• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 16 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni, aggredito verbalmente in strada l’ex consigliere comunale Alessandro Gentiletti

    A Terni la 2^ edizione di “Wine Love Weekend”

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Sanità

Umbria, in crescita il numero dei casi di cancro. Sono 3.330 l’anno negli uomini (media 2016/2020) e 3.060 nelle donne

di Redazione Terni in Rete
lunedì 23 Settembre 2024 21:22
in In apertura, Sanità
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

E’ stato presentato il nuovo portale regionale con dati aggiornati sull’incidenza e la mortalità dei tumori sulla popolazione umbra.  

La funzionalità del nuovo servizio attivato dal Registro Tumori dell’Umbria, è stata illustrato nel corso di una conferenza stampa alla presenza della Presidente della Regione, Donatella Tesei, e dell’Assessore regione alla Salute, Luca Coletto, dal professore Fabrizio Stracci, responsabile scientifico del registro e dai vertici di Punto Zero.

Nel corso dell’incontro è stato evidenziato come il Registro Tumori svolga un ruolo cruciale nel monitoraggio e nell’analisi dei dati sui casi di cancro, fornendo informazioni preziose per la ricerca, la pianificazione sanitaria e lo sviluppo di programmi di prevenzione.  In questo contesto, il nuovo portale (https://registrotumori.puntozeroscarl.it/), offre un facile accesso a dati e pubblicazioni, promuovendo la trasparenza e la consapevolezza pubblica che è sempre più finalizzata alla prevenzione che sta dando risultati sicuramente postivi con una riduzione della mortalità per patologie tumorali malgrado l’avanzamento dell’età della popolazione.  

“Nel mese di agosto del 2021 – ha detto la presidente Tesei – abbiamo firmato l’accordo tra PuntoZero e l’Università di Perugia per la riattivazione del Registro Tumori Umbro che abbiamo trovato non più attivo e senza una regolamentazione per operare. Ci siamo da subito attivati dotando il registro di un regolamento regionale approvato a settembre 2021 e contestualmente rendendolo operativo. In questi tre anni di lavoro – ha proseguito – sono ripresi i lavori ed è stato riattivato il registro che ad oggi ha aggiornato i dati e siamo tra i primi registri in Italia in tema di tempestività del dato. Questi risultati molto importanti che testimoniano un percorso virtuoso che questa amministrazione ha conseguito, sono stati ottenuti anche grazie alla collaborazione con l’Università che proseguirà nel nuovo periodo di attività. Di grande rilievo ai fini della programmazione anche l’integrazione del Registro con la Rete Oncologica”.

“Avere i dati aggiornati – ha evidenziato l’assessore Coletto –  significa poter fare programmazione e conoscere i fenomeni epidemiologici che ci possono consentire di identificare le priorità di intervento. Grazie alla raccolta sistematica e all’analisi dei dati epidemiologici, possiamo monitorare l’andamento dei tumori nella nostra regione, identificare le aree a maggior rischio, valutare l’efficacia delle strategie di prevenzione e cura, e pianificare interventi mirati basati su evidenze scientifiche.  Oggi facciamo un passo in avanti anche in tema di trasparenza e disponibilità dei dati perché vedremo in anteprima il nuovo portale al quale tutti potranno accedere per visualizzare i dati del Registro Tumori”.

Il Professor Stracci ha quindi illustrato le varie sezioni del portale con un’analisi dei dati:

In Umbria nel periodo 2016 – 2020 sono stati diagnosticati in media 3.330 casi per anno nei maschi (erano 2.790 nel periodo 1994-2000) e 3.060 nelle femmine (erano 2.220 nel periodo 1994-2000).

L’età media di incidenza dei casi è passata da 68 anni nel periodo 1994-2000 a 69 anni nel periodo 2016-2020.

Il tumore più frequente è stato il cancro della mammella con 865 casi per anno (28,3% dei tumori femminili, seguito dal cancro del grosso intestino (732 casi per anno in entrambi i sessi) e dal cancro della prostata con 653 casi per anno (19,6% dei tumori nel sesso maschile).

La pandemia ha determinato una riduzione dell’incidenza soprattutto nel 2020.

I decessi sono stati 1.466 casi per anno nei maschi e 1.216 nel sesso femminile (nel periodo erano 1497 e 1071 nel periodo 1994-2020).

I tassi standardizzati di incidenza e mortalità si riducono con un andamento più favorevole nel sesso maschile che in quello femminile, anche se il livello di incidenza e mortalità per cancro rimane più elevato nei maschi.

Alcuni elementi:

Cancro al seno: Il tumore più comune nelle donne, il cancro al seno, ha visto un aumento dell’incidenza ma una diminuzione della mortalità.

Cancro gastrico: L’Umbria ha registrato un calo significativo sia dell’incidenza che della mortalità per cancro gastrico negli ultimi decenni. Questo successo è attribuito alla diminuzione dell’esposizione ai fattori di rischio e al trattamento dell’infezione Helicobacter pylori

Cancro al polmone: Sebbene rimanga una delle principali cause di morte per cancro, si osserva una diminuzione dei tassi di incidenza e mortalità tra gli uomini.

Tag: cancroregistro tumoriumbria
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Politica

L’associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

15 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

15 Maggio 2025
Prossimo articolo

L'associazione Luca Coscioni ha avviato a Terni la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che garantisca il diritto al suicidio assistito

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)