• Home
  • Cronaca
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
domenica, 1 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, chiesa di Valenza. Sì al confronto. Ma don Tiziano: io decido quello che fare e quello che non fare. Il dialogo parte in salita

    CROZZA-BANDECCHI

    L’esilarante sketch di Crozza-Bandecchi versione Bud Spencer (video)

    Successo per la 4^ edizione del Terni Vinyl Fest

    Terni: in piazza della Pace il ricordo delle vittime dell’immigrazione

    Terni: torna “Kid Design Week”, piccolo e grande festival sul segno grafico e sulla creatività infantile

    Settembre ci saluta con temperature estive. Oggi a Terni 30 gradi. Caldo anche i primi di ottobre

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni, chiesa di Valenza. Sì al confronto. Ma don Tiziano: io decido quello che fare e quello che non fare. Il dialogo parte in salita

    CROZZA-BANDECCHI

    L’esilarante sketch di Crozza-Bandecchi versione Bud Spencer (video)

    Successo per la 4^ edizione del Terni Vinyl Fest

    Terni: in piazza della Pace il ricordo delle vittime dell’immigrazione

    Terni: torna “Kid Design Week”, piccolo e grande festival sul segno grafico e sulla creatività infantile

    Settembre ci saluta con temperature estive. Oggi a Terni 30 gradi. Caldo anche i primi di ottobre

    Terni: 15 spettacoli per la stagione di prosa al teatro Secci

    Da domenica 1 ottobre, a Terni, il primo festival dell’ospitalità contemporanea

    Puliamo il Mondo: a Narni tre appuntamenti per aderire alla campagna di Legambiente

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Terni: vasta operazione antidroga della Polizia sgomina rete criminale multietnica dedita anche all’estorsione

di Redazione
giovedì 07 Maggio 2020 08:09
in Articoli recenti, Cronaca di Terni, Video in evidenza
228
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

La Squadra Mobile di Terni, in collaborazione con le Questure di Livorno e di Lodi, il Reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche”, l’unità cinofila di Nettuno e la Polizia di Frontiera di Fiumicino, dalle prime ore dell’alba sta dando esecuzione a 16 misure cautelari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Terni, su richiesta della Procura della Repubblica di Terni, per spaccio di sostanze stupefacenti di ogni tipo ed estorsione, nei confronti di soggetti appartenenti ad una rete criminale multietnica attiva nel centro cittadino ed in altre zone della città umbra. L’attività estorsiva si concretizzava nei confronti dei consumatori “morosi” con minacce, aggressioni ed atti di vandalismo.

I dettagli dell’operazione denominata “White Bridge” sono stati forniti questa mattina alle ore 11 nel corso di una conferenza stampa da remoto alla quale hanno preso parte il Procuratore Alberto Liguori, il Sostituto Procuratore Camilla Coraggio, il Questore Roberto Massucci e il capo della Squadra Mobile Davide Calderozzi.

“È un’operazione che ha avuto una portata poderosa per l’impegno che ha comportato. Nel leggere queste ordinanze mi sono emozionato”.

Così si è espresso il Procuratore Alberto Liguori illustrando la vasta operazione che ha preso il nome dal ‘ponte bianco’ di largo Frankl, luogo scelto per l’attività criminale della banda. Le indagini, iniziate a fine agosto 2019 e terminate nel gennaio scorso, hanno portato a 10 arresti in carcere, 3 arresti domiciliari, due divieti di dimora nel Comune di Terni ed un obbligo di dimora nel Comune di Terni.

Gli spacciatori – tutti con precedenti penali sia per reati di droga che per reati contro il patrimonio come furti e rapine, che per estorsione per alcuni – hanno un’età compresa fra i 19 ed i 49 anni, sono di nazionalità italiana, tunisina, marocchina e gambiana, per la maggior parte sono domiciliati a Terni, tranne due che abitano a Cecina in provincia di Livorno e uno che si trova a Lodi. Tre di loro, due marocchini e un tunisino, sono irregolari in Italia mentre per l’unico gambiano si sta verificando la sua situazione sul Territorio Nazionale.

