• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 10 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri

    Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

    Terni, Polizia. Multa di 10 mila euro a un “Compro Oro”

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Gemellaggio tra l’istituto professionale Telese di Ischia e il Casagrande-Cesi di Terni.

    I vigili del fuoco salvano un capriolo finito nelle acque del Recentino

    nella foto, la dottoressa Sara Gioia

    ” Donna tra Benessere e Fragilità” un convegno per la Festa della Mamma-Video-Intervista

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca

Torna ‘Ocriculum AD 168’ rievocazione dei fasti al tempo dell’imperatore Marco Aurelio

di Redazione
mercoledì 25 Maggio 2022 13:44
in Articoli recenti, Cronaca
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

Torna “Ocriculum AD 168”, manifestazione che rievoca i fasti della città al tempo dell’imperatore Marco Aurelio, nell’anno 168 d.C. appunto, sotto il cui regno la tradizione fa risalire il martirio a Damasco del santo patrono di Otricoli, il giovane tribuno ocriculano Vittore.

Per un intero fine settimana all’interno dell’area archeologica circolano persone abbigliate secondo il costume romano del II secolo, si ricreano spazi perduti e si riabitano gli edifici monumentali dell’antica città. Per un intero fine settimana l’area archeologica viene ripopolata da oltre 300 figuranti.

I vari banchi didattici di cui si compone la manifestazione sono realizzati tenendo presente la sfera emotivo-sensoriale. Per questo hanno la capacità di rendere il visitatore attivo protagonista di un particolare esempio di rievocazione, che è anche archeologia sperimentale proposta al grande pubblico e in particolare a specifiche categorie turistiche più sensibili, come il turismo scolastico-giovanile, le famiglie, le fasce deboli.

La dislocazione delle varie attività rievocative presso tutti i principali monumenti della città antica permette infatti il pieno godimento tanto di questi, quanto di quelle grazie all’abbattimento delle poche barriere architettoniche presenti in un’area archeologica che è anche parco naturalistico.

All’interno dell’evento “Ocriculum AD 168” si svolgerà una delle due giornate di studi promosse dall’Associazione nell’ambito del progetto “Carsulae e Ocriculum, tra archeologia e rievocazione” finanziato della Fondazione CARIT.

Il progetto ha come scopo principale quello di illustrare gli aspetti della vita quotidiana e istituzionale del II secolo nell’Impero romano e in particolare nelle due cittadine dell’Umbria meridionale.

 

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

 

VENERDI 27 MAGGIO ORE 15 apertura dell’ingresso e del cambio moneta,delle Tabernae e Punto ristoro, delle attività di didattica-lezioni dimostrative. Castrum Legionis: didattica da campo e vita militare? Excubitorium: la vita dei vigiles e il magistrato di Ocriculum. Magister: la scuola romana, giochi e giocattoli dei bambini romani. Terme: Musici e danzatrici. Le familiae nobili di Ocriculum: didattica e azioni sceniche. Emporium: La farmacia e le erbe officinali, il medicus romano, i profumi e le essenze e l’alimentazione in epoca romana. Accampamento del Procurator Augusti: la scrittura, il viaggio e l’agrimensura in età romana. Teatro: gli spettacoli in epoca romana. Porto dell’Olio: le merci e il commercio in epoca romana, la vita dei navicularia e dei pescatori.

ORE 16.00 – Rito alla Dea Valentia o Solenne corteo con tutte le figure più importanti del Municipio sia istituzionali che civili, con partenza dal Castrum Legionis ed arrivo nell’area “Aedes Valentiae”. Celebrazione del rito propiziatorio alla Dea Valentia, il cui culto e la devozione è attestato ad Ocriculum da Tertulliano e da diverse epigrafi di cui una nella piazza antistante il Comune.

ORE 16.30 – 17.15 Scene di vita ed attività sceniche in tutte le aree rievocative.

ORE 17.30 – Porto dell’Olio: Navigium Isidi . Corteo Solenne con tutte le più importanti figure del Municipio sia istituzionali che civili, con partenza dall’area dinanzi al Pilone d’ingresso ed arrivo al Porto dell’Olio ove si terrà il rito sul fiume del “Navigium Isisidis”, e con musiche, danze e figure in maschera si accoglierà festosi la Dea Iside e il suo “Carrus Navalis”.

ORE 18.00-19.00 Scene di vita ed attività sceniche in tutte le aree rievocative.

ORE 19.00 – Area Teatro: Commedia Aulularia di Plauto. Messa in scena della commedia “AULULARIA” di Plauto dai saltarores della compagnia “ARCUS MENDACI”  di Ocriculum

ORE 20.00 – CHIUSURA DELLE ATTIVITA’ RIEVOCATIVE AD ESCLUSIONE DELLA TABERNA FLAMINIA E DEL PUNTO RISTORO.

 

 SABATO 28 MAGGIO ORE 9-13 – Sala Polifunzionale ex Funghetto – Seminari del Progetto “Ocriculum: tra archeologia e rievocazione storica”. Saluti del Presidente dell’Associazione Ocriculum Agnese Nunzi; del Sindaco di Otricoli Antonio Liberati; del Funzionario Archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria Elena Roscini.

