• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, chiesa di Valenza. Sì al confronto. Ma don Tiziano: io decido quello che fare e quello che non fare. Il dialogo parte in salita

    Successo per la 4^ edizione del Terni Vinyl Fest

    Terni: in piazza della Pace il ricordo delle vittime dell’immigrazione

    Terni: torna “Kid Design Week”, piccolo e grande festival sul segno grafico e sulla creatività infantile

    Settembre ci saluta con temperature estive. Oggi a Terni 30 gradi. Caldo anche i primi di ottobre

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    Terni, tamponamento a quattro a San Carlo. Danni alle auto ma nessun ferito

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, chiesa di Valenza. Sì al confronto. Ma don Tiziano: io decido quello che fare e quello che non fare. Il dialogo parte in salita

    Successo per la 4^ edizione del Terni Vinyl Fest

    Terni: in piazza della Pace il ricordo delle vittime dell’immigrazione

    Terni: torna “Kid Design Week”, piccolo e grande festival sul segno grafico e sulla creatività infantile

    Settembre ci saluta con temperature estive. Oggi a Terni 30 gradi. Caldo anche i primi di ottobre

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    Terni, tamponamento a quattro a San Carlo. Danni alle auto ma nessun ferito

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: Maurizio Serafini racconta le sue avventure in “Per fortuna ci siamo persi”

di Claudia Sensi
martedì 14 Dicembre 2021 09:28
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

“Ho raccolto tutte le moleskine e gli appunti di viaggio che ho messo da parte in tanti anni, durante il lock down apro questi cassetti, riapro queste moleskine e scopro un’umanità che forse non ricordavo perché sono viaggi che parlano di avventure fin dalla giovinezza, da quando avevo diciotto o diciannove anni, fino ad oggi. È stata l’occasione per mettere un po’ a posto l’album dei ricordi. Poi ho presentato questa raccolta ad una casa editrice di Milano che ha ritenuto opportuno pubblicarla. Ovviamente l’abbiamo migliorata, l’abbiamo unita soprattutto dal punto di vista stilistico e ne è venuto fuori questo libro.”

Così racconta la nascita di ‘Per fortuna ci siamo persi’ (Edizioni Terre di Mezzo) Maurizio Serafini musicista marchigiano, noto anche per essere l’organizzatore del Montelago Celtic Festival, nonché il leader dei Mortimer McGrave, ma soprattutto un giramondo, un viaggiatore estremo. Il libro – presentato al Lilliput Pub di Terni dal giornalista Gianluca Diamanti con l’assessore comunale alla cultura Maurizio Cecconelli – si compone di 17 capitoli che narrano del proibitivo viaggio del 1991 nella Birmania della guerra civile, dei tre viaggi in Mongolia, Africa e India con gli autobus surreali di Fausto, un anziano fricchettone umbro, delle montagne dei Sibillini, quelle albanesi, quelle himalayane, quelle dell’Atlante, Santiago di Compostela, il Molise, la Valnerina, le isole deserte, le foreste pluviali.

“A volte basta, anche nella stessa città, un angolo diverso dalla strada che si percorre di solito per scoprire qualcosa di nuovo. A volte ce l’abbiamo così vicino la novità, basta avere occhi curiosi. Un atteggiamento troppo razionale non produce un risultato vorrei far vedere il mondo da un punto di vista altro, da un punto da un pensiero divergente. Quando i luoghi sono a portata di mano a volte non ce ne accorgiamo e a volte invece si creano dei luoghi che sono mediatici che portano le persone allo stesso posto e non c’è niente da scoprire. Questo pensiero divergente racconta proprio di una visione della vita che non si accontenta delle facili verità, delle verità imposte, ma è un percorso personale e non solo personale perché poi è condiviso con una comunità di persone, più o meno come me, che cercano uno spirito critico e non un’imposizione mediatica.”

Maurizio Serafini, come detto, è un musicista e in questo contesto di “perdita” si può inserire anche la musica.

“Vale per qualsiasi forma d’arte, per qualsiasi forma di pensiero. C’è il percorso critico consapevole e c’è il percorso indotto da un conformismo sociale.”

 

1 di 5
- +
Tag: AFRICAbirmaniaEdizioni Terre di MezzoGianluca DiamantiIndiamaurizio cecconelliMaurizio SerafinimoliseMongoliaMontelago Celtic FestivalMortimer McGravePer fortuna ci siamo persiSantiago di CompostelaSibilliniTernivalnerina
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Successo per la 4^ edizione del Terni Vinyl Fest

1 Ottobre 2023
Cronaca di Terni

Terni: in piazza della Pace il ricordo delle vittime dell’immigrazione

1 Ottobre 2023
Cronaca di Terni

Terni: torna “Kid Design Week”, piccolo e grande festival sul segno grafico e sulla creatività infantile

1 Ottobre 2023
Prossimo articolo

Terni, chiesa di Valenza. Sì al confronto. Ma don Tiziano: io decido quello che fare e quello che non fare. Il dialogo parte in salita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}