• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Narni. Corsa all’Anello: un bilancio positivo

    “Credevo fosse amore”. Un corto del Gandhi di Narni Scalo vince il Rec Film Festival di Rimini

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Lugnano. Festa per i 100 anni di Aldo Manni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

Terni, Terzo Settore, il PD contro la giunta comunale “ha smantellato, con metodo, l’associazionismo giovanile e femminile”

di Redazione Terni in Rete
mercoledì 23 Marzo 2022 16:45
in In apertura, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

“La tanto attesa riforma del Terzo Settore ci consegna un’innovazione e un cambio di paradigma importante nei rapporti tra questo e la Pubblica Amministrazione. Co-programmazione e co-progettazione sono gli strumenti innovativi di collaborazione, capaci di generare beneficio ai cittadini e alla comunità, a fronte di un’unione delle forze del pubblico con quelle del privato sociale, attraverso procedure trasparenti.

In Umbria peraltro possiamo vantare numerose esperienze già maturate in tal senso, come quella di Baschi, una delle prime realtà a recepire la riforma, che ha messo in piedi una co-progettazione sociale e culturale, attraverso cui ha riorganizzato e rilanciato in maniera virtuosa numerose attività incentrate sui servizi per l’infanzia e l’adolescenza.

Ma di buone intenzioni è lastricata la strada per l’inferno e, evidentemente, anche di buone prassi gettate alle ortiche, data, apprendiamo, l’intenzione dell’Assessore titolare e della Giunta comunale di procedere con un bando ‘tradizionale’ di affidamento di servizi e delle strutture.”

Ad affermarlo sono Francesco Filipponi, consigliere comunale e Pierluigi Spinelli segretario comunale del Partito Democratico di Terni.

“Sconcertante – scrivono i due esponenti del PD – dopo anni di progressi e innovazioni apportate a livello nazionale e locale, che hanno fatto della co-progettazione e co-programmazione un perno della vita di comunità, prima ancora che un pilastro della Riforma, assistere alla totale autoreferenzialità e dirigismo di un governo della città che coinvolge il volontariato e il Terzo settore solo laddove da solo non riesce.

La ratio politica è chiara: in luogo del rafforzamento della vocazione di inclusività delle organizzazioni, promuovere uno status di competizione e concorrenza tra soggetti che dovrebbero invece collaborare e poter contare sul dialogo, sul confronto costruttivo per finalità comuni e condivise. Se così fosse, dunque, si tratterebbe non solo di una scelta ottusa dal punto di vista del sistema dei servizi, e dunque del raggiungimento degli obiettivi, ma anche della violazione delle norme nazionali, come il Decreto del Ministro del Lavoro (72/2021) e degli accordi territoriali.

In questo senso andava, correttamente, la stipula del Protocollo d’intesa siglato solo lo scorso dicembre da ANCI Umbria (Associazione dei comuni umbri che ha Terni negli organismi istituzionali), Federsanità,  ANCI Umbria e Cesvol Umbria, finalizzato all’implementazione di azioni continuative e di sistema per l’accompagnamento e il supporto al volontariato e all’associazionismo nella fase riorganizzativa post-pandemica. Ciò rimarrebbe lettera morta, un mero esercizio di stile, materiale per conferenze stampa e tag sui social media.

In questi anni di governo cittadino – aggiungono ancora Filipponi e Spinelli –  la destra ha pesantemente e con metodo teso a smantellare quello che l’associazionismo sociale e giovanile e femminile aveva costruito, gettando alle ortiche investimenti in formazione, anni di esperienza e competenze, scardinando punti di riferimento per i giovani, per le donne, per la comunità tutta, ma anche importanti investimenti economici che le associazioni hanno fatto, reinvestendo nelle strutture e per la comunità i frutti della loro progettualità. Pensiamo ad associazioni importanti come Casa delle Donne, attiva ormai da quasi un decennio, Aladino coi suoi innovativi progetti per l’inserimento per le persone con disabilità come “Durante noi” e “Dopo di noi”, solo per citarne un paio.

Oltretutto, benché questa amministrazione pianga miseria, ha a disposizione l’opportunità di risorse economiche ingenti e inedite, da cui deriva però anche il dovere morale, prima ancora che amministrativo, di trarre il meglio, per un welfare generativo a disposizione della comunità, rispettando la normativa di settore e dando ristoro e nuova linfa a chi per anni, anche in pandemia, ha compiuti enormi sforzi pur di non privare la città di una rete essenziale di sostegno.

Non sappiamo se questo atteggiamento derivi da posizioni ideologiche, che suonerebbero come arcaiche e fuori dal tempo, oppure dalla mancanza di sensibilità, visione e competenza, ma faremo tutto quello che è possibile per contrastare questa gravissima situazione, anche portandola all’attenzione di organismi nazionali, e considerandoci, su questo piano, in mobilitazione permanente”.

Tag: Partito democraticoTerniterzo settore
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni. Festeggiano il compleanno accendendo fuochi d’artificio. Denunciati

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Tenta di rubare capi di abbigliamento in un centro commerciale di Maratta Bassa. Arrestato

13 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
GUBBINI AL CENTRO CON TOSCO ED ALOISI

Tiro con l'arco. Lorenzo Gubbini (Arcieri Terni) stabilisce due record italiani nella tappa di Sofia della youth cup

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)