.

La stagione  terminerà il 9 marzo. Tutti i concerti avranno inizio alle 17.30 tranne lo speciale “regalo di Natale” che vedrà due diverse location per il loro svolgimento ed in particolare le chiese di Guardea e Collescipoli con la Nuova Corale del Cuore e il Quartetto dei “Talenti d’arte”.

Tornando al programma: inaugurata la stagione, il sabato successivo 23 novembre in sala consiliare a Guardea, saranno ospiti d’eccezione il Duo Hindemith con Gian Marco Solarolo all’oboe e Cristina Monti al pianoforte che spazieranno con la loro musica da Mendelssohn e le sue ”Romanze senza parole” a “West Side Story” di Bernstein, passando per “Porgy and Bess” di Gershwin.

Sabato 30 novembre sarà ospite a Guardea il pianista Andrea Trovato con il suo “Riflessi dell’anima”, proporrà un caleidoscopio di emozioni con un programma ricco di suggestioni con opere di Mozart, Chopin, Liszt e Debussy. Artista Steinway, Andrea Trovato è un musicista poliedrico e virtuoso, numerose le sue incisioni per la Tactus e la Dynamic, sempre alla ricerca di programmi originali.

Domenica 1 dicembre a Terni all’Auditorium Gazzoli l’appuntamento sarà con “il mio Liszt” e il pianista Marcello Mazzoni, artista dalla tecnica solida, unita ad una raffinata musicalità. Marcello Mazzoni è un interprete lisztiano d’eccezione che lo ha portato ad esibirsi nelle sale da concerto più importanti del mondo. Dal 2013 è entrato a far parte della rinomata famiglia degli artisti Steinway. Una opportunità unica per vivere un turbine di sensazioni travolgenti in nome della meravigliosa musica classica.

Il viaggio musicale della stagione proseguirà sabato 7 dicembre a Guardea con uno spettacolo che ha debuttato a maggio  dal titolo “Ombre sull’acqua”, la musica incontra la letteratura con protagonisti Moira Michelini al pianoforte e Andrea Giuli alla voce recitante. Ideato e realizzato da Andrea Giuli e Moira Michelini, le due arti trovano una comunione d’intenti su un terreno fertile e rigoglioso, dove far germogliare armonia e bellezza. Moira Michelini è pianista dalla tecnica bachiana e dal tocco impetuoso e romantico, Andrea Giuli è giornalista di lungo corso, intellettuale a tutto tondo, scrittore di versi ed attore. Musica e letteratura, ed il mondo rinasce sotto una calda luce in cui gli spettatori potranno riscoprire la pura essenza dell’umanità.

Il sabato 14 dicembre sempre a Guardea saranno ospiti due giovani e talentuosi musicisti, entrambi usciti dal conservatorio Bricciladi, che verranno accompagnati da Anna Chiappalupi al violino e Francesco Gentile al pianoforte. Appuntamento questo con la musica da camera ed il repertorio romantico che proporrà opere di Schumann e Brahms, in particolare con la stupenda Sonata Op.100 di Brahms che il compositore scrisse nell’estate del 1886 e poi la appassionata Sonata n°1 Op.105 di Schumann, che Clara Wieck, celebre pianista e moglie del compositore, affermò di esserne stata “incantata e commossa “ sin dalla sua prima lettura.

A tutto Swing! sarà il programma del concerto di domenica 15 dicembre a Terni all’Auditorium Gazzoli con due meravigliose pianiste: Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi e il loro Duo Maclè pianoforte a 4 mani. Le inconfondibili melodie di Scott Joplin, Bernstein e Gershwin, questo sarà l’accattivante programma proposto dal Duo Maclè.

Natale e le sue celebri Carole, con la Nuova Corale del Cuore, saranno in scena sabato 21 dicembre alle 18 nella chiesa di San Pietro a Guardea e domenica 22 dicembre, stesso orario, presso la Collegiata di Santa Maria Maggiore di Collescipoli. E’ questo il nostro regalo di Natale a tutti gli affezionati. Verranno proposti per l’occasione brani tradizionali diversi fra di loro, che però hanno in comune l’intimità e lo spirito tipico di questa festività.

