• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito una mera aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Narni. Le Mole. Scontro frontale tra il Comune ed i privati. L’accesso rimane chiuso

    Terni, sicurezza. Firmato in prefettura il protocollo “Mille occhi sulla città”

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    giuseppe donzelli

    Terni. Morto il dottor Giuseppe Donzelli

    Daspo per un tifoso della Narnese e sei divieti di ritorno emessi dal questore di Terni

    Vascigliano. Si ribalta con il trattore, illeso

    Narni. Prosegue l’opera di piantumazione al Bosco di sant’Agostino dedicato alle donne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Narni. “Alle Mole abbiamo subito una mera aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: “Via la rete che blocca l’ingresso”

    Vicenda Le Mole. Francesco Bussotti Caponi: “in comune sapevano”. Depositato il marchio LEMOLE DOMUS OCTAVIA NARNI. Ricevuti centinaia di curricula

    Narni. Le Mole. Scontro frontale tra il Comune ed i privati. L’accesso rimane chiuso

    Terni, sicurezza. Firmato in prefettura il protocollo “Mille occhi sulla città”

    Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

    giuseppe donzelli

    Terni. Morto il dottor Giuseppe Donzelli

    Daspo per un tifoso della Narnese e sei divieti di ritorno emessi dal questore di Terni

    Vascigliano. Si ribalta con il trattore, illeso

    Narni. Prosegue l’opera di piantumazione al Bosco di sant’Agostino dedicato alle donne

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: la San Vincenzo de’ Paoli promuove un laboratorio di lingua ed informatica per stranieri per integrare e conoscersi

di Redazione
mercoledì 24 Novembre 2021 11:33
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

U.N.I.R.E. (Unire Nazioni Insegnando Relazionandosi Emancipandosi) è il progetto della San Vincenzo de’ Paoli di Terni che ha preso il via a fine ottobre e si concluderà a giugno 2022. Un laboratorio di svago e apprendimento in lingua italiana, inglese e francese per adulti, per acquisire la conoscenza dei sistemi digitali al fine di rapportarsi con la Pubblica Amministrazione, per accedere ai vari servizi online e usufruire delle agevolazioni, per le prenotazioni, per proporre candidature di lavoro, per essere in grado di sostenere i figli nella didattica a distanza e a tenere le relazioni con la scuola utilizzando le piattaforme on line.

Le lezioni si tengono tutti i mercoledì nei locali della parrocchia di San Gabriele, della parrocchia Sant’Antonio e dell’Emporio Bimbi e coinvolgono circa 50 persone.

Si vuole dare la possibilità alle mamme che frequentano l’Emporio e alle varie conferenze di poter accedere ai servizi ed iniziative che sono state messe in campo dallo Stato, Regione, Provincia e Comune ed Associazioni Caritative nel periodo Covid per alleviare i disagi creatisi per la perdita di lavoro ed altro.

Al percorso di apprendimento partecipano, insieme alle mamme assistite dall’Associazione, i vincenziani e i rispettivi figli per un interscambio di esperienze, conoscenze e cultura.

La parte nozionistica del progetto sarà integrata da una parte più ludica volta ad esternare ansie e problemi accumulati nel periodo di pandemia e si esprimerà nella produzione di piccole piece teatrali, danza e musica da inserire in uno spettacolo finale come risultato dell’impegno svolto.

L’obiettivo è quello di combattere l’analfabetismo digitale aggravato dalla complessità delle procedure e dello sviluppo della digitalizzazione dei servizi a causa del Covid, nel formare persone che possano a loro volta aiutare ed essere punti di riferimento per altri connazionali che trovano difficoltà nel disbrigo delle varie pratiche e bandi. Inoltre si vuole approfondire la conoscenza delle varie culture e di farle interagire tra loro, con l’inserimento di giovani per facilitare lo scambio generazionale e permettendo loro di dimostrare le proprie conoscenze, aumentare la propria autostima. Ulteriore obiettivo è quello di dare maggiore consapevolezza riguardo le norme igieniche e comportamentali da seguire per il contrasto del Covid 19.

