• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’imitazione di Crozza, Bandecchi: “è stato bravo, ha preso il peggio di me”

    Chiede più volte l’intervento dell’Arma per violenze del compagno e lo denuncia, ma è tutto inventato

    Terni, investito in via Carducci, 43enne in condizioni critiche

    Un centro profughi alla Spea? Già nel 1991 quell’area venne scelta per ospitare gli albanesi arrivati clandestinamente a Bari!

    L’albero della libertà a Narni. Un leccio. Era stato piantato dal comandante delle truppe napoleoniche nel 1798. E sta ancora crescendo.

    LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE

    Arturo Brachetti inaugura la stagione teatrale di Narni. Tra i protagonisti anche Giorgio Marchesi, Lucrezia Lante della Rovere e Lunetta Savino

    Terni, incensurata fermata a un controllo antidroga all’uscita da un supermercato. In casa la polizia le trova 4 Kg. e mezzo di hashish

    La notte bianca dello sport resiste anche alla pioggia

    FRANCO E ISOLINA IL GIORNO DEL LORO MATRIMONIO, IL 22 SETTEMBRE 1963

    Terni, Franco e Isolina festeggiano le nozze di diamante

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’imitazione di Crozza, Bandecchi: “è stato bravo, ha preso il peggio di me”

    Chiede più volte l’intervento dell’Arma per violenze del compagno e lo denuncia, ma è tutto inventato

    Terni, investito in via Carducci, 43enne in condizioni critiche

    Un centro profughi alla Spea? Già nel 1991 quell’area venne scelta per ospitare gli albanesi arrivati clandestinamente a Bari!

    L’albero della libertà a Narni. Un leccio. Era stato piantato dal comandante delle truppe napoleoniche nel 1798. E sta ancora crescendo.

    LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE

    Arturo Brachetti inaugura la stagione teatrale di Narni. Tra i protagonisti anche Giorgio Marchesi, Lucrezia Lante della Rovere e Lunetta Savino

    Terni, incensurata fermata a un controllo antidroga all’uscita da un supermercato. In casa la polizia le trova 4 Kg. e mezzo di hashish

    La notte bianca dello sport resiste anche alla pioggia

    FRANCO E ISOLINA IL GIORNO DEL LORO MATRIMONIO, IL 22 SETTEMBRE 1963

    Terni, Franco e Isolina festeggiano le nozze di diamante

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

Terni, il segretario della CGIL Maurizio Landini critica governo e Bankitalia. “Siamo tornati alla guerra come elemento per regolare i rapporti fra nazioni”

di Redazione
mercoledì 01 Giugno 2022 17:58
in Economia e sindacale, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

“Siamo il Paese che ha l’evasione fiscale più alta in Europa e, contemporaneamente, siamo il Paese che ha un peso fiscale  sul lavoro dipendente e sulle pensioni, altissimo. E quasi il 90% dell’IRPEF lo  pagano i lavoratori e i pensionati. In nome dell’interesse generale, quelli che devono fare i sacrifici, che devono tirare la cinghia, sono sempre quelli, non c’è mai un momento in cui i bisogni di chi lavora per vivere diventano interesse generale”.

Lo ha detto questa mattina a Terni, all’attivo dei delegati del sindacato,  il segretario nazionale della CGIL, Maurizio Landini che ha indicato nel fisco una delle questioni irrisolte né,  ha aggiunto,  possono bastare i 200 euro “una tantum” stanziati dal governo per chi ha un reddito lordo inferiore ai 35 mila euro, “200 euro servono sempre – ha detto Landini – ma non sono sufficienti ad affrontare la situazione che c’è. Non serve continuare a fare cose ‘una tantum’ se non si interviene  con modifiche strutturali che devono essere realizzate, sia sul fisco , sia sulle manovre da mettere in campo”.

Landini ha poi individuato nella “precarietà” del lavoro un’altra delle questioni dirimenti per il futuro, “quello che è avvenuto in questi anni è un aumento della precarietà  che non ha precedenti da nessuna altra parte e se voi ci pensate – ha aggiunto – la precarietà ha coinciso  con una riduzione dei diritti e delle condizioni salariali. Quando sei sotto ricatto precario  e hai bisogno di lavorare  a volte sei costretto anche ad accettare  delle condizioni, pur di lavorare,  che altrimenti non accetteresti. Il lavoro  precario  esiste in qualsiasi settore, pubblico e privato  e il sindacato deve cominciare a far diventare vertenze  perché quelli che sono precari non devono essere precari. Le persone  con contratti a termine sono  3 milioni 150 mila  senza contare le partite IVA, i lavoratori autonomi o coloro che hanno altre forme di lavoro precario. Il lavoro rimane sempre un elemento decisivo e quando uno non è in grado di vivere lui e di poter far vivere nessun altro ecco che esplode la rabbia sociale. Noi abbiamo il compito di dare una prospettiva di cambiamento. Non sarà semplice né facile ma non abbiamo alternative ad affrontare questa situazione.”

Landini ha criticato il governo  “dalla Lega alla sinistra, costretto a mediazioni per stare insieme” e “il sindacato non  può aspettare le prossime elezioni  per vedere come a va a finire perché le condizioni materiali ci sono oggi, oggi la gente non ce la fa ad arrivare alla fine del mese, oggi sono precari e hanno delle difficoltà, oggi ci sono i problemi sulla sanità, oggi c’è il problema del diritto alla scuola”. 

Il segretario della CGIL ha anche criticato il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco,  “non è che poi possiamo accettare una logica come quella del governatore per cui non si possono aumentare più di tanto gli stipendi perché altrimenti riparte l’inflazione. Dal governatore – ha aggiunto Landini – non una una parola sulla precarietà del lavoro”.

Landini ha poi affrontato la tragica situazione in Ucraina: “siamo difronte al ritorno della guerra – ha detto il segretario della CGIL – le sanzioni giuste contro la Russia è evidente  che le pagheremo noi, le sta pagando l’Europa, non qualcun altro. Quello che è avvenuto il 24 febbraio ha già cambiato  relazioni e rapporti e non si tornerà più al prima del 24 febbraio. Chi ha deciso di invadere in modo criminale l’Ucraina è uno di quei paesi che dispone di armi nucleari e la Russia non ha nemmeno escluso di mettere mano a questi armamenti. La Russia ha un numero di testate nucleari più alto anche degli Stati Uniti. Oggi siamo difronte non solo al ritorno della guerra ma al ritorno della guerra come normale elemento che possa regolare i rapporti fra le nazioni quando la guerra può essere nucleare. Come CGIL abbiamo detto di fermare la guerra e avviare una trattativa . Io sono contro la guerra, non semplicemente pacifista, è qualcosa in più”.

Visto che proprio a causa della guerra è esplosa anche la questione energetica  Landini ha affermato che “siamo così dipendenti dalla Russia sul gas perché non ci sono stati  investimenti sulle energie rinnovabili”.

Tag: cgilmaurizio landiniTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

L’imitazione di Crozza, Bandecchi: “è stato bravo, ha preso il peggio di me”

23 Settembre 2023
Cronaca di Terni

Terni, investito in via Carducci, 43enne in condizioni critiche

23 Settembre 2023
LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE
Cronaca di Narni

Arturo Brachetti inaugura la stagione teatrale di Narni. Tra i protagonisti anche Giorgio Marchesi, Lucrezia Lante della Rovere e Lunetta Savino

23 Settembre 2023
Prossimo articolo

L'imitazione di Crozza, Bandecchi: "è stato bravo, ha preso il peggio di me"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}