I Sessione: Il II secolo nel Mondo Romano. Ambito militare: Giuseppe Cascarino, Mezzi di trasporto: Giulio Ranaldi, Ambito architettonico: Antonella Pansini.

II Sessione: Il II secolo a Ocriculum. Ambito politico-istituzionale: Marco Menichini, Ambito economico-commerciale: Luana Cenciaioli, Ambito economico-produttivo: Giorgio Filippi, Ambito architettonico: Giacomo Antonelli, Ambito religioso-paleocristiano:Matteo Antonelli.

ORE 10 INIZIO DELLE ATTIVITÀ DELL’EVENTO OCRICULUM AD 168

ORE 10.30-11.30-12.30 VISITE GUIDATE all’area archeologica di Ocriculum

ORE 11.30 Area Rievocazione: AD SIGNA. Parate, addestramento e simulazioni di attività bellica delle legioni in diversi punti dell’area rievocativa.

ORE 12 apertura Tabernae e Punto ristoro.

ORE 12.30 – Terme  “SPONSALIA” – Il matrimonio al tempo degli antichi romani e a seguire il Simposio (banchetto).

ORE 15.30 – Rito alla Dea Valentia: Solenne corteo con tutte le figure principali del Municipio sia istituzionali che civili, con partenza dal Castrum Legionis ed arrivo nell’area “Aedes Valentiae”. Celebrazione del rito propiziatorio alla Dea Valentia, il cui culto e la devozione è  attestato ad Ocriculum da Tertulliano e da diverse epigrafi di cui una nella piazza antistante il Comune.

ORE 16.30 – Area Necropoli: “FUNUS” – Il funerale al tempo degli antichi romani

ORE 17.30 – Porto dell’Olio: Navigium Isidi. Corteo Solenne con tutte le figure principali più importanti del Municipio sia istituzionali che civili, con partenza dall’area dinanzi al Pilone d’ingresso ed arrivo al Porto dell’Olio ove si terrà il rito sul fiume del “Navigium Isisidis”, e con musiche, danze e figure in maschera si accoglierà festosi la Dea Iside e il su “Carrus Navalis”.

ORE 18.45 – Area Teatro “UBI DOLOR IBI VIGILES”. I Vigiles con coraggio e sprezzo del pericolo domano un pericoloso incendio.

ORE 19.30 – Area Teatro: “DE MUSICA ET SALTATIONE” – Intrattenimento sulla musica, la danza e gli strumenti musicali dell’antichità a cura dell’Archeologa Dott.ssa Laura Noviello e del Maestro Archeo-Liutaio Marco Sciascia e con la partecipazione dei musici ocriculani.

ORE 20 – CHIUSURA DELLE ATTIVITA’ RIEVOCATIVE AD ESCLUSIONE DELLA TABERNA FLAMINIA E DEL PUNTO RISTORO

 

DOMENICA 29 MAGGIO ORE 10 INIZIO DELLE ATTIVITÀ DELL’EVENTO OCRICULUM AD 168

ORE 10.30-11.30-12.30 VISITE GUIDATE all’area archeologica di Ocriculum

ORE 11.30 Area Rievocazione: AD SIGNA. Parate, addestramento e simulazioni di attività bellica delle legioni in diversi punti dell’area rievocativa.

ORE 12 apertura Tabernae e Punto ristoro

ORE 12.30 – Terme: “SPONSALIA” – Il matrimonio al tempo degli antichi romani e a seguire il Simposio (banchetto).

ORE 15.30 – Rito alla Dea Valentia. Solenne corteo con tutte le figure principali del Municipio sia istituzionali che civili, con partenza dal Castrum Legionis ed arrivo nell’area “Aedes Valentiae”. Celebrazione del rito propiziatorio alla Dea Valentia, il cui culto e la devozione è  attestato ad Ocriculum da Tertulliano e da diverse epigrafi di cui una nella piazza antistante il Comune.

ORE 16.30 – Area Necropoli: “FUNUS” – Il funerale al tempo degli antichi romani.

 ORE 17.30 – Porto dell’Olio: Navigium Isidi. Corteo Solenne con tutte le figure principali più importanti del Municipio sia istituzionali che civili, con partenza dall’area dinanzi al Pilone d’ingresso ed arrivo al Porto dell’Olio ove si terrà il rito sul fiume del “Navigium Isisidis”, e con musiche, danze e figure in maschera si accoglierà festosi la Dea Iside e il su “Carrus Navalis”.

ORE 18.30 – Area Teatro: Messa in scena della commedia “AULULARIA” di Plauto dai saltarores della compagnia “ARCUS MENDACI”  di Ocriculum

ORE 19.30 – CHIUSURA DELLE ATTIVITA’ RIEVOCATIVE AD ESCLUSIONE DELLA TABERNA FLAMINIA E DEL PUNTO RISTORO.

Tag: ocriculum ad 168otricoli
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

8 Maggio 2025
FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Il sindaco di Cascia Massimo de Carolis con il cardinale Angelo Comastri
Cronaca Umbria

Cascia in festa per l’elezione di Papa Leone XIV. Anche il cardinale Comastri, questa mattina, nella basilica di Santa Rita

9 Maggio 2025
Prossimo articolo

Parma-Ternana women in diretta, gratuita, su Dazn, domenica 11 maggio

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)