• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 13 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Chiuso al traffico viale Centurini, da lunedì 12 maggio

    Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

    Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

    Terni, controlli sugli autodemolitori. Uno non in regola. Rischia un’ammenda di 26 mila euro

    Il comune di Terni si prepara alla gestione del futuro Centro di Giustizia Riparativa, previsto dalla riforma Cartabia

    Il comune di Terni rinnova il parco Bus. Ne acquista 7: 5 elettrici e 2 a idrogeno

    Terni, Bandecchi: “abbiamo dichiarato guerra a ogni buca ma abbiamo ereditato 700 Km. di strade sbudellate”

    Narni. Il Corteo Storico ha affascinato i tanti spettatori nel Centro Storico

    Narni. Il Terziere Santa Maria vince la Corsa all’Anello 2025

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Amelia

Un percorso guidato in bici, simulazione di incidenti e primo intervento con i bambini delle quarte della primaria di Amelia

di Redazione
domenica 08 Maggio 2022 12:59
in Articoli recenti, Cronaca di Amelia
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

“La strada è di tutti”. Non è solo lo slogan della penultima tappa del progetto sulla “Storia dei Motori e della Sicurezza Stradale” organizzato dalla “Rete prendiamoci per mano” in collaborazione con le classi IV a e IV b (tempo normale) della scuola primaria “Jole Orsini” di Amelia.

È qualcosa di più: la consapevolezza che anche in strada è indispensabile condividere regole e comportamenti corretti per non provocare danni a sé stessi e agli altri.

Questo il tema centrale della giornata di “formazione sul campo” che ha avuto luogo nella mattinata di sabato 7 maggio nel piazzale interno della scuola.

A disposizione dei bambini della primaria è stata installata una “sala operativa” diffusa, con la presenza di vigili del fuoco di Amelia, il nucleo di polizia stradale di Terni, la Croce Rossa di Avigliano Umbro, il Cisom di Amelia, l’Asd Battistelli e il contributo del ciclista Simone Grilli del “Team Revolution Bike” di Amelia.

In campo anche il comune di Amelia, la “Rete dei musei Umbria e Lazio” e la “Scorta tecnica di Amelia e l’Amerino”. Infine, per certificare le competenze acquisite, i ragazzi si sono sottoposti a un percorso effettuato in bicicletta, con tanto di simulazione di incidenti e pronto intervento delle forze dell’ordine e sanitari. Fino a ottenere la sospirata patente.

“Il progetto – spiega Umbro Passone, fra gli ideatori e coordinatori del progetto e fondatore del polo culturale e museale “Scuderia Traguardo” – è iniziato nel 2018, ma ha dovuto interrompersi sul nascere a causa della pandemia. Si inquadra all’interno di una cornice più ampia che ha come obiettivo quello di mettere in rete gli spazi di cultura, museali ed espositivi, fra questi anche quelli motoristici, per aiutare i ragazzi a conoscere il loro passato con un approccio collaborativo e innovativo, per costruire percorsi di conoscenza per il loro futuro. In particolare, per quanto riguarda l’ambito meccanico e motoristico – sottolinea Passone – il nostro obiettivo è offrire la possibilità ai giovani di conoscere quali erano i mezzi utilizzati dai loro nonni per capire l’evoluzione di oggi e la prospettiva sempre più evoluta che dovrà rispondere alle esigenze ecologiche”.

Su questo sfondo valoriale è nata la necessità di entrare in collaborazione con le scuole, le istituzioni che si occupano di sicurezza e le associazioni di volontariato.

“L’attività di formazione che portiamo avanti, anche attraverso la “Rete Prendiamoci per mano” – spiega Passone – è finalizzata a una sostanziale prevenzione dei comportamenti a rischio e scorretti che spesso vediamo messi in atto in strada non solo dai ragazzi: spesso sono proprio gli adulti di riferimento i peggiori insegnanti”.

Su questo punto s’innesta il secondo obiettivo, teso a stimolare la cultura del rispetto e della collaborazione con i professionisti e forze dell’ordine che prestano servizio in strada.

“Sentiamo la necessità di cambiare la cultura del “faccio il bravo altrimenti mi fanno la multa”. Con questi ragazzi – conclude Passone – abbiamo la possibilità di trasmettere il lato bello e importante del rispetto delle regole ma soprattutto di ricostruire un rapporto di fiducia e piena collaborazione con chi si occupa, ogni giorno e spesso senza orari, del benessere di tutti noi”.

Soddisfazione per la preside dell’istituto scolastico “Jole Orsini” Tiziana Lorenzoni.

“Sono convinta che questo progetto possa essere un appuntamento davvero importante per tutti gli studenti della nostra scuola. Non posso che applaudire questa importate macchina organizzativa che ha saputo riunire tutte le istituzioni che si prendono cura dei nostri ragazzi. Per quello che concerne la scuola –  conclude la preside – i miei ringraziamenti vanno alla maestra Currao, referente scolastica del progetto e alle curatrici, le docenti Guerrini, Mattia e Zappulla.”

 

1 di 9
- +
Tag: AmeliaAsd Battistelliavigliano umbroCisomcroce rossapolizia stradaleSimone GrilliTeam Revolution BikeTerniTiziana LorenzoniUmbro PassoneVigili del Fuoco
CondividiInvia
Redazione

Redazione

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: due bambini si sentono male, evacuata la scuola De Amicis di via Curio Dentato

12 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Terni: denunciato spacciatore sorpreso con 26 dosi di cocaina

12 Maggio 2025
Cronaca

E’ morto il brigadiere Demitri Rei in servizio al Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Amelia

11 Maggio 2025
Prossimo articolo
FOTO FABIO CITTADINI

Calcio donne. Parma-Ternana 0-0. Rossoverdi mantengono la vetta

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)