• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: il talento privato di Jole Rodelli Papuli in mostra al CLT

di Claudia Sensi
giovedì 19 Maggio 2022 11:25
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Un’artista che è rimasta nell’ombra, Jole Rodelli Papuli (Pesaro 1920 – Terni 2013), entusiasta sperimentatrice che nella solitudine della propria casa si è dedicata ad una vasta gamma di interessi artistici.

Grazie alla FIDAPA questa figura attiva a Terni nella seconda metà del ‘900 è stata rivalutata con una conferenza ed una mostra personale dal titolo “Un talento privato”nella biblioteca del Circolo Lavoratori Terni.

“Questa iniziativa nasce da un libro che in copertina aveva un ingrandimento di una fotografia a colori – spiega l’architetto Michele Giorgini – e nel frontespizio riportava l’immagine integrale del quadro. Ci siamo incuriositi e ne è nata una bella storia, nel senso di un talento privato da approfondire, da conoscere, da divulgare. Forse anche contrariamente a quello che era lo spirito dell’artista, la quale era molto riservata e il ruolo dell’artista lo interpretava a modo suo con delle regole sue assolutamente personali e non badando anche ad alcune accortezze che fanno l’opera d’arte a tutto tondo. Per esempio non riportava mai le date di composizione, le misure, non teneva un registro delle opere che andavano spesso in regalo a parenti o amici. Quindi ci siamo imbarcati con un piccolo, ma collaudato equipaggio come dicono a Radio3, ci siamo organizzati per cercare di ridare una dimensione credibile a questo personaggio, una dimensione che la lega a questo territorio, una dimensione che merita di essere conosciuta.”

Estremamente soddisfatto dell’iniziativa il figlio Giuseppe Papuli, che ricorda con commosso affetto la mamma.

“Ha avuto un’infanzia difficile, ha sottolineato, suo padre emigrò e praticamente l’abbandono pur avendola riconosciuta. Lei rimase con sua madre, con le zie i cugini. Io credo che questa sua infanzia un po’ perturbata l‘abbia stimolata nello sviluppare una sensibilità artistica. Le piacevano le piccole cose che ammirava molto, la creatività umana, ma anche la creatività della natura nella sua varietà, quindi era molto sensibile come si vede anche nella sua opera”.

Il percorso estetico di Jole Rodelli è iniziato da giovanissima a Pesaro ed è proseguito a Terni dopo il matrimonio con l’ingegner Gino Papuli, avvenuto nel 1944. Durante il sessantennio di residenza a Terni Jole Papuli si inserisce nella vita culturale della città partecipando saltuariamente a mostre ed esposizioni locali e nazionali dove riceve vari premi, ma soprattutto frequentando artisti di valore.

In particolare è da ricordare la sua partecipazione al Cenacolo di Torre Orsina, associazione fondata l’11 dicembre 1963 che comprende artisti del calibro di Aurelio De Felice, Ilario Ciaurro, Augusto De Santis, Felice Fatati, Mario Maggiori, Elvio Manzini, Agapito Miniucchi, Luigi Montanarini, Carlo Quaglia e Giulio Carlo Argan che ne diviene presidente.

“Jole Rodelli Papuli è un’artista che è rimasta sempre nell’ombra qui a Terni – evidenzia il critico d’arte Antonella Pesola – la sua particolarità è che si è dedicata all’incisione. È una delle poche donne, poi soprattutto a Terni, che si dedica a questa tecnica molto difficile e particolare perché è una tecnica che è stata sempre prediletta in genere dagli scultori, in quanto legata anche ad una manualità particolare. Lei, grazie agli studi e alle esperienze che ha avuto a Pesaro e Urbino che le hanno fornito una grande professionalità in questo senso, esporrà le sue incisioni in diverse occasioni. Anche l’esercizio pratico della pittura sarà di grande rilevanza nella sua produzione artistica e si dedicherà soprattutto al paesaggio e alle nature morte. È una pittura per quanto un po’ attardata perché negli anni Sessanta c’erano altri fermenti culturali, di derivazione postimpressionistica. Ripropone nel suono percorso intimo un discorso legato alle piccole cose quotidiane”.

L’ampia gamma delle produzioni artistiche comprende disegni dal vero e in studio, pittura ad olio, acquerello, con una vera e propria predilezione per la stampa ad acquaforte.

Il cammino artistico di Jole Rodelli Papuli è completato dalle esperienze poetiche, una sorta di diario annotato senza ordine nei risvolti di fogli d’album, in taccuini colmi di annotazioni riguardanti ricette alimentari o formule di preparazione di vernici speciali, talora impiegato come didascalia di qualche opera. Si tratta di forme poetiche che fanno intravvedere una realtà interiore tormentata, una solitudine spesso voluta, ma anche una sensibilità e una capacità di catturare l’attimo e godere della bellezza del momento, per lo più in contesti di natura come gli oliveti di Cesi, scenario preferito dei suoi ultimi disegni.

La mostra “Un talento privato” allestita nella biblioteca del Circolo Lavoratori Terni sarà visitabile fino al 22 maggio.

Tag: Antonella PesolaCLTfidapaGiuseppe PapuliJole Rodelli PapuliMichele GiorginiTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)