• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni. Mascia Aniello sempre all’attacco: “così viale Brin farà sempre il bello e il cattivo tempo”

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 12 Giugno 2024 23:31
in Cronaca di Terni, In apertura
mascia aniello

mascia aniello

0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

Annuncia di aver presentato “querele molto circostanziate in diverse procure , viste le forzature inaccettabili e i gravi reati fin qui commessi”, l’ex assessore all’ambiente del comune di Terni Mascia Aniello che in queste ore ha ingaggiato un duello molto aspro con l’assessore allo sviluppo economico Sergio Cardinali.

Dopo aver letto la replica dell’ex collega, la Aniello ha preso carta e penna e ha contro-replicato.

Conferma sostanzialmente di essere stata “attaccata come donna” e ribadisce accuse di collateralismo , se non di complicità con l’azienda, all’assessore Cardinali che avrebbe imposto alla giunta la sua opinione su tutte le questioni ambientali. “Si è fatto un enorme favore politico-finanziario a un’azienda che dovrebbe compensare miliardi di danni causati”.

 

DI MASCIA ANIELLO

 

Ho letto le parole dell’assessore allo Sviluppo Economico di Terni, in un misto di ilarità e pena.

Sui noti fatti ricercare coperture presso il sindaco assente è già di per sé tragicomico, così come lo è osservare le distanze siderali tra le interazioni private e i comunicati pubblici degli ex colleghi. 

Ribadisco: sono stata attaccata come donna, nel volgare tentativo di piegare la mia intransigenza, volta a pretendere il rispetto delle regole.

Ma, oltre a paventare vie legali contro la sottoscritta per tentare di sminuire toni violenti, urla ferine, porte sbattute, pugni sul tavolo, mi chiederei intanto se, da pubblico ufficiale, l’interessato abbia rappresentato alle Procure lo stato delle falde acquifere, descritto ripetutamente a lui e all’intera Giunta, con il cromo esavalente e il nichel tuttora sopra soglia di allarme, oltre al resto, tra fumi, polveri e scarichi fuori controllo.

Infatti l’unico possibile “equilibrio tra lavoro, occupazione e ambiente“, in una democrazia liberale, si impernia solo nel rispetto della legge, imposto a tutti, a partire da quelle realtà produttive che hanno grandi responsabilità sociali.

Cardinali aveva inoltre parlato in Giunta di “impegno personale con AST“, per poi correggersi subito, ribaltando la questione su un piano amministrativo: ebbene, considero certamente “amico” di AST chi assume “impegni personali”, espressione infelicissima per un amministratore pubblico. Ma non era la prima.

L’assessore ha infatti aggiunto che “c’è un atteggiamento vessatorio” nei loro confronti. Curioso. Ma, in circostanze diverse, parimenti comprovabili, egli era riuscito persino a dire di peggio, suggerendomi, non richiesto: “non dobbiamo farli sentire controllati“: un pubblico ufficiale può parlare così?

Quanto alla contaminazione delle falde, per l’assessore “è anche colpa dei rifiuti urbani”, portando così avanti una vulgata parziale e distorta, certo non sgradita ad AST. 

E sulla connessa vicenda della maxidiscarica, asset dal valore miliardario, regalato con faciloneria all’ottuagenario signorotto cremonese sulla pelle della città, ecco: sarebbe stato bene che Cardinali, prima di portare avanti trattative al ribasso, a esclusivo vantaggio dell’Azienda, avesse letto quanto meno sia il programma elettorale, sia il Documento Unico di Programmazione comunale che è, per eccellenza, l’atto di pianificazione di Palazzo Spada.

Ma purtroppo in Italia si legge poco. A Terni ancor meno.

Così l’assessore non ha voluto tener conto del fatto che, dopo 140 anni, veniva richiesto all’acciaiere di turno di ricercare siti discarica fuori dalla Conca. Cardinali ha invece imposto alla Giunta e alla città una non-soluzione, all’insegna del disastro ambientale di sempre, di cui evidentemente non ha minima consapevolezza. 

Si è fatto così un enorme favore politico-finanziario a un’Azienda che, viceversa, dovrebbe compensare miliardi di danni causati a Terni, dalle scorie seppellite ovunque, alle mutilazioni urbanistiche e sociali della guerra, fino all’aria, all’acqua, ai suoli e agli alimenti avvelenati. Invece è a carico delle finanze pubbliche persino l’infinita sistemazione del microscopico parco Rosselli, figurarsi il resto!

Oggi Terni non ha più un garante sul fronte della legalità ambientale e sanitaria, perché, con queste premesse, con questa misconoscenza dei problemi, con questa sciatteria, sarà sempre Viale Brin a fare il bello e il cattivo tempo, in mezzo a una burocrazia decisamente prona ai loro interessi.

Nessuna contestazione aperta sui metalli pesanti fuorilegge, ma nemmeno una protesta vibrante per raccogliere grida ormai manzoniane di lavoratori che si erano rivolti alla sottoscritta, essendo stati finora inascoltati anche da una parte delle rappresentanze sindacali.

Quanto al resto delle mistificazioni e delle amnesie, gli atti parlano chiaro: come noto, la sottoscritta ha votato no alla delibera di approvazione di questo protocollo di intesa, essendo stato stranamente svuotato di ogni prescrizione tecnica seria, un atto catastrofico a livello ambientale, sanitario e finanziario.

Si ritiene tuttora gravissima e piena di ombre l’intesa raggiunta, dalla sua genesi alla sua definizione, alla sua eventuale esecuzione; ritengo altrettanto anomale le condotte di altri soggetti già denunciati, richiedendo necessari approfondimenti in sede giudiziaria ordinaria e contabile. 

Ho già presentato querele molto circostanziate, in diverse Procure, viste le forzature inaccettabili e i gravi reati sin qui commessi: la scrivente era infatti lì solo per difendere con rigore gli interessi pubblici e per respingere le interferenze indebite e reciproche tra siderurgia e Pubblica Amministrazione.

Ora saranno i magistrati a verificare chi abbia svolto correttamente il proprio lavoro e chi no

Tag: AstMascia AnielloSergio CardinaliTerni
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)