• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
martedì, 15 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    Narni. Incontro tra la proprietà cinese della Sangraf e il sindaco Lucarelli. Si svelerà il futuro della fabbrica

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni. Operai comunali principi? Cgil, Cisl e Uil e Csa attaccano Bandecchi: “espressioni e metodi inaccettabili”

    Polisportiva Ternana, Sciarrini: “ci diamo obiettivi ambiziosi anche nel calcio”. Malvetani: “entusiasti di riportare il calcio a Stroncone”

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni: donna investita in viale Turati. È grave

    Truffa di una ex impiegata all’INPS. Accede agli archivi e inserisce i contributi del figlio, non versati

    Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

    Narni. Incontro tra la proprietà cinese della Sangraf e il sindaco Lucarelli. Si svelerà il futuro della fabbrica

    Terni. Il sindaco Bandecchi agli operai del comune: smettete di fare i principi o come vi ho assunto vi licenzio

    Terni. Operai comunali principi? Cgil, Cisl e Uil e Csa attaccano Bandecchi: “espressioni e metodi inaccettabili”

    Polisportiva Ternana, Sciarrini: “ci diamo obiettivi ambiziosi anche nel calcio”. Malvetani: “entusiasti di riportare il calcio a Stroncone”

    Lutto per Stefano Bandecchi. È morta la mamma

    Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Diocesi TNA

Vescovo Piemontese: “La città non può rassegnarsi al declino indotto da scelte sbagliate, il piano Next Generation It è di grande speranza, è possibile una Next Generation a Terni”

di Claudia Sensi
sabato 20 Marzo 2021 14:34
in Articoli recenti, Diocesi TNA
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 


“A 40 anni dall’anniversario della storica visita di papa Giovanni Paolo II a Terni nel 1981, vogliamo cogliere le perle che il Santo Padre ha consegnato alla città, al mondo del lavoro, alla chiesa. Vogliamo recuperarle perché forse non le abbiamo coltivate abbastanza, ma vogliamo anche guardare la realtà nella quale ci troviamo e proiettarci in prospettiva, cercare di coltivare una visione approfondendo le radici di quei momenti che sono stati importanti per la nostra città.”

Così il vescovo di Terni-Narni-Amelia monsignor Giuseppe Piemontese nella videoconferenza stampa per il 40° anniversario della visita a Terni di papa Giovanni Paolo II e alla vigilia della celebrazione della messa in Cattedrale per l’Ast e il mondo del lavoro. Presenti don Matteo Antonelli vicario episcopale per il Laicato e Luca Diotallevi presidente diocesano di Azione Cattolica. Il Vescovo ha scritto una lettera alla comunità nella quale, a partire dai gesti e dalle parole del papa santo, si possono trovare spunti e suggerimenti per inventare e seguire vie di nuovo umanesimo, di crescita sociale, di speranza per la città e in particolare per tutto il mondo del lavoro.

“Innanzitutto riporto le parole particolarmente significative che il papa rivolse a Terni, quasi descrisse la nostra realtà con accenti poetici ed accattivanti. Questa pandemia ha ulteriormente gettato nella crisi la nostra città e ci è di grande speranza il piano denominato “Next Generation Eu” che è opportunità per ripensare e reimpostare un progetto di sviluppo e una rete di relazioni per l’intera nazione oltre che per regioni, comuni e comunità. Situazioni sociali precarie, frutto anche di indecisioni e imprevidenza della politica e dell’imprenditoria, ora si trovano nell’opportunità di essere trasformate attraverso cambiamenti strategici e balzi in avanti che portino progresso e benessere economico, culturale, sociale e spirituale alle nostre genti.

Anche le nostre chiese dovranno riprogettare, in una dinamica sinodale e in sintonia con la società civile, il piano “Next Generation It” della Chiesa Italiana del terzo decennio del millennio e la “Next Generation TNA” della nostra Chiesa. La nostra città non può rassegnarsi al declino indotto da scelte sbagliate locali e generali, da egoismi di campanile o di parte e da ultimo dalle asfissie, dalle limitazioni e dai fallimenti causati dalla pandemia. In un’ora grave e delicata, varie vicende politiche hanno portato la nostra Italia a dotarsi di un governo di collaborazione nazionale. Un analogo spirito dovrebbe spingere la classe dirigente e tutte le forze culturali, civili, politiche e sociali più significative della città e della regione in uno straordinario sforzo generoso a collaborare a favore della Next Generation a Terni, in Umbria, in Italia e in Europa. Alcune menti illuminate sono già al lavoro con proposte ideali ed operative. Va sostenuto e promosso da parte dei responsabili della Civitas ogni sforzo e progetto positivo e propositivo di risveglio e di sviluppo civile, sociale e religioso”.

“Abbiamo preparato un progetto di approfondimento di questo evento, ha detto don Matteo Antonelli, accompagnato dalla riflessione con degli incontri e vi entra, anche come grande sorpresa, la lettera del vescovo a dare sostegno a questo percorso, rileggendo i discorsi del papa e guardando la situazione attuale del nostro territorio.”

“Questo è un momento molto difficile. Papa San Giovanni Paolo II a Terni disse ‘non si fa vita sociale senza lavoro’, lo ricorda anche la nostra Costituzione. La grande profezia che troviamo nel messaggio di Giovanni Paolo II a Terni – ha detto  Luca Diotallevi – è l’importanza di una vita sociale strutturata sulla sussidiarietà. In questo quadro la riflessione della chiesa locale e nel suo piccolo dell’Azione Cattolica non è un invito ad una generale concordia, ma è un invito a una scelta coraggiosa, che ha trovato grande risposta nelle forze sociali, ma ancora non sufficiente risposte nei rappresentanti delle istituzioni politiche. Ovvero la spesa della Next Generation Europe va pensata a partire non dallo Stato, ma dalle comunità locali. Pensare dall’intera rete delle città di questo territorio una prospettiva che renda questo strumento occasione di crescita”.

Il vescovo Piemontese ha poi annunciato un “evento significativo”: la celebrazione di una Messa il 15 maggio, all’interno delle acciaierie, nel piazzale dove San Giovanni Paolo II incontrò il mondo degli operai.

 

1 di 3
- +
Tag: Acciaierieazione cattolicadiocesi di terni narni amelialuca diotallevipapa San Giovanni Paolo IITernivescovo Piemontese
CondividiInvia
Claudia Sensi

Claudia Sensi

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Terni: donna investita in viale Turati. È grave

15 Luglio 2025
Cronaca

Gasolio non conforme, sequestro da 70 mila litri. Il deposito in provincia di Terni

15 Luglio 2025
Cronaca di Terni

Terni: polizia arresta un latitante, movida tranquilla

14 Luglio 2025
Prossimo articolo

Terni: donna investita in viale Turati. È grave

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)