• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Iniziati i lavori sul ponte dell’Ortana a Narni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca di Terni

Terni, incendio Ferrocart, la polemica fra l’assessore Cini e il segretario comunale del Pd, Spinelli

di Redazione Terni in Rete
giovedì 24 Febbraio 2022 19:43
in Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Nel pomeriggio di oggi si è sviluppata una polemica politica fra l’assessore all’urbanistica del comune di Terni, Federico Cini e il segretario del Partito Democratico di Terni, Pierluigi Spinelli.

“Nella grande bagarre politica sollevata ad arte dopo l’incendio alla Ferrocart, con l’obiettivo di far confusione, si distingue in negativo, purtroppo , la nota del segretario comunale del Partito Democratico, Spinelli che contiene affermazioni del tutto prive di senso.  Spinelli  che dice di voler fare chiarezza e ci accusa di essere dei dilettanti – scrive l’assessore Cini in una nota –  prima di scrivere inesattezze dovrebbe infatti farsi spiegare meglio come si legge una delibera dai suoi consiglieri comunali, o magari dagli ex assessori del Pd. L’esponente politico dell’ex partito di governo della città cita infatti la delibera di Giunta n.185 del 2019 a sostegno di una tesi curiosa secondo la quale la nostra amministrazione avrebbe fatto propria la scelta di localizzare gli impianti della Ferrocart in zona industriale, perché, dice Spinelli ,  con quella delibera del 2019 avremmo assegnato nuove aree PAIP alla Ferrocart”.

Il segretario comunale del PD aveva scritto, fra altre cose, in una nota: “Quanto agli impianti per la raccolta differenziata situati in zona industriale (e dove, sennò?), l’attuale amministrazione, con la delibera di Giunta n.185 del 22.6.2019, che assegna nuove aree PAIP alla Ferrocart, ha fatto pienamente sua questa scelta. Chi amministra dovrebbe conoscere gli atti che vota o firma, ci pare il minimo, sia per il passato remoto (Melasecche) che per il passato più prossimo (vicesindaca Salvati). Dopodiché le questioni davvero serie non sono gli imbarazzanti scaricabarile di chi ignora, dimentica o modifica la realtà, ma quelle che attengono la salute e i servizi pubblici essenziali per i cittadini.”

“Se Spinelli fosse in grado di comprendere il senso di quella delibera – replica Cini –  e se avesse al tempo stesso consultato le mappe on line di TerniGeo si sarebbe reso conto di alcune evidenze:
in primo luogo l’area citata dalla delibera non è quella dove si trovano gli impianti della Ferrocart interessati dall’incendio, ma è un’area più periferica dove non è stato mai realizzato nulla;
in secondo luogo la delibera del 2019 riguarda la cessione di una modesta superficie rettangolare di 5 metri per 100, residuo di una precedente lottizzazione, che ha come unico confinante un’area molto più ampia già da tempo di proprietà della Ferrocart”.
“Tale area Paip  – precisa ancora Cini – era stata ceduta da un’altra società alla Ferrocart nel 2017 con il benestare dell’amministrazione di allora e, sempre nel 2017, la stessa Ferrocart aveva fatto richiesta di assegnazione della piccola porzione rimasta libera. La procedura per l’assegnazione di questa porzione è dunque un mero atto d’ufficio comunque portato avanti dalla precedente amministrazione, che ne ha fissato il prezzo in data 16 febbraio del 2018 con conseguente accettazione del 1 marzo 2018. La nostra amministrazione ha quindi soltanto completato questa procedura di cessione come da normativa. Una vendita che non incide minimamente con le attività poste in essere attualmente da Ferrocart per l’irrilevanza della porzione di terreno e soprattutto perché l’impianto di preselezione di Ferrocart è altrove”.

“Si tratta – conclude l’assessore all’urbanistica – di una precisazione che ha poco rilievo nel contesto generale di quanto è accaduto e rispetto alla ricerca dei rimedi alla situazione d’emergenza che abbiamo tutti vissuto  ma che valeva la pena fare perché dimostra ancora una volta quanto qualcuno dei nostri avversari politici, piuttosto che confrontarsi seriamente preferisca invece provare a buttarla in caciara. Quanto alle accuse di dilettantismo sulle questioni ambientali, credo basti ricordare che è stata questa amministrazione per la prima volta nella storia della città ad istituire una apposita direzione e che è sempre questa amministrazione che per la prima volta si è occupata di temi quali la riforestazione urbana, la mobilità sostenibile e i trasporti con combustibili alternativi”.

 

A stretto giro di posta è arrivata la replica del segretario comunale del Partito Democratico:

La nota ,imbarazzatissima ,  dell’assessore all’urbanistica Cini, tenta, come d’uso fin dalle origini per questa amministrazione, di cambiare le carte in tavola. Il PD ternano  – scrive Pierluigi Spinelli – non contesta, né ha mai contestato alla vicesindaca e assessora all’ambiente di aver proposto o avallato le scelte sulle autorizzazioni alla Ferrocart: la raccolta differenziata dei rifiuti va fatta (o qualcuno pensa che si debba abbandonarla?) ed è ovvio che va fatta in zona industriale, non sul monte Croce. Alla vicesindaca il PD contesta ben altro: lo scaricabarile maldestro, la fuga dalle responsabilità, la mancanza di vigilanza e prevenzione, che sono suoi doveri amministrativi. Vorremmo ora capire perché ai rilievi, che non sono solo del PD ma di tutta la città, non rispondono il Sindaco, responsabile istituzionale della salute dei cittadini, e la vicesindaca, delegata per l’ambiente? Perché nel giorno in cui tutti i giornali e le locandine delle edicole titolano sul rischio diossina (l’indagine ci dirà se c’è stato), ad arrampicarsi sugli specchi viene mandato l’Assessore all’urbanistica mentre il Sindaco responsabile della salute dei ternani e la Vicesindaca responsabile dell’ambiente della conca tacciono?

Perché questa fuga dalle responsabilità istituzionali? Forse perché bisognerebbe aprire finalmente una discussione cittadina sulle responsabilità remote di questa situazione e, soprattutto, bisognerebbe aprire un confronto cittadino su un piano regionale dei rifiuti che sembra confliggere con gli interessi di Terni. È questo il veto leghista che costringe Sindaco e Vicesindaca a nascondersi dietro allo scaricabarile e dietro all’Assessore all’urbanistica?”

Tag: ferrocartincendiolegaPartito democraticoTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d'artificio. Denunciati

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)