• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: si è suicidato l’omicida di Borgo Rivo

    TerniDonne: manifestazione per Zenepe e per dare voce a chi non ha più voce

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Narni. Qualche spiraglio (piccolo) nella crisi della Corsa all’Anello. Mediazione del Sindaco.

    Dama degli Anelli del Terziere Santa Maria

    Narni. La Corsa all’Anello nel caos. Dimissioni a valanga ad un mese dalla gara

    Terni, domenica 2 aprile torna il VinylFest, la festa del 33 giri

    Terni Influencer & Creator Festival: svelati i luoghi e si allunga la lista degli ospiti con Max Mariola, Andrea Moccia, Giò Sada

    Roma, 09 10 2019
Luigi Piovano - Ritratti
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

    Terni: Piovano & Friends concludono la 48^ stagione dei concerti della Filarmonica Umbra

    Niente da fare per Assisi, Orvieto e Spoleto. E’ Agrigento la capitale della cultura italiana del 2025. Tardani: “Grazie Orvieto”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: si è suicidato l’omicida di Borgo Rivo

    TerniDonne: manifestazione per Zenepe e per dare voce a chi non ha più voce

    Omicidio a Terni: uccisa una donna

    Narni. Qualche spiraglio (piccolo) nella crisi della Corsa all’Anello. Mediazione del Sindaco.

    Dama degli Anelli del Terziere Santa Maria

    Narni. La Corsa all’Anello nel caos. Dimissioni a valanga ad un mese dalla gara

    Terni, domenica 2 aprile torna il VinylFest, la festa del 33 giri

    Terni Influencer & Creator Festival: svelati i luoghi e si allunga la lista degli ospiti con Max Mariola, Andrea Moccia, Giò Sada

    Roma, 09 10 2019
Luigi Piovano - Ritratti
©Musacchio, Ianniello & Pasqualini

    Terni: Piovano & Friends concludono la 48^ stagione dei concerti della Filarmonica Umbra

    Niente da fare per Assisi, Orvieto e Spoleto. E’ Agrigento la capitale della cultura italiana del 2025. Tardani: “Grazie Orvieto”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Terni: “La storia della Disco Music” di Giovanni Savastano e Andrea Angeli Bufalini

di Claudia Sensi
lunedì 21 Settembre 2020 10:24 - Ultimo aggiornamento: mercoledì 23 Settembre 2020 05:17
in In evidenza, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp


Si sono conosciuti da adolescenti grazie alla musica, la Disco Music, hanno condiviso tante esperienze musicali poi le loro strade si sono divise: Giovanni Savastano è diventato psicoterapeuta, docente e scrittore mentre Andrea Angeli Bufalini giornalista, critico musicale e scrittore. Si sono ritrovati, sempre grazie alla musica, per scrivere a quattro mani un libro “La storia della Disco Music”, un lavoro di quasi cinquecento pagine pubblicato da Hoepli editore. Il volume è stato presentato, su iniziativa di Roberta Ronchetti, al Caffè del Corso di Terni da Riccardo Cecchelin.

“È un’opera sul genere musicale Disco a 360 gradi, spiega Andrea Angeli Bufalini, con tutte le evoluzioni e le diramazioni della Disco Music nel decennio degli anni ‘70. Noi partiamo dal ‘72/‘73 e arriviamo agli inizi degli anni ‘80.” “Negli anni ‘70 questo genere musicale ha avuto un’importanza fondamentale, aggiunge Giovanni Savastano, perché è esploso grazie a grandi nomi come Donna Summer, Bee Gees, Barry Whyte, però noi nel libro diciamo che ha avuto una genesi di underground ed è esplosa perché parlava al corpo, al ballo, alla sensualità, al ritmo, all’erotismo. E siccome gli anni ‘70 erano un decennio di liberazione in tutti i sensi, dall’emancipazione sessuale all’emancipazione femminile, alla liberazione di tante minoranze, questa musica si è incastrata benissimo perché ha fatto da colonna sonora e sulla pista da ballo, tra l’altro, si incontravano persone di tutti i tipi, di tutte le razze, di tutti i generi, di tutti gli orientamenti sessuali. Per questo ha preso così tanto non solo come musica, ma anche come fenomeno di costume.”

