• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 22 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica. L’avvocatura della regione Umbria conferma: “su richiesta congiunta di tutte le parti, il Presidente dispone…”

    Rizzo: se non si realizza il progetto stadio-clinica a rischio la sopravvivenza della Ternana

    Stadio-clinica e Tar. Le precisazioni del comune di Terni

    Terni: muore alla guida dell’auto all’incrocio tra viale Brin e via Curio Dentato

    Terni: rimpatriato autore di numerosi furti

    In arrivo pioggia e crollo delle temperature. Neve sopra i 700 metri

    Terni. I Carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis”, loro patrona e protettrice

    Rai2. “Bellissima Italia” in Umbria, domenica 23 novembre, ore 14. Tappa anche alle Mole di Narni e a Stifone

    Narni. Arrivano gli impianti fotovoltaici “sociali”. Riduzione di CO2 e risparmi in bolletta

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Stadio-clinica. L’avvocatura della regione Umbria conferma: “su richiesta congiunta di tutte le parti, il Presidente dispone…”

    Rizzo: se non si realizza il progetto stadio-clinica a rischio la sopravvivenza della Ternana

    Stadio-clinica e Tar. Le precisazioni del comune di Terni

    Terni: muore alla guida dell’auto all’incrocio tra viale Brin e via Curio Dentato

    Terni: rimpatriato autore di numerosi furti

    In arrivo pioggia e crollo delle temperature. Neve sopra i 700 metri

    Terni. I Carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis”, loro patrona e protettrice

    Rai2. “Bellissima Italia” in Umbria, domenica 23 novembre, ore 14. Tappa anche alle Mole di Narni e a Stifone

    Narni. Arrivano gli impianti fotovoltaici “sociali”. Riduzione di CO2 e risparmi in bolletta

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

TERREMOTO, MARINI: “A NORCIA E PRECI DANNI AL 70% DEGLI EDIFICI

Informativa sul post-sisma della Presidente umbra all'assemblea legislativa di Palazzo Cesaroni.

di Giorgio Ciaruffoli
martedì 22 Novembre 2016 17:57
in Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

1 di 1
- +

“Ricostruire in modo innovativo, mirando alla qualità ed alla sicurezza”. E’ uno dei concetti cardine espressi dalla Presidente della Giunta umbra, catiuscia Marini, nel suo intervento all’Assemblea legislativa per spiegare il quadro delle criticità e degli interventi in atto per affrontare la fase dell’emergenza e della ricostruzione in seguito al sisma che ha colpito il centro Italia ad agosto e ottobre scorsi.

Il report della governatrice regionale ha riguardato la situazione delle scuole e delle strade, la sistemazione provvisoria degli sfollati e la ricostruzione, “che dovrà essere portata avanti – ha detto – evitando lo spopolamento ed essere improntata su tecniche innovazione, materiali di qualità e procedure in grado di garantire la sicurezza di chi si è già trovato a subire gli effetti di 4 terremoti”,

“La ricostruzione – ha sottolineato la Marini – avrà tempi medi e lunghi e richiederà di definire interventi strategici e prioritari, come quelli su Castelluccio, che ha un forte valore simbolico anche per affermare una modalità e un carattere di questa ricostruzione, improntata sulla qualità. Serviranno momenti di approfondimento importanti, tra Giunta, Assemblea e Commissario per la ricostruzione per fissare le priorità e le procedure attuative della ricostruzione”.

La Presidente umbra ha ricordato come al terremoto del 24 agosto abbia fatto seguito il forte sisma del 26 e 30 ottobre, creando ulteriori gravi danni. Il primo aveva prodotto danni circoscritti ad alcune parti dei territori di Norcia, Preci, Cascia e della Valnerina, con un numero di cittadini coinvolti limitato. Le scosse del 26 e del 30 ottobre l’estensione e la quantità dei danni è cresciuta di molto, colpendo gravemente la Valnerina, ma anche Spoleto ed altri Comuni dell’Umbria. Edifici residenziali e strutture produttive, del settore agricolo, industriale, manifatturiero e turistico, sono state colpite. Tra il 24 agosto e il 30 0ttobre è stato necessario un nuovo approccio all’emergenza: dai primi rilievi e verifiche sull’edificato emerge un quadro molto rilevante dei danni, in alcuni casi al di sopra del 70 per cento. Oltre 5mila persone devono essere assistite, non solo nell’area del cratere. A Norcia e Cascia abbiamo alcune strutture ricettive agibili e potranno essere utilizzate per assistere gli sfollati. Quasi 4mila persone sono a diretto carico del sistema della Protezione civile: 1500 sono in alberghi e strutture ricettive, 2000 si trovano in strutture dei Comuni e 400 nelle tende.

Saranno due le sedi dell’Ufficio speciale per la ricostruzione. “Una – ha spiegato la presidente – a Foligno e una nel centro di Norcia, in un edificio non danneggiato dal sisma. Vorremmo riaprire gradualmente il centro storico nursino dopo la messa in sicurezza – ha aggiunto la Marini – per scommettere sul futuro della città, far tornare abitanti e turisti, evitando il declino e l’abbandono. L’Ufficio si occuperà solo della ricostruzione pubblica e privata, mentre il ministero dei Beni culturali si occuperà della ricostruzione dei beni culturali, sia pubblici che privati. Ai sindaci è stato concesso il potere di intervento per la messa in sicurezza degli edifici danneggiati, salvo quelli per i quali il ministero ha deciso di intervenire direttamente.

Sul versante delle risorse, la governatrice regionale ha rilevato come il fondo ordinario di protezione civile che viene assegnato alla Regione, è di circa 7 milioni annui che potrà costituire un canale di finanziamento per cofinanziare gli interventi sulle scuole. “Il Governo – ha detto la Marini – ha assegnato 300 milioni di euro alle 4 Regioni interessate sulla programmazione 2014/2020, la cui destinazione precisa verrà dalla Regione definita in accordo con l’Esecutivo nazionale e verrà poi comunicata all’Assemblea legislativa dell’Umbria. Con il meccanismo del Credito d’imposta non subordinato agli stanziamenti verso le amministrazioni periferiche, da oggi – ha concluso la Presidente umbra – in base alle condizioni tecniche, potranno partire i lavori avendo la certezza delle risorse finanziarie. Il decreto ha stanziato circa 3,5 miliardi di euro per la ricostruzione pubblica, tra scuole, beni culturali e altre strutture”.

CondividiInvia
Giorgio Ciaruffoli

Giorgio Ciaruffoli

Correlato Articoli

Politica

Boccia lancia Bandecchi Presidente del consiglio nel 2027. “Io farò il ministro della cultura”

21 Novembre 2025
GUIDO VERDECCHIA
Politica

Annunci eclatanti, fatti pochi. Periferie abbandonate. Il capogruppo di Alternativa Popolare Verdecchia molla Bandecchi

17 Novembre 2025
Politica

Stadio clinica. “Ricondurre il percorso nel corretto binario amministrativo”. Proietti scrive e telefona a Bandecchi: “ritira la determina e discutiamo”

17 Novembre 2025
Prossimo articolo

Addio a Ornella Vanoni

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)