• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Musica e concerti

Torna Correnti del Nera, il festival musicale itinerante che promuove turismo culturale

di Claudia Sensi
venerdì 21 Giugno 2024 16:30
in Articoli recenti, Musica e concerti
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Ferentillo, Cesi, Arrone, Acquasparta e Terni luoghi suggestivi che dal 10 luglio al 7 settembre ospiteranno la 7ª edizione del festival musicale Correnti del Nera: 5 concerti organizzati dall’associazione Filarmonica Umbra, che consentiranno di apprezzare luoghi e prodotti promuovendo il turismo culturale. La manifestazione è stata presentata nella biblioteca comunale.

“Dall’anno scorso sono finiti i fondi per i Comuni del cratere sismico Umbro – spiega il presidente della Filarmonica Umbra Angelo Pepicelli, per cui il Ministero ha smesso di dare contributi. Noi ci siamo trovati di fronte alla scelta se lasciar morire il festival Correnti del Nera oppure cercare di mantenerlo in vita nel miglior modo possibile. Abbiamo scelto questa seconda strada perché il successo delle prime cinque edizioni è stato molto grande, quindi siamo ancora qui per la settima edizione con un po’ meno fondi, ma con un entusiasmo ancora maggiore”.

Si comincia mercoledì 10 luglio alle ore 19.30 a Ferentillo, nell’Abbazia di San Pietro in Valle, con l’Alinde Quartett (la ternana Eugenia Ottaviano al violino, Guglielmo Dandolo Marchesi al violino e violoncello, Gregor Hrabarb alla viola, Bernhard Bauer recitazione) in un nuovo e coinvolgente format di concerto, dove la musica colta si mescola al folclore e alla recitazione: Italia e Germania si fondono in tarantelle, serenate, danze tedesche e saltarelli, creando un vivace ed energico scambio di ritmi. Si continua il 22 luglio alle ore 21 a Cesi all’auditorium Sant’Agnese con “Quando il rock mette il frac” a cura del Trio Dante (Luca Marziali al violino, Roberto Molinelli alla viola, Alessandro Culiani al violoncello): da un’idea di Roberto Molinelli gli evergreen del rock rivivono attraverso l’esecuzione delle grandi hit di Rolling Stones, Beatles, Led Zeppelin, Deep Purple e altri che hanno caratterizzato la storia e che sono in grado di emozionare e coinvolgere il pubblico di tutte le età.

Giovedì 1 agosto alle ore 21.30 al Centro canoe e rafting di Arrone si terrà un percorso musicale e narrativo negli anni ‘30, ’40, ‘50 che racconta l’Italia, le sue storie, la nascita della radio, il costume, prenderà vita grazie all’ensemble ‘900 Swing italiano (Gloria Cascelli e Maria Silvestri voce, Adriano Silvestri alla batteria, Emanuele Burnelli al sassofono, Lorenzo Barbieri al contrabbasso, Massimo Sberna alla tastiera e voce).

Mercoledì 7 agosto alle ore 21 nella sala del Trono a Palazzo Cesi di Acquasparta, sarà la volta dei Giovani talenti chigiani al violino e al violoncello, in collaborazione con l’Accademia Chigiana di Siena. L’Accademia, che richiama talenti da tutti i continenti,  presenterà due allievi violinisti della masterclass tenuta da Ilya Gringolts e due allievi violoncellisti della masterclass tenuta da Antonio Meneses.

Finale il 7 settembre a Terni, nella sala dell’Orologio del Caos, con Suona con noi. Un’insolita kermesse musicale in cui gli iscritti si esibiranno insieme ai PiCello Bros. Angelo Pepicelli al pianoforte e Francesco Pepicelli al violoncello. Un incontro fra professionisti e amatori nella comune passione per la musica, organizzato con Aima  – associazione italiana musicisti amatori, che raccoglie un gran numero di musicisti non professionisti, dando vita a orchestre e gruppi da camera di ottimo livello che collaborano con il Festival di Stresa.

Per i primi tre concerti il biglietto e’ di 8 euro, per gli ultimi due l’ingresso è gratuito.

“Questa iniziativa – ha evidenziato l’assessora alla cultura Michela Bordoni – rappresenta un momento importante di cultura sociale: non lasciamo soli i cittadini che non vanno in vacanza. E’ indispensabile offrire risposte culturali anche – e soprattutto – nel periodo estivo”.

Poi l’assessora ha ribadito che l’amministrazione comunale sta sollecitando la Regione affinché eroghi i circa 400 mila euro derivanti dai canoni idrici.

“Devono essere sbloccati – ha evidenziato – perché Terni deve decidere in autonomia come utilizzarli. Vogliamo dare a questa città un’identità contemporanea, non avendo alcun riferimento medievale. E non deve essere Umbria Jazz ad identificarci”.

Tag: acquaspartaAngelo PepicelliarronecesiferentilloMichela BordoniTernivalnerina
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca

E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)