• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 19 Agosto, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Cadavere di una donna trovato sepolto accanto a una casa nella zona di Arrone

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Narni. I ciceroni? Tre ragazzi del Beata Lucia che il Digipass ha attrezzato. Hanno un banco ed aspettano (gratuitamente) i turisti

    Montecchio, Attigliano, Giove e Penna in Teverina ospitano quattro Comuni francesi per il progetto BET

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. L’addio a Lorenzo Satolli sulle note di “Con te partirò”. Don Luciano: “siamo fragili, basta poco per terminare il nostro cammino”

    Stefano de Majo

    Asia è ricomparsa a Piediluco e ha assistito allo spettacolo di Stefano de Majo sul battello

    Narni, per scappare a un cinghiale si perdono nel bosco. Ritrovati dai vigili del fuoco

    Cadavere di una donna trovato sepolto accanto a una casa nella zona di Arrone

    Narni. Sei senza patente? Non hai rinnovato l’assicurazione? Non passare per Narni! Stamattina trovato altro furbetto.

    I carabinieri smantellano un bivacco a Santa Lucia di Narni

    Anziana truffata per 9000 euro in oro, preziosi recuperati e due giovani denunciati

    Narni. I ciceroni? Tre ragazzi del Beata Lucia che il Digipass ha attrezzato. Hanno un banco ed aspettano (gratuitamente) i turisti

    Montecchio, Attigliano, Giove e Penna in Teverina ospitano quattro Comuni francesi per il progetto BET

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cultura

Umbria Libri celebra Papaleo, Pardo, Matano, Buttafuoco, Cazzullo e Corsi

di Redazione
sabato 07 Dicembre 2024 21:37
in Cultura, In evidenza, News
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Presentare la propria visione della Bibbia, immaginare nuovi viaggi, condividere l’idea di amore e raccontare aneddoti calcistici.

UmbriaLibri porta a Terni diversi stili di scrittura e narrazione, grazie ad autori di primo piano come Aldo Cazzullo, Alberto Matano, Eraldo Affinati, Gabriele Corsi e Pierluigi Pardo, che hanno raccontato di sé e dei propri libri davanti a un vastissimo pubblico entusiasta.

“È stata la donna a dare il via alla storia dell’uomo”. Così Aldo Cazzullo ha lanciato il suo libro “Il Dio dei nostri padri” (Ed. HarperCollins), in cui spiega il valore della Bibbia nei tempi moderni. “È un libro meraviglioso, che va letto come un grande romanzo che contiene rimandi all’attualità. È il testo sacro per eccellenza che contiene le radici della nostra fede e della nostra cultura. È facile immedesimarsi nella Bibbia, perché tutti siamo stati Caino quando abbiamo odiato qualcuno o siamo stati David quando abbiamo affrontato una sfida impossibile e quella sfida l’abbiamo vinta”.

Prima uscita a UmbriaLibri del libro di Alberto Matano, “Vitamia” (Ed. Mondadori), in cui l’autore racconta cosa accade quando l’amore finisce: “L’amore è la nostra vita: tutto ruota intorno all’amore, anche se poi finisce. I protagonisti del libro si ritrovano a 50 anni con l’esperienza degli anni vissuti e con la sorpresa di quello che succederà”. L’autore e conduttore televisivo confessa di esser particolarmente legato all’Umbria. “Ho frequentato due anni la scuola di giornalismo a Perugia. È una terra che mi è particolarmente cara, è un pezzo di cuore”.

Dalle relazioni interpersonali alla passione per i viaggi. Eraldo Affinati con “Le città del mondo” (Ed. Feltrinelli) descrive città non solo attraverso i luoghi ma anche attraverso ciò che evocano. “La geografia ha un potere evocativo nella letteratura – afferma Affinati – Quando si viaggia conta lo sguardo. Io le città le ho viste anche attraverso gli scrittori che ho letto. La letteratura, quindi, può essere una lente visiva che ci aiuta a comprendere le città che visitiamo”.

