• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 11 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A teatro per sostenere Aism: tanti giovani al Secci di Terni per lo spettacolo di Primascena

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Giuseppe Ira, patron di Leolandia Beramo. Ora è disponibile al solo trasferimento di know-out

    Narni. Leolandia a San Liberato? Si cercano nuovi soci. Oppure il progetto finisce qui.

    A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

    A Narni la mostra “Tracce”

    tesseraproloco25corretta

    Mostra “Omaggio a Terni e al Cantamaggio – i luoghi del cuore” 

    Lions Club Terni Host: quattro giornate di formazione per tredici docenti delle scuole secondarie

    A teatro per sostenere Aism: tanti giovani al Secci di Terni per lo spettacolo di Primascena

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate: la Transizione Ecologica a Terni

di Redazione
venerdì 12 Agosto 2022 17:08
in Articoli recenti, Cronaca di Terni
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Il Ministero della Transizione Ecologica, tramite la Direzione Generale Uso Sostenibile del Suolo e delle Risorse Idriche, ha comunicato di aver inserito il progetto del Comune di Terni tra quelli finanziati nel Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano.

Il progetto presentato dalle direzioni ai lavori pubblici e all’ambiente riguarda la riqualificazione urbana di piazzale caduti di Montelungo e di piazzale Bosco con soluzioni innovative per l’urbanistica e il microclima  ed è stato finanziato con 643.285 euro.

“Gli interventi finanziati – dice l’assessore all’ambiente Benedetta Salvati – hanno l’obiettivo di aumentare la capacità di risposta dei centri urbani ai cambiamenti climatici, con particolare riferimento alle ondate di calore, alle siccità, o ai fenomeni di precipitazioni estreme. Tutti temi ai quali l’area urbana di Terni è particolarmente sensibile. Per questo, anche con il coinvolgimento dell’Università di Perugia e l’interlocuzione continua con il Ministero, le nostre direzioni, che ringrazio per il lavoro svolto anche in questa circostanza, hanno messo a punto progetti innovativi.”

Il primo intervento riguarda la realizzazione di spazi verdi in ambito urbano o di forestazione periurbana, funzionale a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici in Piazzale Caduti di Montelungo, di fronte al cimitero comunale e in via Radice, presso l’area camper.

L’area presenta caratteristiche di particolare vulnerabilità, soprattutto per le ondate di calore e l’effetto isola di calore che si creano nella zona attualmente adibita a parcheggio, costituita da ampie zone asfaltate prive di coperture ombreggianti e nella zona dedicata alle vendite floreali per il cimitero, ospitata in una vecchia struttura in prefabbricato, che risulta particolarmente soggetta alle escursioni termiche, soprattutto nei periodi di maggiore insolazione, costringendo gli operatori al costante utilizzo di sistemi di condizionamento.

Qui sarà realizzata una piantumazione di alberi (aceri, bagolari e frassini…), il ripristino della permeabilità delle superfici destinate a stalli di sosta delle auto e percorsi ciclopedonali, attraverso l’impiego di pavimentazioni drenanti.

L’area è frequentata in prevalenza da anziani in visita al cimitero e da nuclei familiari tra cui bambini e anziani, nei giorni festivi e nei periodi di ricorrenza.  Gli interventi hanno l’obiettivo di mitigare gli eventi climatici estremi che, in determinate circostanze, interessano direttamente la popolazione esposta (frequentatori dell’area cimiteriale) e in particolare: ondate di calore nel periodo estivo, effetto isola di calore nel periodo estivo, che rendono l’area disagiata in particolare per i soggetti vulnerabili

Il secondo intervento sarà realizzato nell’area del parcheggio del piazzale delle ex officine Bosco. Qui si procederà con la realizzazione di interventi di edilizia climatica, tetti e pareti verdi, boschi verticali, barriere alberate ombreggianti, sistemi di coibentazione e ventilazione naturale, tetti freddi e tetti ventilati, ecc. con la copertura a verde pensile della ciclabile e con la realizzazione di una nuova area verde accessibile fuori suolo.

Si tratta di un parcheggio di circa 9.400 mq di superficie, con una pavimentazione realizzata in conglomerato bituminoso e priva di vegetazione, capace di ospitare circa 450 autovetture. Anche in questo caso l’obiettivo è la mitigazione del clima, evitare l’effetto ”isola di calore” e evitare l’allagamento del piazzale nei periodi di piovosità intensa, in ragione della attuale pavimentazione nell’area in asfalto non drenante e priva di efficaci sistemi di regimazione delle acque meteoriche.

Sarà dunque realizzata una lunga pensilina ombreggiata sul perimetro esterno della scuola e un’area verde nella porzione centrale del piazzale, raggiungibile dalla copertura ombreggiante, allestita con aiuole arbustive fuori suolo e pavimentata con soluzioni drenanti e ad elevato SRI (Solar Reflectance Index).

“L’efficacia di tutti i lavori effettuati e delle soluzioni adottate sarà valutata successivamente con indagini teorico-sperimentali e grazie all’utilizzo di strumenti innovativi in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria dell’Università di Perugia. Al termine potremo così verificare se e come estendere e migliorare questa tipologia d’interventi, conclude l’assessore Salvati, anche in atre zone della città”.

Tag: BENEDETTA SALVATITernitransizione ecologica
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: trovato uomo morto in via Garibaldi

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

10 Maggio 2025
Cronaca di Terni

A Casteltodino la festa di primavera. Aperta la taverna

10 Maggio 2025
Prossimo articolo

Calcio a 5. La Ternana Tip Power perde malamente a Reggio Calabria e retrocede in serie B

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)