• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

    In 30 uffici Polis delle Poste della provincia di Terni è possibile richiedere certificati nascita e di residenza, stato di famiglia e altri documenti

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni, l’acciaieria e l’inquinamento, Italia Nostra: con Arvedi non è cambiato nulla

di Redazione
martedì 25 Luglio 2023 13:44
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

DI MARCO SANSONI, PRESIDENTE UMBRIA DI ITALIA NOSTRA

 

Arvedi è sbarcato in Umbria un anno e mezzo fa.

Il Gruppo industriale cremonese ha infatti acquisito gli stabilimenti delle Acciaierie di Terni, con i loro grandi e irrisolti problemi emissivi in termini di metalli pesanti nell’aria e nei suoli, la lisciviazione di scorie e fanghi siderurgici nelle acque di falda, la fallace depurazione che inquina il fiume Nera.

 

Eppure, pochi giorni fa, il Cavaliere Arvedi, in una lettera al personale, ha ridotto a poca cosa una questione ambientale e sanitaria così complessa. 

Arvedi infatti, in modo molto discutibile, sostiene di volersi concentrare unicamente sulla movimentazione di parte del rifiuto dell’acciaio, garantendo di confinare in ambiente chiuso le scorie bianche inox, da utilizzare poi per le bitumazioni, se la sperimentazione annunciata in merito avesse prima o poi successo. 

Peccato che questo progetto sia l’ennesimo tentativo del genere, il quarto o quinto in 10 anni: il valore scientifico è ignoto e gli esiti altrettanto indeterminabili. Come che finisca, l’unica cosa sicura è che Arvedi riuscirà a comprare del tempo, proseguendo frattanto a inquinare come sempre: infatti su tutto il resto dei problemi il silenzio è totale.

 

Ad esempio, il Cavaliere avrebbe dovuto indicarci dove porterà quelle circa 3-400.000 tonnellate annue di rifiuti, scorie residue, fanghi, etc., che regolarmente avanzeranno ancora per decenni dalla produzione siderurgica: abbancherà questi rifiuti di nuovo tra Pentima e Valle, con la solita guaina-lenzuolo, laddove alcuni piezometri registrano tuttora tassi fuori scala di nichel e cromo esavalente nelle acque sottostanti?

Ma c’è altro: perché Arvedi non annuncia l’immediata sostituzione dei più obsoleti macchinari dell’area a caldo che, in certi casi, tra un po’ festeggeranno il secolo di vita, revamping o meno? 

Davvero vuole farci credere, Commendatore, che con tanto vecchiume ereditato, non si registrino criticità ai camini? 

Quali sono, in trasparenza, gli investimenti che intende avviare, se non si parte almeno da qui ?

 

Nel mentre, molti lavoratori del metal recovery, del parco rottami, del parco scorie, vivono e operano nella polvere più estrema, come chiaramente emerge da multiple immagini satellitari, che qui intendiamo allegare per dimostrare come tali aree non vengano nemmeno bagnate a sufficienza, come viceversa imporrebbe l’AIA.

 

Visto che molti quartieri di Terni registrano livelli di nichel e cromo in aria e suoli tra i più alti d’Europa, a maggior ragione è matematico che questi e altri lavoratori Arvedi-AST respirino veleni su veleni.

Se poi si andassero a guardare le immagini degli anni precedenti, cosa possibile con Google Earth, si constaterebbe sempre la stessa situazione, fenomeno addebitabile certamente a Thyssen Krupp e ai tanti che non l’hanno mai combattuta. 

 

Con Arvedi nulla è cambiato: grazie alla notevole risoluzione fotografica delle immagini satellitari, per certe aree si osservano addirittura gli strati di questa ‘neve’ calci-metallica, depositata pure nelle zone limitrofe, dai binari della ferrovia interna ai parcheggi adiacenti, sui tetti degli stabilimenti e così via. In misura minore ma non marginale, tali polveri, per via della dispersione aeraulica, sicuramente arrivano fin dentro la città, da Prisciano in poi. 

Ma come si possono accettare simili condizioni di lavoro nel 2023?

Sarebbe benvenuta almeno un’analisi ufficiale sui reali tenori di metalli nell’aria e nei suoli proprio dentro le Acciaierie, a tutela delle migliaia di persone che la frequentano per lavoro, laddove ARPA non ha mai resa nota l’esistenza di un solo e proprio dispositivo di campionamento, laddove la Regione non ha mai imposto serie e costanti verifiche pubbliche, laddove il Ministero dell’Ambiente non ha mai avviato una mezza bonifica dell’ampio SIN nazionale sopra il quale le Acciaierie sono collocate.

 

Dinanzi a questo scenario, fotografia peraltro parziale, se si vogliono osservare gli ormai prossimi limiti europei per l’inquinamento da metallo, obbligati dal rispetto degli altri ancor prima che dalla legge, occorrono investimenti miliardari centrati sui problemi veri, attrezzature adeguate e una coerente presa di coscienza civile, industriale, culturale, secondo cui comprare tempo con proposte tecniche minimali e velleitarie servirà solo a smascherare più rapidamente una crisi di progetto e la cinica indifferenza per i beni comuni.

 

Tag: Acciaieriaarvediitalia nostraMarco SansoniTerniumbria
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)