Tra risate e sketch comici, il conduttore televisivo Gabriele Corsi ha presentato il suo libro. “È nato da un sogno – afferma Gabriele Corsi – perché ho sognato l’infermiere della casa di comunità che mi suggeriva di scrivere la storia dei degenti ospiti nella struttura perché andava raccontata”. Così l’autore di “Che bella giornata. Speriamo che non piova” (Ed. Cairo) spiega la scelta di scrivere un libro, cambiando la sua veste da conduttore televisivo e comico a scrittore. “Nel libro c’è il vero Gabriele Corsi, non il volto che si vede in televisione. Ho voluto parlare del rapporto con la malattia di mio padre e la mia esperienza al servizio civile in una comunità per degenti psichiatrici. Quando mio padre ha perso la memoria, a me è tornata in mente una parte della mia vita. Siccome mi consigliano spesso di raccontare a papà delle cose che mi riguardino per cercare di riaccenderlo, guardando dei quadri che ho nel soggiorno, ho raccontato storie di quei pittori a papà, dato che è un grande amante della pittura. Da lì è nato un monologo molto intimo in cui cerco di capire di più sulla mia vita”.

Sul filo del ricordo e delle emozioni calcistiche si è conclusa la giornata di UmbriaLibri con Pierluigi Pardo e i suoi “90 minuti. Storie di calcio e di campioni”. “Mi tornano alla mente episodi commoventi come l’addio di Del Piero o di Javier Zanetti – afferma Pardo – Il calcio è sorprendente e nelle pieghe di una partita apparentemente normale, viene fuori qualcosa di magnifico. La Ternana? Mi ricordo anche di Fabris: venivo spesso allo stadio Liberati a seguire le partite. Nonostante l’avvento delle moderne tecnologie il calcio è rimasto immutato. La passione e l’interesse restano immutate”.

 

Leggerezza, riflessione e pratica intellettuale: la mattinata di UmbriaLibri nella cornice di Palazzo Montani Leoni della Fondazione Carit ha  regalato un momento travolgente di ironia e confronto con il presidente della Biennale di Venezia Pietrangelo Buttafuoco e l’attore, regista, sceneggiatore e cantante Rocco Papaleo.

Dopo 53 anni dall’ultima pubblicazione della rivista trimestrale di Arte Architettura Cinema Danza Musica Teatro Moda, Pietrangelo Buttafuoco sceglie di istituirla di nuovo. “La rivista ha sempre avuto dei lettori fedeli – afferma il presidente – quindi è un atto di restituzione a questo pubblico, anche attraverso il lavoro quotidiano della Biennale di Venezia che trova nell’archivio un assoluto gioiello che non è solo memoria storica ma anche vivificante pratica intellettuale.

Buttafuoco ha colto l’occasione per sottolineare il valore culturale ed economico di appuntamenti come UmbriaLibri: “Sono il volàno principale dell’economia. Ogni euro investito nella produzione culturale ne genera tre. Dobbiamo impegnarci affinché sempre di più gli enti e le istituzioni capiscono quanto sia importante questo lavoro”, conclude Buttafuoco.

A seguire, Rocco Papaleo ha presentato il suo nuovo libro “Perdere tempo mi viene facile” (Ed. Mondadori). “È una sorta di provocazione – sottolinea l’attore – perché il tempo prima di perderlo va trovato. Ormai andiamo tutti di fretta, c’è una perenne frenesia che ci accompagna. Non ci guardiamo più dentro per analizzarci, per capire dove stiamo andando o cosa ci piace. Quindi dobbiamo perdere tempo a favore della riflessione. Dobbiamo fermarci e goderci i pensieri. Io sono un forte sostenitore della riflessione”.
“Perdere tempo mi viene facile” è un volume che mescola poesia, racconti e canzoni. “La forma che preferisco è quella poetica – precisa Papaleo – Le poesie sono delle canzoni dove non si sente bene la musica e le canzoni sono poesie musicate, quindi è un bellissimo intreccio”.

Tag: alberto matanoAldo Cazzullogabriele corsipierluigi pardopietrangelo buttafuocorocco papaleoTerniumbria libri 2024
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

IL LUOGO DOVE DOEVVA SORGERE LA PISCINA COMUNALE  DI NARNI
Cronaca di Narni

Narni. È estate, un salto in piscina? Avercela

17 Agosto 2025
Politica

Terni. Polemiche sugli appalti. Corridore svela i numeri. Maggi: “porremo fine a questa vergogna”. DUP approvato a larga maggioranza

4 Agosto 2025
Cronaca di Terni

Pendolari, uno spiraglio. Spunta l’ipotesi di una deroga, in alcune fasce orarie, per i treni sotto i 200 Km orari, inseriti ugualmente sulla direttissima

30 Luglio 2025
Prossimo articolo
Il fulmine che si è abbattuto ieri pomeriggio in zona cimitero a Terni.

Sono oltre un milione i fulmini che si abbattono ogni anno in Italia. Oggi un morto in Salento, ieri ferito gravemente un 15enne in Abruzzo

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)