“L’amministrazione comunale continua ad investire sulla sicurezza cittadina. Dopo aver assunto almeno 40 vigili urbani ora mettiamo mano anche ad ulteriori forme di controllo cittadino. Fino alla fine dell’anno saranno attive 4 pattuglie di vigilanza privata. Una lavorerà durante il giorno nei parchi cittadini ad iniziare dalla Passeggiata, tre saranno attive in orario notturno si occuperanno dei beni comunali ad iniziare dai cimiteri, le scuole, l’ex Foresteria ma anche le frazioni come Cesi, Collescipoli e Piediluco”.
Lo rende noto il sindaco di Terni Stefano Bandecchi.
“Si tratterà di una attività già sperimentata finalizzata alla sicurezza dei beni comunali e dei cittadini La mia amministrazione – aggiunge il sindaco – continuerà a investire sulla sicurezza anche per il futuro, nel biennio 2026-2027 affiancando alla polizia locale e ai vigilanti un controllo aereo tramite droni.
Mai come in questo momento la città di Terni può usufruire di una serie di strumenti per migliorare la sicurezza reale e percepita. Abbiamo potenziato la videosorveglianza, il corpo della Polizia Locale, stiamo attivando il Controllo del vicinato e il progetto Mille occhi sulla città. Per quanto riguarda il primo abbiamo pubblicato il bando per reperire i volontari che andranno a costituire la rete di segnalatori per prevenire furti e fenomeni di delinquenza.
Una rete di privati cittadini che, nell’ambito delle prerogative di legge, andranno a supportate le forze dell’ordine. Mille occhi sulla città è un protocollo invece che coinvolge gli istituti di vigilanza privata che nell’ambito della loro attività di controllo potranno comunque segnalare alle forze dell’ordine eventuali reati e saranno coordinati dalla polizia locale”.