Il progetto prevede una serie di lezioni in presenza sulle basi dell’uso dei computer per poter accedere a determinati servizi online della Pubblica Amministrazione, per la compilazione di modelli dei bandi, dei certificati, per la compilazione del curriculum e le domande di lavoro, per la partecipazione alle piattaforme per interagire con le scuole e le varie esigenze imposte dalla digitalizzazione dei servizi. I computer utilizzati nel progetto saranno dati in comodato gratuito a quelle persone che ne sono sprovviste per perfezionare quanto appreso ed insegnarlo agli altri. Nel corso degli incontri ci sono momenti dedicati alla conversazione in lingua italiana, inglese e francese, con l’aiuto di tutor madrelingua, per facilitare la conoscenza reciproca, l’integrazione e la conoscenza delle lingue.

E’ in programma anche un incontro mensile con un medico che risponderà alle domande delle mamme e spiegherà i principi fondamentali dell’igiene personale e dei comportamenti da seguire per il rispetto dell’altrui incolumità; un incontro mensile con lo psicologo che risponderà ai dubbi delle mamme e darà indicazioni generali su come affrontare le difficoltà della vita senza perdere l’autostima e la serenità personale.

A conclusione del progetto è prevista la preparazione e realizzazione di un saggio finale che permetterà di completare l’integrazione del gruppo e di esprimere le proprie emozioni attraverso il canto, la danza e la recitazione. La preparazione sarà affidata a persone professionalmente competenti che nel periodo della pandemia hanno particolarmente sofferto per la perdita del loro lavoro legato al settore dello spettacolo.

PROGRAMMA DEL CORSO
1. ottobre e novembre 2021: Saper usare il PC. Principi Base. Creare Email, Creare Account e Documenti (Andrea)
2. gennaio 2022: Scuola digitale, colloqui online Google Meet e Zoom – Come si usa Nuvola (Francesca)
3. febbraio 2022: Come attivare SPID. A cosa serve. Servizi utili per il cittadino, accessibili con SPID e CIE (Stefano)
4. marzo 2022: Figli digitali. Guida per i genitori pre-adolescenti – Uso di smartphone e videogiochi (tutor da definire)
5. aprile 2022: Figli digitali. Infanzia. Come usare il parental control. Siti e App creative per i più piccoli (tutor da definire)
6. maggio 2022: Trovare lavoro attraverso i social e siti web. Come e dove candidarsi. CV europeo online. Bandi europei (Francesca)
7. giugno 2022:Comprare e vendere online (Etsy, Ebay, Subito, Facebook, Martketplace, Pinterest) App e Siti affidabili (Francesca)
8. giugno 2022: Occhio alle truffe online! (polizia postale)

INCONTRI:
Novembre 2021: Dipendenza dalla rete, dai social o dal gioco online. Riconoscerla e Agire (psicologo)
Gennaio 2022: Il fenomeno del Ciber bullismo (psicologo)

• Dicembre, febbraio, marzo, aprile, maggio 2022: INCONTRO MENSILE CON MEDICI SPECIALIZZATI (a dicembre ginecologa sulla prevenzione femminile e maschile)

• Ogni mese laboratori di danza, musica e teatro in lingua italiana, inglese e francese per bambini e adulti in preparazione del saggio finale.

Tag: san vincenzo de' paoliTerniU.N.I.R.E.
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni, sicurezza. Firmato in prefettura il protocollo “Mille occhi sulla città”

4 Novembre 2025
Cronaca di Terni

Carta dedicata a te. Da oggi consultabile l’elenco delle famiglie aventi diritto. A Terni sono 1.044. Valore , 500 euro

3 Novembre 2025
giuseppe donzelli
Cronaca di Terni

Terni. Morto il dottor Giuseppe Donzelli

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Narni. “Alle Mole abbiamo subito una mera aggressione ad una iniziativa pubblica” Il sindaco Lucarelli: "Via la rete che blocca l'ingresso"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)