• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    La grande musica in concerto con il Briccialdi: da Battisti al coro polifonico, due eventi a Terni

    “Dialoghiamo e Partecipiamo”: a Terni l’ultima tappa del percorso regionale tra associazioni e Cesvol

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

TERNI: “IMMERGITI NEL SOGNO…” LA 23ESIMA STAGIONE DELL’ARABA FENICE

di Claudia Sensi
sabato 26 Ottobre 2019 14:29
in In evidenza, Musica e concerti
73
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“È un’offerta musicale particolare, unica, originale, con tanti artisti talentosi ed anche un po’ più internazionale per la presenza di due pianisti spagnoli”.

Il presidente dell’Associazione Culturale Araba Fenice Bruno Galigani è orgoglioso di presentare la 23esima edizione della Stagione Concertistica.

“Ci tenevamo, ha sottolineato, a fare qualcosa di bello per la città, il nostro obiettivo è di far godere ai cittadini la cultura attraverso la musica”.

“Siete un presidio di bellezza, di emozioni, ha evidenziato il vicesindaco Andrea Giuli, di cui abbiamo sempre più bisogno. Il programma è bellissimo e ci farà vivere concerti di vario segno. Questa stagione concertistica è uno dei piccoli segnali di rinascita che colgo nella città, come l’aumento di oltre il 30% degli abbonamenti per la stagione teatrale. Segni che ci fanno ben sperare, segnali di vitalità in mezzo a tante difficoltà”.

Vediamo, allora, il programma dell’Araba Fenice che propone, con il claim “Immergiti nel Sogno”, 14 concerti di cui nove a Terni e cinque a Guardea.

Il sipario sulla nuova Stagione si alzerà il 16 novembre a Guardea e il 17 a Terni nella cornice del Gazzoli, con un doppio appuntamento che affonda le radici in due generi musicali provenienti da luoghi e storie lontani: il Tango e la musica ebraica Klezmer. Protagonisti saranno i musicisti del Trio Overland composto da Federico Rovini al pianoforte, Endrio Luti alla fisarmonica e Thomas Luti al sassofono.

Sabato 23 novembre in esclusiva per Guardea la virtuosa giovane pianista Eloisa Cascio darà vita ad un recital pianistico con opere di Chopin (la Barcarola op.60) Rachmaninov (Sonata n.2) e i quattro preludi più romantici dalla bellezza irreale di Schubert tratti dall’Op.90.

Sabato 30 novembre a Guardea e domenica 1 dicembre al Gazzoli sarà in scena “Presto con fuoco!” con la ventunenne pianista comasca Gaia Sokoli che eseguira la seconda sonata di Beethoven e tre famose composizioni di Chopin: lo Scherzo n.3, la quarta Ballata e la seconda Sonata Op.35.

Sabato 14 dicembre a Guardea e domenica 15 al Gazzoli il Duo Rospigliosi, composto da Lapo Vannucci alla chitarra e Luca Torrigiani al pianoforte, presenterà “88 tasti e 6 corde: Ricordi di temi italiani e spagnoli”, un lunga carrellata di opere che si snoderanno dalla terra iberica fino all’Italia.

Novità di quest’anno il Concerto di Natale che l’Araba Fenice, realizzerà per la prima volta in assoluto in collaborazione con il Circolo lavoratori di Terni, nella splendida cornice della Biblioteca di via Muratori. Ospiti Andrea Cortesi al violino e Marco venturi al pianoforte che proporranno ”Claire de Lune” in omaggio a Claude Debussy, autore del celebre brano impressionista che verrà eseguito proprio in questa occasione, venerdì 20 dicembre alle ore 21.

Domenica 22 dicembre Guardea ospiterà il Trio le “Pianiste all’Opera” composto da da Rosella Masciarelli, Michela De Amicis e Angela Petaccia, che proporrà un programma dedicato alle opere liriche trascritte per pianoforte a 6 mani.

Il 2020 aprirà con un Duo di pianisti spagnoli di Murcia, Emilio Granados e Santiago Casanova, che in un concerto per pianoforte a 4 mani, domenica 19 gennaio al Gazzoli di Terni, affronteranno un programma che ha  come punto di partenza la musica spagnola scritta da autori nati in Spagna – Albéniz, de Falla e Rodrigo – per finire con musica di ispirazione spagnola scritta da autori di altri paesi come il russo Rimsky-Korsakov e il francese Maurice Ravel.

Il Trillo del Diavolo è il titolo del concerto di domenica 2 febbraio con il Duo composto da Flavia Di Tomasso al violino e Michela Senzacqua al pianoforte. E sarà proprio “Il Trillo del Diavolo” di Giuseppe Tartini che verrà eseguito insieme ad una selezione di opere famose come il Cantabile di Donizetti, la Ciarda di Monti, l’Amico Frizt di Mascagni e il Tema e Variazioni di Viotti.

Il 16 febbraio sarà la volta del “Vortice di Passioni” della pianista di origine Bielorussa Olga Karmyzava che eseguirà lo Scherzo n. 1 op.20 e Scherzo n. 2 op.31 di Chopin, 6 Preludi modali del compositore contemporaneo Edoardo Bruni, per concludere con la Sonata n.6 di Prokofiev.

Il mese di marzo sarà dedicato alla collaborazione con l’Orchestra da Camera dei “Talenti d’Arte” di Lucia di Veroli e Paolo Mariani insieme ad importanti solisti di conosciuta fama come il pianista Roberto Issoglio, la pianista Moira Michelini, l’attore Stefano de Majo, il pianista e Direttore d’Orchestra Emanuele Stracchi.

Domenica 1 marzo a Terni al Gazzoli, visto il successo dello scorso anno, concerto spettacolo dedicato al grande cinema “Come in un Film”.  L’Orchestra dei Talenti d’Arte diretti da Emanuele Stracchi, insieme alla pianista Moira Michelini e all’attore Stefano de Majo che reciterà testi tratti dalle sceneggiature originali, faranno rivivere le grandi emozioni delle colonne sonore di grandi autori: Sting, Piazzolla, Morricone, Piovani, Rota e Zimmer. Lo spettacolo “Come in un Film”, produzione originale dell’Araba Fenice, inaugurerà il 25 gennaio 2020 il Meridiano Festival di Cecina e il Festival di Lucca il 2 maggio.

Finale di Stagione con W.Amadeus Mozart. Domenica 15 marzo al Gazzoli, il pianista torinese Roberto Issoglio eseguirà il concerto per pianoforte e Orchestra K414 accompagnato dall’Orchestra del Talenti d’Arte diretta da Emanuele Stracchi e nella seconda parte la famosa Eine Klein Nacht Musik serenata K525.

Tutti i concerti avranno inizio alle ore 17.30, tranne il concerto di Natale del 20 dicembre che sarà alle ore 21.

ore 21.

Tag: araba fenicestagione concertisticaTerni
Condividi73Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

IL CARRO VINCENTE DI ARRONE
Cronaca di Terni

Cantamaggio, Castellani: “ci manca un capannone dove i maggiaioli possano lavorare”

2 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Cantamaggio Ternano: i vincitori del concorso di poesia

3 Maggio 2025
Ambiente e turismo

Il carro di Arrone “Alta Marea” ha vinto il Cantamaggio. Polemico “Lu Riacciu” (arrivato secondo)

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)