Ha fatto il giro della città (e non solo) la foto-fake con un tornado che stava attraversando Terni, anzi che stava per abbattersi sull’ospedale.
Era tutto falso, ovviamente, anche perché se quella tromba d’aria si fosse abbattuta sulla città, i danni sarebbero stati enormi e oggi staremmo a contarli.
“Una fake realizzata con un abile fotomontaggio o con l’aiuto dell’intelligenza artificiale – afferma Marco Lopopolo di MeteoCentroItalia – io abito in quella zona e me ne sarei accorto del suo passaggio e, soprattutto, avrebbe devastato quella parte della città che avrebbe attraversato”.
Cosa è dunque accaduto ieri? “Si è trattato di un forte temporale di calore, come accade in estate, innescato dalle altissime temperature, soprattutto in zone interne come la nostra, con l’aria calda che si scontra con quella instabile ad alta quota. Sono fenomeni in genere circoscritti nei luoghi e nella durata. Da ciò che ho visto, quello di ieri è stato più forte in Valnerina, molto meno a Terni. Ma non è che ha fatto danni gravissimi del tipo scoperchiare tetti delle case. Sono fenomeni isolati che potrebbero ripetersi – aggiunge Lopopolo – nelle ore centrali del pomeriggio”.
Quali sono le previsioni? “C’è residua instabilità – sostiene Lopopolo – quindi non escludo che possano verificarsi, localmente, dei temporali anche oggi e nel fine settimana e dove piove la temperatura un po’ si abbassa. In generale, fino a domenica, però, il tempo sarà buono e le temperature ancora molto elevate. A Terni oggi sono stati superati i 39 gradi, nonostante la pioggia di ieri. Qualcosa potrebbe cambiare ad inizio della settimana. Difficile fare delle previsioni così a lungo, di certo le temperature si abbasseranno di qualche grado”.
È una fake? “No, non è una fake”.