“C’è una frase di Andy Wharol che dice che lo studio 54 di Manhattan, la discoteca per antonomasia che purtroppo non esiste più, prosegue Andrea Angeli Bufalini, aveva la dittatura d’ingresso perché era difficilissimo entrare per una selezione accuratissima, però la democrazia regnava sulla pista da ballo. Questo è proprio il simbolo della Disco Music.”

Il saggio gode della prefazione di Gloria Gaynor, dell’introduzione di Amii Stewart e delle postfazioni di Ivan Cattaneo e Mario Biondi.

“Negli anni ho intervistato varie volte Gloria Gaynor, ricorda Andrea, lei è stata la regina per antonomasia della Disco Music, l’ho contattata per questo libro e lei ha accettato volentieri anche perché ha scritto una prefazione mirata sull’Italia. Ha ricordato la sua apparizione al Festivalbar nel 1974, il successo che ha avuto, tutti i suoi ricordi. Poi dice una cosa molto importante, che la Disco Music è una musica che risolleva l’umore e di questi periodi ne abbiamo tutti bisogno.”

“Anche Amii Stewart l’abbiamo conosciuta personalmente, prosegue Giovanni, l’abbiamo intervistata ed è stata ben felice di scrivere questa introduzione che è molto più tecnica, da addetta ai lavori, da chi dall’interno ha vissuto questa musica, quindi spiega molto bene l’evoluzione del genere musicale. È stata un’introduzione molto precisa, pregnante. Tra l’altro Amii Stewart ha fatto da madrina ad alcune nostre presentazioni che hanno avuto un grandissimo successo.”

Poi ci sono anche le postfazioni di Mario Biondi ed Ivan Cattaneo.

“Ivan Cattaneo, racconta Andrea, è stato uno dei simboli degli anni ‘70 con la sua musica trasgressiva, elettronica, molto innovativa, per cui è stato sempre fuori dal mucchio, è stato un personaggio a se stante. Ha accettato volentieri di scrivere per noi perché a lui piace la Disco Music ed è consapevole di aver contribuito, negli anni ‘70, a far conoscere questo genere nella parte più elettronica con vari brami che abbiamo citato nel libro. Mario Biondi è l’attualità perché è il soul man italiano per eccellenza, il Barry Whyte italiano, come lo chiamano un po’ tutti. Anche a lui piace molto la Disco, il funky, il soul e ci ha regalato questa postfazione. Devo dire che è venuto tutto naturale, non abbiamo dovuto chiedere più di una volta perché tutti e quattro si sono dimostrati disponibili ed affabili.”

Alla domanda qual è stata la soddisfazione maggiore che finora vi ha dato quest’opera, Andrea Angeli Bufalini e Giovanni Savastano rispondono praticamente all’unisono.

“Incontrare la gente. Stiamo girando moltissimo, siamo arrivati anche a Terni e siamo molto contenti, io ( Andrea) sono anche un po’ umbro e mi sento a casa. Incontrare le persone, conoscerle, vedere quante persone si avvicinano spontaneamente tramite quest’opera e dicono ‘grazie perché avete messo luce sulla musica con cui siamo cresciuti’ perché i quarantenni, i cinquantenni ed anche un po’ oltre sono cresciuti con questa musica. Ma anche gli adolescenti ed i giovani di adesso cominciano ad apprezzarla. Questa musica non è mai passata di moda.

Anche sui social le persone ci dicono ‘finalmente! Ci voleva un libro così’. Questa è la soddisfazione maggiore”.

“La storia della Disco Music” di Giovanni Savastano e Andrea Angeli Bufalini, editore Hoepli, pagine XVI-480, con immagini dell’epoca, prezzo 29,90 €, disponibile anche in eBook.

Tag: Amii StewartAndrea Angeli BufaliniGiovanni Savastanogloria gaynorHoepliivan cattaneoLa storia della Disco MusicMario BiondiTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Musica e concerti

La Messa di Rossini a Terni e le Laude dell’Osservanza a San Gemini concludono il Festival Sacro Incanto

30 Marzo 2023
Musica e concerti

Festival Sacro Incanto: musica sacra nelle chiese di Terni e della sua Provincia

23 Marzo 2023
Musica e concerti

Al via l’Hermans Festival Spring con la musica di Johann Sebastian Bach

23 Marzo 2023
Prossimo articolo

26 squadre e oltre 300 partecipanti al 1° Torneo del Drago della Ternana Rugby Club

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)