• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 12 Agosto, 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA
    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Melezzole, un nuovo incendio. Sul posto i vigili del fuoco con l’ausilio di 2 elicotteri

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Portaria, incendio in azienda agricola, in salvo tutti gli animali

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Terni: restyling per il Museo Aurelio De Felice

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Narni. In attesa della riapertura delle Mole, i bagnanti si dirigono verso Maiemi, a Stifone. Ricci” C’è pericolo. Ci serve un bagnino”

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Infortuni alle Mole di Narni e alla Cascata delle Marmore

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città,  l’11 agosto 1943

    Terni ricorda il primo bombardamento sulla città, l’11 agosto 1943

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: “Le donne nel mondo di Dante” raccontate da Mariateresa Pasquini Tini

di Claudia Sensi
lunedì 28 Marzo 2022 09:41
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

È stato una sorta di omaggio non solo a Dante, ma a tutte le donne l’incontro promosso dal Gruppo Archeologico DLF Terni nella sala del Caffè Letterario della biblioteca.

La Professoressa Mariateresa Pasquini Tini, già docente di lettere e latino al Liceo Scientifico Galileo Galilei, ha intrattenuto il nutrito pubblico intervenuto con un interessante argomento: “Le donne nel mondo di Dante”.

“Forte la presenza femminile nei suoi prodigi letterari, ha evidenziato Maria Cristina Locci responsabile Gruppo Archeologico DLF, tanto che tali figure, così numerose nella Divina Commedia, si distinguono per la creazione di alcuni tra i più straordinari personaggi femminili della storia. Una dedica che racchiude un’essenza così particolare da sembrare fare da specchio ad alcune sfere della condizione femminile odierna. Tante donne, tutte diverse tra loro, un universo carico di umanità, una presenza verso cui Dante dimostra sempre ammirazione e rispetto: figure sospese tra cronaca e immaginazione, da lui rese uniche nella dimensione più alta della poesia.”

“La donna di base di Dante è Beatrice, la donna della salvezza, della salute, ha spiegato la Professoressa Mariateresa Pasquini Tini, che lo porterà poi a essere appunto capace di avvicinarsi a Dio però io ho voluto approfondire il discorso anche sulle altre donne. Dante trova definitivamente la strada giusta per arrivare fino in paradiso grazie a Beatrice, ma lì per portarlo alla visione dei mondi nell’aldilà intervengono altre donne: la Madonna che si è accorta che Dante sta in un momento di traviamento e chiama Santa Lucia poi Beatrice interviene con Virgilio e quindi comincia il viaggio nell’aldilà. Nella Divina Commedia ci sono anche i femminicidi, ce ne sono ben due: Francesca e Paolo e Pia De Tolomei. Tutto questo ci porta a vedere la completezza dell’argomento che mi è sembrato abbastanza interessante e da proporre”.

 

1 di 6
- +
Tag: BeatricedanteDivina CommediaGruppo Archeologico DLFMaria Cristina LocciMariateresa Pasquini TiniTerni
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: c.sensi@terninrete.it

Correlato Articoli

Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni
Cronaca di Terni

Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

12 Agosto 2022
La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo  di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini
Cronaca di Terni

La pianta più alta della provincia di Terni è un Pioppo di 33,5 metri. Si trova nel parco di Villa Centurini

12 Agosto 2022
Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni
Cronaca di Terni

Terni, si svolgeranno martedì 16 agosto i funerali di Fabrizio Falcioni

12 Agosto 2022
Prossimo articolo
La ritirata del Covid. Ma ancora tante vittime: 20 negli ultimi 4 giorni, in Umbria. Molto a rilento le quarte dosi

La ritirata del Covid. Ma ancora tante vittime: 20 negli ultimi 4 giorni, in Umbria. Molto a rilento le quarte dosi

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)