• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 6 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

    In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

    Auto a fuoco sulla Flaminia alle porte di Narni

    Caccia. Carabinieri forestali elevano 10 sanzioni, sequestrano due fucili e munizioni, ad Acquasparta

    Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

    Terni: eseguito un ordine di carcerazione, emesse due misure di prevenzione. 18enne egiziano rimpatriato

    Truffano anziana a Bastia, intercettati vicino San Gemini ingaggiano un inseguimento con tentativi di speronare i carabinieri. Tre arresti

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito un’aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”. C’è un’autorizzazione ventennale

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: la Giostra dell’Arte, l’arte partecipativa e inclusiva di Sandro Tomassini

di Claudia Sensi
sabato 08 Ottobre 2022 16:44
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Arte partecipativa ed inclusiva, che non solo si guarda, ma si tocca. È “La Giostra dell’Arte”, un progetto ideato e realizzato da Sandro Tomassini nel suo Studio d’arte di largo San Salvatore a Terni.

“È un percorso artistico interattivo, spiega Tomassini, che è stato progettato e realizzato per le persone adulte, ma anche per i ragazzi e soprattutto una particolare attenzione per le persone che hanno la disabilità visiva. Queste state sempre molto limitate nel poter accedere all’arte perché nei musei non si può toccare. Invece le mie sono tutte opere che hanno una valenza particolare per i disabili perché pur non vedendo, toccandole sanno quello che stanno facendo. Manipolandole riescono a interagire con le opere come una persona normale, quindi secondo me è una cosa particolarmente importante.”

Alcune delle opere – definite OTI (Opera Tattile Interattiva) – sono state presentate in anteprima a maggio in occasione degli Accessibility Days a Milano presso l’Istituto Nazionale Ciechi ed hanno riscosso successo.

“Da anni Tomassini conduce una ricerca volta a superare il dogmatismo dell’autorialità, evidenzia lo storico dell’arte Francesco Santaniello che è il curatore della mostra, coinvolgendo il pubblico nella definizione della sua idea di arte e di opera d’arte per stimolare la creatività e quelle forze salvifiche che sono la fantasia e la capacità di   sognare, insite nell’animo umano. Le opere ideate da Tomassini, che hanno valenze plastiche e pittoriche, cambiano forma e impianto cromatico in base all’intervento dei fruitori, che possono scegliere, spostare, ruotare, aggiungere o togliere materiali e parti messi loro a disposizione. Da tempo l’artista si è dedicato a questa forma di arte intesa come processo creativo coinvolgente e collettivo, senza mai dimenticare né  l’aspetto ludico né le possibilità didattico-educative.”

“Sandro Tomassini è un artista vero, un artista a 360 gradi, un artista, sottolinea il critico d’arte Paolo Cicchini, nel quale la creatività si fonde a quelli che sono gli elementi fondamentali dell’artigianato, del saper operare anche con le mani, del saper anche trattare la materia. Tomassini è un pittore certo contemporaneo, ma di una contemporaneità che è riuscita ad assorbire in modo assoluto tantissimi elementi della tradizione. Io sono convintissimo che si muove sulla linea di un discorso che comprende, proprio a 360 gradi, tutti quelli che sono i modi e i mondi nonché le caratteristiche dell’arte a partire dagli anni Cinquanta. C’è indubbiamente un prendere le mosse dal quadrato, elemento fondamentale che contraddistingue l’arte di Tomassini, il quadrato come l’arena all’interno della quale agiscono diversi elementi. Mondrian eliminava dal quadrato, dall’interno del quadrato, ogni elemento che potesse avere un riferimento con la realtà naturalistica. Tomassini di fatto invade questo campo del quadrato con elementi particolari ad esempio c’è lo specchio, quelle cesure nere che c’erano in Mondrian sono abbattute e il quadrato diventa un luogo di incontro di colori. È un artista che risente fortemente dell’arte del gesto, della poetica del gesto in talune opere. Così come in altre è fortemente pittore della ragione, è fortemente pittore razionalista. Nel suo rifarsi alla poetica del gesto il gesto è sempre contenuto, ha un inizio ed una fine e non è apotropaico. Il suo mondo è il grande mare delle memorie perdute. La pittura di Tomassini si è sempre rinnovata nel corso degli anni. Lo considero certamente una delle più belle realtà dell’arte del nostro tempo e non soltanto per ciò che riguarda la nostra città e la nostra regione. Un artista nei confronti del quale coloro che operano nel mondo dell’arte dovrebbero avere un’attenzione particolare. Tomassini è veramente un grande.”

In occasione de “La Giostra dell’Arte” a cura di Francesco Santaniello, che sarà visitabile fino al 31 gennaio, rimarrà aperto al pubblico lo studio dell’artista: un vasto spazio espositivo di circa 550 mq, che contiene tutte le opere realizzate da Tomassini nei suoi diciassette anni di attività.

Info 3482538710; [email protected].

Tag: Francesco SantanielloPaolo CicchiniSandro TomassiniTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

6 Novembre 2025
Cronaca

In fiamme un rimessaggio di camper in strada la Selva

5 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Il questore di Terni chiude un locale a Cospea per 7 giorni

5 Novembre 2025
Prossimo articolo

Terni: 18enne incensurato trovato con oltre 35.000 euro di banconote false

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)