Si è svolto all’hotel Garden di Terni il congresso biregionale Umbria-Toscana dell’associazione dei chirurghi ospedalieri italiani(ACOI).
Si è trattato di un videocongresso in cui diversi relatori si sono succeduti sul podio a presentare le loro tecniche di chirurgia addominale e a discutere le loro esperienze con un’aula gremita.
Il format del “videocongresso” si è dimostrato ancora una volta vincente in quanto ha mantenuto alto l’interesse e l’interazione tra relatori e partecipanti.
Il Congresso è stato introdotto dal presidente dell’evento, il dottor Giovanni Tebala direttore della Struttura complessa di chirurgia digestiva e d’urgenza dell’ospedale di Terni e coordinatore ACOI dell’Umbria, dal co-presidente Francesco Feroci direttore della Unità complessa di chirurgia generale dell’ospedale di Pescia e coordinatore ACOI della Toscana e dal past-president dell’ACOI Marco Scatizzi direttore dell’unità complessa di chirurgia generale dell’ospedale S.Maria Annunziata di Firenze.
Il professor Francesco Filipponi, consigliere regionale, ha aperto l’evento portando i saluti istituzionali.
La lettura introduttiva è stata tenuta da remoto dalla dottoressa Hanlie Du Plessis, anestesista di Oxford.
Il congresso, dal titolo “Tecniche e approcci chirurgici all’apparato digerente”, è stato reso possibile dal contributo non condizionante degli sponsor e dall’organizzazione della segreteria organizzativa Executve Planning.
Interessante evento collaterale è stato il concorso “La chirurgia è giovane” dove giovani chirurghi umbri e toscani hanno presentato video di loro interventi, dimostrando ancora una volta come il futuro della chirurgia sia ben riposto nelle mani di specializzandi volenterosi e dedicati, che imparano sotto la guida di chirurghi esperti.
L’evento ha consolidato la reputazione della chirurgia ternana e dell’azienda ospedaliera Santa Maria sul piano nazionale e i rapporti tra l’ospedale e le altre aziende ospedaliere umbre e toscane.














