• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 18 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Da Lilt Terni esercizio fisico personalizzato gratuito: il medico si allena con i pazienti

    Terni: il direttore del conservatorio Briccialdi Roberto Antonello confermato per il prossimo triennio

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

    Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

    Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

    Cronisti in classe. Vince il concorso la 3^C del “Valli” di Narni Scalo

    Terni: alla guida senza patente ed assicurazione

    Da Lilt Terni esercizio fisico personalizzato gratuito: il medico si allena con i pazienti

    Terni: il direttore del conservatorio Briccialdi Roberto Antonello confermato per il prossimo triennio

    Emilio Giacchetti al vertice di Umbria Tpl

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: intitolato a Claudia Giontella il museo archeologico

di Claudia Sensi
venerdì 31 Gennaio 2020 13:40
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
82
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il museo archeologico di Terni ora porta il nome di Claudia Giontella, l’apprezzata archeologa scomparsa prematuramente a 45 anni nel maggio 2012. L’intitolazione è avvenuta nel corso di una sobria, ma sentita cerimonia che ha visto la presenza della famiglia e degli amici della professionista, nonché delle autorità locali.

L’iter di intitolazione del museo è iniziato con un atto di indirizzo dei consiglieri Michele Rossi e Paolo Cicchini, approvato dal Consiglio comunale un anno fa poi recepito dalla Giunta e si è concluso con l’autorizzazione della Prefettura di Terni.

 

1 di 6
- +

Tra coloro che più si sono spesi per questo riconoscimento c’è Maria Cristina Locci responsabile del Gruppo Archeologico, che ha donato la targa commemorativa.

“Claudia Giontella, ricorda, ha sempre dimostrato la sua particolarità fin da piccola; fuori dagli schemi, deliziosamente ironica, teneramente dolce e fragile, ma al contempo forte e dura come un diamante. Tenace e determinata nel raggiungere gli obiettivi tra innumerevoli difficoltà, la più grande, ritrovarsi a 9 anni senza il papà. La sua vita è stata l’archeologia, i suoi amori lo scavo, lo studio, la ricerca, i ragazzi seguiti con disponibilità e pazienza nell’Università e nelle campagne di scavo, anche durante i mesi estivi, rinunciando da sempre alle vacanze. Stimata ricercatrice, esperta di Etruscologia ed Antichità Italiche, ha partecipato con funzioni direttive alle più importanti campagne di scavo umbre. Numerosi anche gli incarichi assolti in ambito universitario, le collaborazioni con Enti statali, locali, cooperative e società cooperative per attività di controllo di cantieri, scavi, ricognizioni territoriali, schedature, rilievi grafici. Nel 2003, su incarico dell’Amministrazione Comunale di Terni, Claudia Giontella ha collaborato alla redazione del progetto scientifico del locale Museo Civico Archeologico, selezionando i materiali, curandone l’esposizione e scrivendo le relative didascalie e pannelli illustrativi. Si è rivelata fondamentale, aggiunge Maria Cristina Locci, per l’istituzione di tale museo, nato grazie alla sua caparbietà e volontà. Autrice di libri e pubblicazioni, ha lasciato scritti fondamentali per la storia di Terni, nonché un numero notevole di pubblicazioni che privilegiano il territorio dell’Italia centrale, in particolare l’Etruria tiberina e il comparto umbro, riflettendo una vasta gamma di interessi, dai documenti protostorici ai materiali arcaici e classici, dalle evidenze archeologiche degli Umbri alle testimonianze romane, dai santuari etruschi alle forme di religiosità etrusco-italiche. Ha contribuito a formare quella che il professor Massimo Pallottino – e gli storici dopo di lui – hanno chiamato concordemente “la cultura di Terni” (X-VI sec. a.C.), tuttora da investigare.

Ciò che Claudia tanto intensamente desiderava era dare un imput culturale alla sua città d’adozione, Terni. La sua perdita non ha solo gettato nella disperazione i familiari e gli amici lasciando un vuoto incolmabile, conclude Maria Cristina Locci, ma anche l’Università e la ricerca scientifica hanno perso con lei una docente attenta e una studiosa di valore”.

“Per noi è un piacere, un’emozione ed anche motivo di orgoglio – ha affermato il Vicesindaco Andrea Giuli – essere qui per l’intitolazione del civico museo archeologico a Claudia Giontella, una studiosa, una nostra concittadina, che tanto lustro ha dato alla nostra città.”

“È un momento importante per la nostra città, è un po’ uno sforzo corale – ha evidenziato il Sindaco Leonardo Latini – ed è veramente significativo che questi due momenti, il Telamone tornato a Terni e l’intitolazione del museo archeologico a Claudia Giontella, si sovrappongano perché rappresentano la storia e l’identità della nostra città. Momenti come questo fanno capire come l’identità, la storia, le radici sianoimportanti non solo dal punto di vista culturale, ma dal punto di vista di una coesione sociale che ci vuole per una città come Terni, con una realtà tanto complessa e composita”.Per l’occasione è stata anche presentata l’imponente statua di Telamone, in marmo bianco di Età imperiale recentemente trasferita dal MANU – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria.

Tag: Claudia Giontellamuseo archeologicoTELAMONETerni
Condividi82Invia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Un giovane finisce nel Serra in via Rosselli. Tante persone assistono ai soccorsi

17 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Csa-Ral: gli agenti della polizia locale meriterebbero più attenzione dall’amministrazione comunale. Occorre una nuova sede

17 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Wine Love Weekend conquista il centro storico

17 Maggio 2025
Prossimo articolo

Ternana, Liverani: "il campo dirà se abbiamo fatto un buon lavoro"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)