• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    È morto Silvano Ricci. Uomo politico e di sport. Quando annunciò l’appoggio di Sinistra per l’Umbria a Catiuscia Marini (l’intervista)

    Assegnazione alloggi popolari, i sindacati: si riunisca la commissione del comune di Terni altrimenti le famiglie saranno costrette a manifestare il loro disagio

    Quando il neo premio Nobel Philippe Aghion tenne la sua lezione di economia a Terni

    Terni: tentano un furto in un’abitazione in via Breda, arrestati due ragazzi di 17 e 18 anni

    Ruba grondaie e discendenti in rame dalla stazione ferroviaria e ferisce un carabiniere, arrestato 20enne

    Stroncone, coppia deposita rifiuti in una strada di campagna. Multa di 4 mila 500 euro a tutti e due e patente sospesa per due mesi

    Arrestato 26enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, segnalato alla prefettura il fratello

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: scoperti quasi 6 chili di hashish dopo un incidente, arrestati due uomini

    Terni. In demolizione edificio abbandonato e fatiscente in pieno centro

    È morto Silvano Ricci. Uomo politico e di sport. Quando annunciò l’appoggio di Sinistra per l’Umbria a Catiuscia Marini (l’intervista)

    Assegnazione alloggi popolari, i sindacati: si riunisca la commissione del comune di Terni altrimenti le famiglie saranno costrette a manifestare il loro disagio

    Quando il neo premio Nobel Philippe Aghion tenne la sua lezione di economia a Terni

    Terni: tentano un furto in un’abitazione in via Breda, arrestati due ragazzi di 17 e 18 anni

    Ruba grondaie e discendenti in rame dalla stazione ferroviaria e ferisce un carabiniere, arrestato 20enne

    Stroncone, coppia deposita rifiuti in una strada di campagna. Multa di 4 mila 500 euro a tutti e due e patente sospesa per due mesi

    Arrestato 26enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, segnalato alla prefettura il fratello

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni la città del bon ton: le regole del Comune per vivere con stile ed eleganza

di walter.patalocco
lunedì 25 Ottobre 2021 16:59
in Cronaca di Terni, In apertura, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Bisogna starci con la testa quando si va in giro per Terni. Mica uno può comportarsi come gli pare! Eh… sarebbe troppo comodo. Che figura ci farebbe una città che – prima o dopo succederà visto l’impegno che ci stanno mettendo in Comune – richiamerà truppe di turisti che visiteranno Terni per stupirsi, tanto per fare un esempio, davanti a mirabilie come il “museo del tubo” sotto la fontana di piazza Tacito? Può una città che possiede tanta magnificenza (certi tuboni grossi così! Tutti lucidi e contorti) permettersi di presentarsi sciatta, trasandata, con gente che gira a zonzo o che si comporta come stesse in un porto franco?

Decoro, prima di tutto.

Ci pensa il Comune di Terni che finalmente consiglia ai suoi amministrati (anzi “ordina”, visto che si parla di un’ordinanza del sindaco dei primi d’ottobre) come ci si veste, come ci si muove, come si faccia a mostrare un aplomb che manco nella City. E’ quindi “vietato a chiunque”, stabilisce il sindaco, vestirsi in modo indecoroso o indecente in relazione al luogo. Anche se, essendo soggetta a valutazioni di gusto personale, la questione rischia di diventare un poco controversa: che significa? Si parla di giacche sdrucite? Di calzoni alla zompafosso? Di abiti lunghi e timorati? Di camicie allacciate fin sotto il pomo d’Adamo? di maglioni a collo alto? (ma non alla “dolce vita”, sia chiaro).

Meglio evitare di dare una brutta impressione: quindi uomini in principe di galles, cravatta sobria, scarpe lucide… Donne con gonne a pieghe che arrivino fin sotto il ginocchio, bluse ampie per nascondere le curve ecc. ecc.

Decoro, ma anche contegno: se qualcuno vede sull’altro lato della strada un vecchio amico, non si metta a sbracciare, né a richiamarne l’attenzione con un fischio, men che mai se alla pecorara: si trovasse a passare un turista svizzero che immagine avrebbe della città di Terni?

Però… E’ una bellezza che ci sia chi ti dice come vestirti quando esci da casa! Chi ti aiuti a saper distinguere un abito da mattina da quello da cocktail o da sera. E’ questione di classe. E ben venga anche che ti suggerisca come muoverti, come camminare: ovviamente tesi, senza fare una piega e con la faccia inespressiva.

Però l’ordinanza non vale in tutta tutta la città, intendiamoci, ma solo nella fascia intorno al centro cittadino: via Lungonera Savoia, per esempio, dove non si devono disturbare i ciclisti che – fitti come la nebbia – percorrono quella fantasmagorica pista ciclabile; via Piave, via Brenta, e le altre strade che una volta facevano parte di Città Giardino ora spazzata via dalle motoseghe; vocabolo Staino (ma lì sarà difficile mantenere le scarpe lucide, visto che è tutto sterrato), viale Centurini e ovviamente la aree intorno alla stazione ferroviaria e quelle prospicienti il civico cimitero.

L’ordine va eseguito d’inverno, ma pure in estate, quando chi passa di lì dovrà dimenticare – ad esempio – le magliette a maniche corte e i bermuda perché è vietato mostrare “nudità”. E camminare, camminare, camminare… mai fermarsi un momento a rifiatare. E lo sappia chi passa in automobile: niente manovre spericolate (danno impressione di un traffico caotico che a Terni non esiste) né chiedere indicazioni: se uno non trova la via che cerca si doti di un navigatore satellitare o chieda a qualche vigile urbano.

Dice, il Comune , che così facendo si evitano equivoci: le frotte di turisti, i ciclisti (tutti con tute lunghe fino a coprire i polpacci, ovviamente) potrebbero sospettare che ci sia qualcuno che si dà alla prostituzione. In effetti non si dice “occhio non vede, cuore non duole”?

Sembra uno scherzo, ma non lo è: l’ordinanza esiste davvero ed è del sindaco di Terni. E’ stata resa nota dal consigliere Comunale di Senso Civico Alessandro Gentiletti: “Forti con i deboli, deboli con i forti” ha commentato. Ovviamente nell’ordinanza sono elencate anche le sanzioni: andare in giro non vestiti elegantemente costerà tra 200 e 500 euro (dipenderà probabilmente dal fatto che giacca o pantaloni siano più o meno lisi), ed altrettanto costerà sbracciarsi per farsi notare da un amico o fermarsi a rifiatare durante la camminata. Per le auto che ingarbuglierebbero il traffico è già tutto stabilito dal Codice della Strada.

Tag: eleganzaordinanzasobrietàTerni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Politica

Bandecchi sfida la giunta regionale di sinistra e l’opposizione di destra: “se fate l’ospedale di Terni in 5 anni, visto che il problema sono io, mi dimetto”

13 Ottobre 2025
Politica

Terni e l’ospedale nuovo. Il nodo risorse e quello del luogo dove farlo. I dubbi di Bandecchi e le certezze della Proietti

13 Ottobre 2025
Politica

Nuovo ospedale di Terni, Melasecche boccia la Proietti: “solo politichese, balle e farfalle” e punta sul project financing

13 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Pattinaggio: successo della Juvenilia al Trofeo Nazionale Città di Terni – Memorial Daniele Pioli

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)