• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
giovedì, 15 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Terni. Restaurato l’Anfiteatro Romano

    Agenti della polizia locale immobilizzano un uomo che brandiva un coltello contro il direttore del Superconti di Corso Tacito. Nel pomeriggio la stessa persona si ripresenta al supermercato

    Tentano di estorcere 3 mila euro a un’anziana. Individuati e arrestati

    Terni: Polizia denuncia un albanese e lo accompagna al centro di identificazione ed espulsione

    Polizia. Nuovo dirigente per la Squadra Mobile. È Lorenzo Lucattoni

    Antonello Bonifazi tra le sue presse

    Narni. E’ nato un nuovo museo. Quello della Civiltà Contadina. Sulla strada per lo Speco.

    L’anno scolastico 2025/2026 in Umbria inizierà lunedì 15 settembre e terminerà martedì 9 giugno

    Terni. Cani fuori dal duomo. Sporcano. “Padroni arroganti, ci hanno anche insultato”

    Narni. Si tornerà a vendere i giornali nel centro storico

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Economia Economia e sindacale

VICENDA NOVELLI IN ALTO MARE

L'avvocato Luca Sbardella chiede l'annullamento dell'atto di vendita

di Adriano Lorenzoni
domenica 26 Marzo 2017 04:17
in Economia e sindacale
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Allarme rosso per i 1.500 creditori del gruppo umbro Novelli, che con la sua vendita ad Alimentitaliani sono diventati creditori del gruppo calabrese di Cariati che fa capo ai fratelli Greco.

A febbraio, a meno 3 mesi dallʼacquisto di tutte le attività Novelli, non solo Alimentitaliani ha ceduto le due società ʼin bonisʼ del gruppo (Fattorie Novelli e Cantine Novelli) alla società semplice Greco Tommaso e allʼimpresa Poderi Greco Tommaso, ma il 24 febbraio ha fatto richiesta al tribunale di Castrovillari di concordato preventivo. Una situazione paradossale: Alimentitaliani acquista il gruppo Novelli assumendo gli impegni del concordato preventivo Novelli e, tre mesi dopo, a sua volta chiede il concordato preventivo che, se accettato, bloccherebbe i debiti. Ovvio che i 1.500 creditori del gruppo Novelli, i cui crediti erano appunto passati ad Alimentitaliani, abbiano drizzato le orecchie. In ballo, infatti, ci sono complessivamente oltre 100 milioni di euro riconosciuti ai creditori dal concordato Novelli, omologato dal tribunale.
Ed è altrettanto ovvio che le orecchie si siano drizzate al ministero dello Sviluppo economico, che insieme a Regione Umbria e sindacati si era speso affinché i Novelli accettassero di cedere il loro gruppo ai Greco, al prezzi simbolico di 1euro.

Ma cʼè una novità, finora non emersa: il rigetto, da parte del tribunale di Terni, della richiesta presentata dal gruppo Novelli (praticamente svuotato dopo la vendita ad Alimentitaliani dei Greco), a firma del presidente del cda e legale rappresentante Alessandro Musaio, di chiudere il concordato del gruppo umbro vista la vendita ad Alimentitaliani e lʼassunzione, da parte di questʼultimo gruppo, di tutte le attività e le passività facenti capo a Novelli. Il tribunale di Terni – sezione fallimentare ha respinto la richiesta con una motivazione ineccepibile e che rappresenta un baluardo a difesa dei 1.500 creditori. I giudici ternani, in sostanza, hanno respinto lʼistanza perché “… non può in altre parole affermarsi che lʼintervenuta cessione dellʼazienda si sia tradotta al contempo compiuto adempimento degli obblighi assunto nei confronti dei creditori concordatari, in quanto non risulta in alcun modo che gli stessi siano stati soddisfatti…”. In sostanza, i giudici ricordano a Musaio che, qualora i nuovi proprietari non adempissero allʼimpegno di soddisfare i creditori così come previsto dal concordato omologato dal tribunale, come nel gioco dellʼoca si torna alla casella iniziale, perché tutto tornerebbe nelle mani del gruppo Novelli. Con possibili conseguenze giudiziarie tutte da esplorare, visto che – come detto – nel frattempo Alimentitaliani ha ceduto parte dei beni acquistati pochi mesi fa dal gruppo Novelli, ed esattamente le società ʼin bonisʼ.

ANNULLARE L’ATTO DI VENDITA

Lo chiede l’avvocato Luca Sbardella, per anni legale della famiglia Novelli.

“La decisione con cui il tribunale di Terni respinge la richiesta della Novelli per la chiusura del concordato è dellʼ8 febbraio e il 24 febbraio – afferma l’avvocato Sbardella – il gruppo Alimentitaliani presenta a sua volta richiesta di concordato al tribunale di Castrovillari. Una successione che fa sospettare che Alimentitaliani, che al momento dellʼacquisto a 1 euro di tutte le attività Novelli si era assunta lʼonere di rimborsare i creditori in 7 anni, in realtà non ha le risorse per farlo, né un piano da presentare”.

Dunque? “Allora chiederò ai giudici – conclude l’avvocato Sbardella – lʼannullamento di tutto, dalla vendita del gruppo Novelli a due società di Alimentitaliani a quelle effettuate da Alimentitaliani delle due società in bonis appena rilevate dal gruppo Novelli. A mio parere, visto come si sono messe le cose, si tratta di atti realizzati in pregiudizio delle ragioni dei crediti”.

Tag: alimenti italianicantine novellifattoria novelligreco poderitribunale terni
CondividiInvia
Adriano Lorenzoni

Adriano Lorenzoni

per contatto: [email protected]

Correlato Articoli

Economia e sindacale

GLS, la Filt-Cgil sigla un accordo di solidarietà. Salvi i posti di lavoro

14 Maggio 2025
Economia e sindacale

Arvedi-Ast: si ferma una linea dell’area a caldo

9 Maggio 2025
Economia e sindacale

Ast, sindacati: incontro interlocutorio, resta il nodo del costo dell’energia

2 Maggio 2025
Prossimo articolo

Terni. Restaurato l'Anfiteatro Romano

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)