• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 3 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Terni. “Alto Impatto” per una movida sicura

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    ALESSANDRO GENTILETTI CON IN BRACCIO LA FIGLIA CATERINA

    Fiocco rosa in casa Gentiletti, è nata Caterina

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    A Marmore “Archeologia industriale e vernacolo: Il Teatro delle nostre tradizioni”

    La grande Lirica torna a Terni. “Turandot” in scena il 3 settembre all’Anfiteatro Romano

    Terni. Grosso ramo si schianta alla Passeggiata. Numerosi interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

    Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

    Terni. “Alto Impatto” per una movida sicura

    Ricordato anche a Terni l’anniversario della strage alla stazione di Bologna

    ALESSANDRO GENTILETTI CON IN BRACCIO LA FIGLIA CATERINA

    Fiocco rosa in casa Gentiletti, è nata Caterina

    Dal 6 agosto, per un mese, modifiche alla circolazione dei treni sulla Orte-Falconara. I cambi previsti

    A Marmore “Archeologia industriale e vernacolo: Il Teatro delle nostre tradizioni”

    La grande Lirica torna a Terni. “Turandot” in scena il 3 settembre all’Anfiteatro Romano

    Terni. Grosso ramo si schianta alla Passeggiata. Numerosi interventi dei vigili del fuoco per il maltempo

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Terni, le dimissioni di Giulia Silvani e le agitazioni interne alla Lega

di walter.patalocco
domenica 05 Settembre 2021 11:29
in In apertura, News, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Avanti un altro. Ormai il gruppo consiliare della Lega al Comune di Terni è diventato un autobus: ad ogni fermata qualcuno scende, qualcun altro sale. L’autobus viaggia e sembra sempre lo stesso, ma dentro ci sono facce continuamente diverse. Sarà che la vita è bella soprattutto quando è varia, ma a questo punto il consiglio comunale che decide sulle sorti della città è profondamente mutato rispetto a quello uscito dalle urne del 2018. Oltretutto se a politici ed amministratori “navigati” subentra qualche scartina, beh… non è  la stessa cosa. Il consiglio “del rinnovamento”, si disse, ma per la verità s’era capita un’altra cosa.

Avanti un altro perché c’è un altro dei consiglieri della prima ora, che passa la mano e quindi uno dei non eletti che subentrerà. Ad andarsene è Giulia Silvani che si è dimessa sia dal consiglio che dalla Lega. Perché? Boh. Silenzio assoluto tanto più che in Comune hanno preso atto della decisione della consigliera, l’hanno immediatamente cassata dall’elenco dei componenti dei gruppi mostrando riflessi degni del miglior Jacobs e nessuno ha speso un parola, se non altro per dirle “ciao”: l’eccezione è stata Barbara Saltamartini, ex commissaria del partito a Terni, anche lei costretta a scendere dall’autobus quando vi  è salito Nico Nunzi, otricolano doc.

Secondo Saltamartini la Lega perde un elemento di  valore: preparata e pronta a rispondere fruttuosamente  ad ogni richiesta del partito, Giulia Silvani sembra avesse un difetto: quello di parlare diretto, di dire pane al pane, di sottolineare la necessità di un lavoro più concreto ad opera di un partito che, vistosi assegnare dagli elettori il compito di rilanciare una città che si diceva disastrata,  è chiamato ad una seria ed attiva programmazione. In effetti non bastano gli interventi d’imbellettamento: qualche pino sdraiato, piste ciclabili praticamente inutilizzate, buche otturate che subito si riaprono, spostamenti di simboli cittadini in luoghi improbabili e da ultimo attivazione della pompa dell’acqua in qualche fontana mentre altre – che s’era giurato sarebbero state restituite alla città già nel 2020- sono ancora impastoiate nel bandone.

Anche l’imbellettamento serve alla città, intendiamoci, ma è un po’ poco se si pensa che nessun problema di quelli veri è stato affrontato: dall’economia, al commercio, al traffico, all’ambiente, al recupero del centro cittadino, ai servizi… E’ sembrato di assistere, per lo più, ad esercizi di propaganda che hanno creato consensi facili ma forse anche fragili, trincerandosi dietro il paravento della mancanza di risorse.

E Giulia Silvani se ne va. Nel “mistero”, come a suo tempo l’assessore Leonardo Bordoni. Prima di lei, tra gli eletti del 2018, per promozioni, “grazie ricevute”, o per defenestrazioni hanno abbandonato il gruppo Lega a Palazzo Spada: Emanuele Fiorini, Enrico Melasecche, Anna Maria Leonelli, Valeria Alessandrini, Cristiano Ceccotti, Leonardo Bordoni, Paola Pincardini, Monia Santini, Sara Francescangeli. Mentre sono arrivati nella Lega l’attuale capogruppo Federico Brizi (da Forza Italia) e Marco Cozza (dal M5S), tra surroghe, e surroghe delle surroghe, si è arrivati a chiamare in consiglio gente che, alle elezioni, è finita oltre il ventesimo posto nell’elenco delle preferenze. Se tanto mi da tanto, considerato che ci sono altri due anni da passare, anche i 27 voti dell’ultimo di quella lista contano qualcosa: basta un po’ di pazienza.

Nel frattempo si sono formati gruppi e cordate, questi sì attivissimi. Perché ci sono i posti da guadagnarsi e, soprattutto quelli da tenersi stretti scalciando contro chi incalza. Da qui gli incontri conviviali tra segretari regionali che sono parlamentari ma vogliosi di fare il sindaco al paese (Caparvi) e vice segretari, senatori miracolati e commissari di partito in comuni di medio cabotaggio (Alessandrini). Da qui gli “sgomitamenti” del vice presidente del consiglio comunale a Terni (Devid Maggiora) che cerca un posto al sole di quelli veri, di  altri consiglieri che vorrebbero finire in giunta, e per restarci e delle truppe cammellate che da paesini di confine vogliono raggiungere la luna (li chiamano “li pecorari”).

E per finire c’è il sindaco di Terni, Leonardo Latini, la cui sedia è oggetto di desiderio per diversi che se la sognano la notte. Per il momento – almeno – c’è seduto lui, Latini, con l’aria di quello che atterrato col paracadute mezzo chiuso si alzò in un polverone: “Chiedete a me che succede? Boh, io so’ arrivato mo’! ”.

Intanto gli alleati di maggioranza della Lega  stanno alla finestra: hanno da veni’ le elezioni di ottobre!

Tag: Barrbara SaltamartiniENRICO MELASECCHEGiulia SilvanilegaLEONARDO LATINITerniumbriavaleria alessandrini
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

Cronaca Umbria

Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

3 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni, arrestata 39enne in fuga dai carabinieri, con la patente sospesa, l’auto sotto sequestro e alla guida in stato di ebbrezza

2 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Terni. “Alto Impatto” per una movida sicura

3 Agosto 2025
Prossimo articolo

Spoleto. Bambino di un anno morso al volto dal cane di famiglia. Ricoverato a Terni, non è grave

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)