C’é un’azienda a Terni che è un punto di riferimento nazionale nel settore dei cablaggi e degli assemblaggi elettrici e meccanici.
È la TFC System con sede a vocabolo Sabbione in via dei Maestri del lavoro. Ha alle spalle una ventina d’anni di esperienza ed è un’azienda in continua espansione. I settori in cui opera sono quelli elettro-medicali, militare, ferroviario e broadcasting. E, a proposito di quest’ultimo, “tutto nasce circa 20 anni fa facendo i trasmettitori per il passaggio dall’analogico al digitale per la Rai”, dice l’amministratore Andrea Vitali che questa mattina ha spiegato agli organi di informazione un progetto “rivoluzionari e unico al mondo” che è stato già brevettato. Si chiama “AI SOLDER CONTROL”.
IN COSA CONSISTE
“Si tratta di un modello di intelligenza artificiale che controlla le saldature fatte su connettori che spaziano nel mondo industriale. Abbiamo pensato – ha detto Vitali – che fosse possibile analizzare le saldature, ci siamo messi, quindi, a lavorare, abbiamo sbagliato , abbiamo ricominciato fino a che non ci siamo riusciti e oggi quello vedete è il risultato di una rivoluzione. Analizziamo la bontà di una saldatura fatta su ogni pin e incrementa il controllo che già facevamo con le persone, al microscopio. Questo sistema sostituirà in breve tempo la funzione di queste persone in quel controllo”.
L’intelligenza artificiale non metterà a rischio i livelli di occupazione. “Chiaramente – ha spiegato Vitali – queste persone verranno reimpiegate in situazioni più importanti e più comode per l’azienda”. “Questo nuovo sistema assicura la qualità del prodotto al 95%, la sua tracciabilità così come il controllo delle varie fasi che vengono fatte prima della saldatura finale di un cavo e tutto rimane in memoria riuscendo a ricostruire la storia di un cavo anche a distanza di anni”.
Sono 82 le persone attualmente impiegate alla TFC System. “Una piccola isola felice”, la definisce Vitali. “I numeri ci stanno dicendo che avremo bisogno di crescere ancora anche se negli ultimi due nani abbiamo raddoppiato il numero dei dipendenti”.
Le figure lavorative che servono sono “i periti elettrotecnici e i periti elettromeccanici ma soprattutto abbiamo bisogno di giovani vogliosi di entrare nel mondo del lavoro”.
TFC System una vera isola felice se si considera che gli occupati sono di varie nazionalità e religioni. “Tutti vanno d’accordo”, sottolinea ancora Vitali.
A proposito di giovani l’amministratore dell’azienda ternana è riuscito a convincere e a riportare a casa due giovani che si erano trasferiti a Gran Canaria, per lavoro.
“Questo modello – spiega Vitali – è nato da un’intuizione che abbiamo avuto ma che abbiamo realizzato insieme a due ragazzi, Michele Picchioni e Giulio Manuzzi. Michele stava a Gran Canaria perché nessuno credeva nelle sue capacità, nell’intelligenza artificiale , lo abbiamo riportato qua. Insieme abbiamo fondato la Espresso IA, azienda partner di TFC System”.
Tutto questo, per esempio avere ordini per il 2025 e per gli anni a venire , avere decine e decine di clienti “è motivo di orgoglio e soddisfazione”.