Una prima prova era stata fatta qualche anno fa. Ed era riuscita perfettamente, con un successo strepitoso: “spargere” per la città, in più luoghi, la favola di Narnia con tutti i suoi segni, a cominciare dal leone e dall’armadio. Massimiliano Nunzi era stato il vero motore di questa iniziativa ed ora sta gettando le basi per ripartire. Narnilandia era il nome inventato ed è quello che ritornerà nella nuova edizione. Ma nello specifico che sarà Narnilandia? Un “family tour gamificato” neologismi che raccontano una serie di giochi destinati a giovani in particolare, che riporta la favola nel mondo reale. Di più, il progetto Narnilandia è un “family tour automatico”, sempre disponibile per tutto l’anno. Giochi, installazioni, punti di ristoro, luoghi di vendita, attrezzamento di locali, tutto nell’ottica della storia di C.S. Lewis e che sono una grande occasione di crescita turistica e di conoscenza per la città.
Giochi e divertimenti, allora, ai quali ci si dovrà iscrivere per limitare gli arrivi: gli iscritti riceveranno un benefit speciale legato a un misterioso Easter Egg, che verrà svelato prossimamente. Le pre-iscrizioni effettuate questo autunno daranno la possibilità di partecipare al test del nuovo tour nel 2026 e di ripartecipare gratuitamente anche nel 2027.
L’iniziativa è molto apprezzata perché finalmente mette in campo una nuova attrazione a Narni, che ha sì la sua bellezza da spolverare ma che non riesce a mantenere che pochissime persone. A ben vedere esiste solo l’ottima Narni Sotterranea, prenotata per mesi. Il richiamo di nuove attività di un mondo da favole come quello di Narnia contribuirà a smuovere un’inedia turistica che si sta sempre più cristallizzando.
E c’è anche un link per vedere, per capire per iscriversi: http://www.naexexperience.it
