• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Terni: gli studenti del Galilei si sono distinti nelle gare di matematica e fisica

    Al via la festa di San Nicolò: gli eventi dell’associazione Amici di Pietro per Collescipoli

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Torna Narnia Festival Opera con 100 artisti americani

di Redazione
lunedì 03 Luglio 2023 09:47
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Torna il Narnia Festival Opera, programma vocale dedicato all’opera e al canto lirico che fa da anteprima al Narnia Festival, entrambi ideati e diretti dalla pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro con la direzione musicale del maestro e direttore d’orchestra Lorenzo Porzio.

Un cartellone che si apre il 5 luglio (in concomitanza con i corsi di formazione del Narnia Festival) e in scena fino al 15 luglio per poi lasciare il posto al main festival dal 18 al 30 luglio.

Al Narnia Festival Opera prenderanno parte 100 cantanti, musicisti e compositori americani coinvolti nel grande progetto vocale dell’International Vocal Arts Program da Cristiana Pegoraro, ambasciatrice di San Valentino nel mondo, di Terni e dell’Umbria, che dopo aver organizzato una serie di eventi tematici in America prosegue, così, nella sua attività di promozione del santo e dei luoghi a cui è legata la sua storia.

“L’International Vocal Arts Program del Narnia Festival – ha commentato Cristiana Pegoraro – porta ogni anno in Umbria le più acclamate produzioni operistiche in collaborazione con famosi teatri di New York”, sempre nel prosieguo di quel legame tra l’America e l’Umbria che contraddistingue l’attività artistica della pianista. In particolare, il 2023 segna il debutto mondiale dell’allestimento contemporaneo dell’opera ‘Hänsel & Gretel’ di Humperdicke a cura di Andrea DelGiudice e Yuri Napoli, con l’Orchestra del Narnia Festival diretta da Andrea Alessandrini, in scena venerdì 14 luglio al Teatro Manini di Narni (in replica sabato 15 luglio).

Le fiabe sono, dunque, il filo conduttore di questa edizione del Narnia Festival Opera. Il programma si apre mercoledì 5 luglio alle 21.30, nella Basilica di San Valentino a Terni, con il concerto ‘Dall’America con amore-La musica del cuore’ che vedrà Cristiana Pegoraro al pianoforte e i cantanti dell’International Vocal Arts Program diretto da Andrea DelGiudice.

Dopo l’incontro culturale di giovedì 6 luglio alle 19 al Palazzo dei Priori di Narni ‘Alvinio Misciano-Il tenore che da Narni conquistò il mondo’, a cura di Marco Piantoni, si prosegue venerdì 7 luglio alle 21 nella Sala dello Zodiaco di Palazzo Petrignani ad Amelia con l’evento ‘Io mi ricordo che… I Diari di Ludwig van Beethoven’ che vedrà in scena gli attori Edoardo Siravo e Marco Bonetti e al pianoforte Cristiana Pegoraro.

Nella stessa location, giovedì 13 luglio alle 18, si terrà ‘La notte di Medea-Pasolini e Maria Callas all’ombra dei ‘camini delle fate’ di Göreme’. Nel centenario della nascita di Maria Callas, l’iniziativa ricorda l’unico film a cui ha partecipato come protagonista, ‘Medea’ di Pier Paolo Pasolini, e racconta della profonda amicizia nata fra il soprano e il regista durante la lavorazione. Il progetto è di Silvana Cirillo della Sapienza Università di Roma. Parteciperanno importanti relatori e Cristiana Pegoraro al pianoforte. L’evento ha ricevuto il patrocinio della Fondazione Roma Sapienza.

Il Narnia Festival Opera ha ancora in cartellone sabato 8 luglio alle 21.30 al Teatro Manini ‘Favolosamente lirica!-Storie fiabesche dall’opera al musical’ con la voce recitante di Yuri Napoli e i cantanti dell’International Vocal Arts Program, protagonisti anche martedì 11 luglio alle 21, nella Chiesa di San Francesco ad Amelia, del gran galà operistico ‘A Night at the Opera-Le più belle arie da Mozart a Bizet’, accompagnati dall’Orchestra del Narnia Festival diretta da Andrea Alessandrini.

Si chiude sabato 15 luglio: alle 12 la Sala Misciano del Manini di Narni ospiterà ‘Favole sottosopra-Musica, amore e fantasia tra arie e racconti’, poi alle 21, sempre al Manini ci sarà la replica dell’opera.

“Come sempre – ha ricordato Cristiana Pegoraro – agli spettacoli si abbinano visite culturali ed eventi enogastronomici rivolti agli artisti e ai loro accompagnatori che generano un importante indotto, nel segno della scoperta del territorio e della sua valorizzazione turistica”.

La programmazione del Narnia Festival proseguirà dal 18 al 30 luglio con concerti, spettacoli ed eventi del main festival. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria al 366 7228822 – [email protected]

Tag: AmeliaAndrea AlessandriniAndrea DelGiudiceCristiana PegoraroEdoardo SiravoLorenzo PorzioMarco BonettiNarniNarnia FestivalSilvana CirilloTerni
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)