• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 17 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Due minorenni arrestate per spaccio e ricettazione. Andranno in comunità

    Umbria. L’inferno delle carceri dove la civiltà tocca il fondo. La relazione del garante dei detenuti

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Terni. Lanciano petardi allo stadio. Denuncia e Daspo per 4 tifosi del Vicenza

    Rimpatriato dopo aver scontato una pena detentiva a Sabbione

    Narni. Sangraf. Fabbrica di fatto chiusa. Incerte le prospettive per il futuro. Forte impegno del Sindaco

    Terni. Un milione di euro per l’efficientamento energetico di scuole e strutture sportive comunali

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Due minorenni arrestate per spaccio e ricettazione. Andranno in comunità

    Umbria. L’inferno delle carceri dove la civiltà tocca il fondo. La relazione del garante dei detenuti

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Terni. Lanciano petardi allo stadio. Denuncia e Daspo per 4 tifosi del Vicenza

    Rimpatriato dopo aver scontato una pena detentiva a Sabbione

    Narni. Sangraf. Fabbrica di fatto chiusa. Incerte le prospettive per il futuro. Forte impegno del Sindaco

    Terni. Un milione di euro per l’efficientamento energetico di scuole e strutture sportive comunali

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: il Consorzio di bonifica Tevere-Nera al passo con i tempi ed i cambiamenti climatici

di Claudia Sensi
lunedì 09 Maggio 2022 13:13
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Nuovi impianti di irrigazione, laghi e invasi, capaci di essere al passo con i tempi ed i cambiamenti climatici in atto, riduzione del rischio idrogeologico e risposte concrete dal punto di vista della sostenibilità ambientale. Prosegue in questa direzione il lavoro del Consorzio di bonifica Tevere-Nera.

 “Siamo in un momento molto particolare. Dobbiamo dare delle risposte concrete da un punto di vista della sostenibilità alimentare, spiega il presidente del Consorzio Massimo Manni, ma anche per prevenire l’evento della siccità e del dissesto idrogeologico. Su questo noi stiamo intervenendo con il potenziamento della rete idrica, stiamo lavorando per raddoppiare la capacità degli invasi. Stiamo già realizzando 9 chilometri di condotte che amplieranno la superficie irrigua. Diventa fondamentale in un momento come questo aumentare la produzione di cibo perché un ettaro irriguo produce tre volte di più rispetto a un ettaro non irrigato. Inoltre stiamo lavorando sul piano energetico per dare una risposta non solo al sistema dei costi per il Consorzio, ma anche da un punto di vista di input e di energie che possiamo mettere in rete come sistema dei Consorzi. Infatti stiamo lavorando per aumentare la superficie dei pannelli fotovoltaici sia sui tetti dei nostre impianti sia sui laghi che noi utilizziamo come vasche di accumulo di acqua. Ma stiamo anche lavorando a un progetto innovativo di invasi per raccogliere l’acqua nel periodo invernale e poi essere utilizzata nel periodo estivo per irrigare nuovi ettari, ma in questa fase possono essere utilizzati anche per la produzione di energia da fonte rinnovabile.”

Il Consorzio ha realizzato il primo stralcio dei lavori di ammodernamento dell’impianto di distribuzione irriguo nel comprensorio del Fiume Nera nel tratto Terni, San Gemini, Narni. Si tratta di un impianto di circa 1500 metri di tubazioni (affidato al Consorzio, per un valore economico di 150mila euro) ed altri 8 chilometri di conduttura (lavoro in gara d’appalto, per un valore economico di 1 milione e 100mila euro). L’intero impianto avrà un moderno sistema di telecontrollo dell’acqua, con contatori elettronici capaci di inviare i consumi alle cabine in tempo reale. L’intero lavoro è finanziato con i fondi del PSR 2014/2020.

Terminato invece il terzo tratto, nella zona Ponte Caldaro-Narni, che prevedeva la fornitura idrica di circa 80 ettari. Quest’ultimo lavoro, in amministrazione diretta, ha un valore complessivo di ulteriori 150mila euro.

Sarà realizzata entro il 2023 una nuova vasca di contenimento idrico di 30.000 metri cubi di capienza nel comune di Orvieto, tra Baschi e Castiglione. La vasca completerà l’impianto di adduzione nel comprensorio umbro-laziale.

Al momento, la funzione dell’attuale vasca esistente è di scorta idrica per i bacini di Montecchio e Castiglione in Teverina.

La nuova vasca sarà realizzata in terra, pietrame, con impatto ambientale pari a zero ed alimenterà 780 ettari in Umbria e 1400 nel Lazio. L’importo complessivo dell’opera è pari a 2,8 milioni di euro.

Il Consorzio ha ricevuto due finanziamenti dal Mipaaf per il ripristino integrale di due invasiesistenti nel Comune di San Gemini. Saranno del tutto trasformati nei materiali (dal PVC al calcestruzzo) e sarà raddoppiata la loro capienza. Il primo invaso passerà da una capienza di 2.800mc a 4.800mc; il secondo da 3.800mc a 6000mc. I due invasi riforniranno d’acqua una superficie di 400 ettari. L’importo complessivo totale dei due lavori è di circa 2,4 milioni.

Il Consorzio Tevere-Nera collabora ormai da circa un anno con il Politecnico di Milano che ha fornito all’Ente un nuovo sistema di monitoraggio del flusso delle acque. L’impianto, installato sul canale Sersimone, fornisce in tempo reale tutte le informazioni relative a: acqua in entrata, prelevata dal canale per scopi irrigui, riversata in città, possibili consumi anomali. Un sistema all’avanguardia che permette al Consorzio di monitorare costantemente l’equilibrio minimo vitale per la città di Terni.

E per rendere consapevoli i cittadini dell’attività del Consorzio di Bonifica Tevere-Nera torna la settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione, che si svolgerà con varie iniziative dal 14 al 22 maggio.

“Noi lavoriamo anche con i più giovani – ha evidenziato il direttore unico del Consorzio Carla Pagliari – per formare nuove coscienze. Attraverso il progetto ‘Sorella acqua’ abbiamo avviato molte iniziative con le scuole locali per tutto l’anno scolastico che verranno sintetizzate durante la settimana della bonifica. Ci saranno uscite didattiche, delle passeggiate sul fiume e la tanto apprezzata ‘Gommolata’ proprio per far apprezzare quanto sia importante la materia acqua.”

 

1 di 4
- +
Tag: Carla Pagliariconsorzio di bonifica tevere-neraMassimo ManniTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Due minorenni arrestate per spaccio e ricettazione. Andranno in comunità

16 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni: donna investita in viale Turati. È grave

15 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Lanciano petardi allo stadio. Denuncia e Daspo per 4 tifosi del Vicenza

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

3x3 di street basket. Un successo la tre giorni di piazza Tacito. Schenardi: "anche altri sport si possono portare in piazza"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)