• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 12 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

    Terni, pedone travolto da Fiat Panda a Campitello

    Amelia. A fuoco annesso agricolo coperto da pannelli fotovoltaici

    Narni. Piazza Garibaldi. Si riapre il cantiere

    Terni. 40 anni fa moriva Elia Rossi Passavanti. Ancora chiusa la sua casa museo

    Immagine di repertorio

    Narni. Elicottero dei Carabinieri sulla verticale dello Scalo per il controllo del territorio

    Linea Terni-Roma, “Trenitalia fa il bello e il cattivo tempo”. Il vice sindaco Corridore accusa la regione

    Terni. Inaugurato il settimo playground, terminati i lavori di ammodernamento della scuola Matteotti

    Terni: “Garibaldissima..mente – Vivere alla garibaldina il proprio tempo”

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni termovalorizzatore Acea: lo stop a ulteriori rifiuti da utilizzare , la soddisfazione della maggioranza, le rivendicazioni del PD

di Redazione Terni in Rete
martedì 19 Ottobre 2021 17:21
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

“Alla proposta dell’azienda di ampliare la tipologia dei rifiuti  si oppone il principio della necessità , per la fragilità dell’area di riferimento, di integrazione istruttoria  costituita da uno studio sulla salute  della popolazione, reso peraltro  doveroso anche dallo  studio SENTIERI, nella sua integrazione del 2018.

In una visione del territorio ispirata alla tutela dell’ambiente e del paesaggio e in una visione del tema dei rifiuti  che porta a ritenere eccessivo l’incenerimento all’esito di una progressiva riduzione degli stessi  con altre strategie, appare contraddittorio incrementare la tipologia dei rifiuti da inserire nel ciclo di termovalorizzazione in un’area già esposta e fragile , soprattutto senza il supporto di  una adeguata valutazione preventiva dello stato dell’ambiente che possa soddisfare i criteri di inderogabile sicurezza. Non solo la compromissione dell’area di riferimento  ma il principio di  precauzione che deve guidare  ogni intervento sul territorio in una prospettiva integrata di valutazione  anche a tutela della salute umana portano, anche sulla scorta delle risultanze istruttorie, a una valutazione negativa  della proposta dei temi in discussione,  non essendo superabili le valutazioni della USL così da non consentire nemmeno  superabile il dissenso esposto.”

Così nei giorni scorsi la regione dell’Umbria aveva dato parere negativo all’ACEA sulla possibilità di ampliare la tipologia dei rifiuti da utilizzare nel termovalorizzatore di Maratta, a Terni.

La notizia era stata accolta con soddisfazione dal sindaco di Terni, Leonardo Latini e dall’assessore all’ambiente Benedetta Salvati che spiegavano: “

“Come amministrazione comunale ci eravamo espressi chiaramente su quella richiesta già nel novembre del 2019. Eravamo convinti allora e lo siamo ancor più adesso, avendo incassato dell’Asl, degli altri enti locali coinvolti e ora anche quello della Regione Umbria, che la conca ternana non può sopportare ulteriore inquinamento. Abbiamo lavorato e stiamo lavorando invece con tutti gli strumenti a disposizione, dalle nuove tecnologie, al PUMS, alla mobilità sostenibile, e sostenendo tutte le iniziative private in questo senso, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e di cogliere ogni opportunità, anche a livello di finanziamenti europei e del PNRR per fare di Terni una città all’avanguardia nel risanamento ambientale e nella transizione energetica”.

“Il nostro è un approccio alle questioni ambientali serio e basato sui dati – aggiungeva l’assessore Salvati – sulle normative e su un importante lavoro di studio ed elaborazione, che va dunque ben oltre le manifestazioni di propaganda alle quali abbiamo dovuto assistere in questi giorni, ma che sta raggiungendo risultati concreti a beneficio di tutti i cittadini”.

 

Ma la paternità del No ad Acea a “termovalorizzare” di più è rivendicata anche dal Partito Democratico: “La città di Terni non può sopportare un’estensione delle tipologie di rifiuti da incenerire nei suoi stabilimenti. Lo avevamo detto nel 2015, insieme al Comune di Narni, quando con Di Girolamo eravamo alla guida della città – spiegano Pierluigi Spinelli segretario comunale PD e Francesco Filipponi  capogruppo a Palazzo Spada –  Il sindaco Latini non ha fatto che ribadire, su sollecitazione del Partito Democratico, una posizione già chiara e che come centrosinistra abbiamo ritenuto coerente e utile a salvaguardare il benessere dei cittadini e la qualità della vita nel territorio. Oggi la Regione ne prende atto con una delibera che conferma l’impossibilità di caricare la conca di ulteriori rifiuti da incenerire. Condividiamo con la giunta comunale la soddisfazione per la delibera regionale, ma non possiamo che ricordare a Latini che il suo merito si limita ad aver ereditato un percorso già pienamente instradato dai suoi predecessori”.

Tag: aceaambienteregione umbriatermovalorizzatoreTerniusl
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Economia

Accordo con Umbria distribuzione Gas. Pioggia di milioni nelle casse di Terni Reti

11 Luglio 2025
Economia

Terni. L’Intelligenza Artificiale fa volare la TFC System. Presentato un modello rivoluzionario. Azienda in forte espansione, campione di inclusione. “Un’isola felice”

10 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Umbria nel cambiamento climatico. A Terni raddoppiate le notti tropicali e le ondate di calore. Il verde ci salverà

11 Luglio 2025
Prossimo articolo

Festa delle Acque: seconda settimana di eventi a Piediluco

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)