Inizierà il nuovo anno anno con un lungo viaggio verso il sud America. Buenos Aires,  Tango con la Junta Escondida uno strepitoso gruppo composto da cinque solisti di assoluta qualità: Giampaolo Costantini al Bandoneon, Leonardo Spinedi, violino e chitarra, Franco Gonzalez Bertolino alla Viola, Riccardo Balsamo al Pianoforte, Massimo Ceccarelli al contrabbasso. Quindi tanto Tango domenica 12 gennaio all’Auditorium Gazzoli di Terni.

Nella stagione non poteva mancare un omaggio al poeta del pianoforte: Frederic Chopin. Domenica 26 gennaio sempre a Terni all’Auditorium Gazzoli, torna, gradito ospite, questa volta in veste di solista, uno dei più quotati pianisti italiani, Gianluca Luisi. Chopin e il suo genio musicale che racchiude delicatezza, nostalgia, libertà espressiva ma anche vigore, slanci e potenza stupefacenti.

Altro originale concerto pieno di charme francese, sarà quello del 9 febbraio, sempre a Terni al Gazzoli. Due artisti serbi di primissimo piano nello scenario musicale dell’est europeo: Marko Miletic al violoncello e Mihajlo Zurkovic al pianoforte. Un programma che parte dalla Sonata in Re min di Debussy con un’aura notturna, lunare, quasi magica, alla sonata capolavoro del belga, ma francese d’adozione, Cesar Franck, originariamente scritta per violino e pianoforte,

definita un “lavoro cartesiano” per la limpidezza e lo straordinario equilibrio nel dialogo fra i due strumenti. Il fascino di brani come “Habanera” e” Kaddisch” di Ravel o la Romanza di Faurè completeranno questo programma suggestivo.

Beethoven e l’umanità del suo genio, domenica 23 febbraio a Terni con un grande ritorno quello del pianista Alessandro Marano che eseguirà tre Sonate del genio di Bonn. Le Sonate occupano una posizione privilegiata nel repertorio beethoveniano. Nell’ascolto si notano subito la grandiosità e la profonda tensione espressiva. Marano eseguirà anche la celebre Op.111, l’ultima composta, definita “di ineguagliabile espressione e trascendenza“.

Grande chiusura e tappa d’arrivo del lungo viaggio musicale dell’Araba Fenice, domenica 9 marzo al Gazzoli di Terni con Le” Otto Stagioni”: Vivaldi e Piazzolla Due mondi musicali si incontrano. Dalla Venezia del Settecento fino alla Buenos Aires del Novecento. Si inizia con le Quattro Stagioni di Vivaldi dove la descrizione dei ritmi della natura si fa spettacolo e melodia, affidata al violino di Silvia Mazzon artista dalla straordinaria sensibilità, formatasi alla scuola di Pavel Vernikov e membro dei Solisti Filarmonici Italiani. A seguire le Cuatro Estaciones Portenas di Piazzolla con una rivisitazione più soggettiva delle diverse stagioni dell’anno. Moira Michelini con le sue doti esecutive darà vita a questa introspezione dei paesaggi dell’animo umano. Tradizione e modernità si incontrano grazie ai virtuosismi dell’ensemble dei “Talenti d’Arte” e a Emanuele Stracchi, che ha curato l’arrangiamento dei brani e la direzione orchestrale.

Anche in questa 28^ Stagione 2024-2025, l’Araba Fenice ha indetto il consueto Concorso di Scrittura a Tema Musicale “Scrivi di Note, immagina la tua musica”, per alcune scuole medie di Terni, Amelia e Guardea, concorso nel quale gli alunni avranno la opportunità di ascoltare alcuni concerti inseriti nella rassegna, per poi scriverne un tema contenente le sensazioni ed emozioni in loro scaturite e suscitate. Per la XIV Edizione l’Araba Fenice ha messo a disposizione euro 720,00 di fondi propri che saranno destinati ai vincitori del Concorso e che costituiranno un aiuto alle famiglie dei ragazzi per l’acquisto di testi scolastici. Il Bando completo, così come il programma completo della Stagione con le informazioni utili è consultabile sul sito.

www.assarabafenice.it

Tag: araba fenicebruno galiganipianofortestagione concertisticaTerni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

14 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)