Un ruolo importante in questo sodalizio lo rivestivano tre donne. Una è la mamma del capo, O. R., che custodiva la droga in casa, l’altra è la compagna che non lesinava violenze a chi non pagava, l’ultima è la mamma della compagna del capo.

La sostanza stupefacente – hashish, marijuana, eroina, cocaina e droghe sintetiche – era principalmente spacciata nel centro cittadino, nelle zone di Borgo Rivo e di Largo Frankl, oltre che nei luoghi di aggregazione giovanile, era ed era diretta ad ogni tipo di acquirente, di ogni fascia di età.

Un’aggregazione di stampo mafioso, l’ha definita il Procuratore, che aveva fatto dello spaccio di droga l’unica fonte di guadagno, arrivando a movimentare un giro di affari di migliaia di euro al mese. Gli investigatori hanno accertato oltre 100 acquisti di droga, 70 episodi di spaccio, 10 di estorsioni, aggressioni e lesioni. I malviventi, infatti, non disdegnavano l’estorsione, attuata con minacce, atti di vandalismo e danneggiamento, quando le vittime non riuscivano ad onorare i lori debiti, in particolare legati all’acquisto di cocaina. In un’occasione è stata danneggiata la porta dell’abitazione di un cliente “moroso” con un grosso petardo, mentre in altre, alcuni di questi sono stati obbligati a “cedere” la loro auto o altri beni, come il televisore, per onorare i debiti contratti con gli spacciatori. Le richieste di denaro venivano fatte anche ai genitori o ai nonni dei debitori.

L’attività di indagine, supportata anche dalla Polizia Scientifica, si è svolta attraverso intercettazioni, servizi di osservazione e nel corso dell’attività sono stati effettuati sequestri di discreti quantitativi di droga. In particolare, alcuni mesi fa, oltre mezzo chilo di una sostanza in polvere di colore rosa, risultata positiva alle anfetamine e alla caffeina, in elevata percentuale, occultata all’interno di un vano contatori in uno stabile in zona Borgo Rivo. In varie occasioni, ad occuparsi delle consegne era addirittura il figlio minorenne di uno degli arrestati stranieri, che cedeva lo stupefacente fuori dalla propria abitazione.

Lo spaccio è proseguito anche in questo periodo di quarantena: lo scorso marzo uno dei marocchini irregolari è stato denunciato per detenzione di cocaina ed eroina, dopo essere stato fermato dalla Squadra Volante durante i controlli Covid-19 in centro e durante tutta l’attività di indagine, sono state arrestate e denunciate per spaccio di stupefacenti altre persone.

Alcuni degli indagati, noti alle Forze dell’Ordine in quanto legati alle frange ultras della Ternana Calcio ed assidui frequentatori dello stadio, erano già stati colpiti da Daspo.

 

 

Il questore Roberto Massucci ha rivolto i propri ringraziamenti ai suoi uomini e al Procuratore per la riuscita di questa operazione che è motivo di soddisfazione, ma anche di preoccupazione per l’emersione di un fenomeno, quello della violenza legata alla droga, dal quale fino ad ora Terni non era stata ancora toccata.

Il gruppo comunale della Lega Terni esprime soddisfazione e fa i più vivi complimenti alle Forze dell’ordine e alla Magistratura per la brillante operazione conclusa questa mattina che ha portato all’arresto di numerose persone. Ciò testimonia l’impegno e l’operato dei nostri uomini e donne in divisa, si legge in una nota, a tutela dell’incolumità dei cittadini e conferma che Terni, grazie al loro quotidiano lavoro, è una città sicura.

Tag: drogapoliziaTerni
Condividi228Invia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

CROZZA-BANDECCHI
Cronaca di Terni

L’esilarante sketch di Crozza-Bandecchi versione Bud Spencer (video)

1 Ottobre 2023
Cronaca di Terni

Successo per la 4^ edizione del Terni Vinyl Fest

1 Ottobre 2023
Cronaca di Terni

Terni: in piazza della Pace il ricordo delle vittime dell’immigrazione

1 Ottobre 2023
Prossimo articolo

Terni, chiesa di Valenza. Sì al confronto. Ma don Tiziano: io decido quello che fare e quello che non fare. Il dialogo parte in salita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}