• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Terni: nei controlli “Alto impatto – movida sicura” 29 multe ed un avviso orale

    Preso l’assassino di Hekuran Cumani. La lite nata da un “Forza Marocco”

    Terni: auto si incendia in viale Prati

    I turisti della coca, altro arresto a Terni

    Vita da pendolari in una regione sempre più isolata

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

    Le Mole sono già sbarrate. I privati sono passati all’azione. Il Comune pensa al da farsi

    Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

    Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

    Terni: nei controlli “Alto impatto – movida sicura” 29 multe ed un avviso orale

    Preso l’assassino di Hekuran Cumani. La lite nata da un “Forza Marocco”

    Terni: auto si incendia in viale Prati

    I turisti della coca, altro arresto a Terni

    Vita da pendolari in una regione sempre più isolata

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Vita da pendolari in una regione sempre più isolata

di Redazione Terni in Rete
sabato 01 Novembre 2025 21:54
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

Il Comitato Vita da Pendolare Terni torna a denunciare la situazione ormai insostenibile del trasporto ferroviario in Umbria.

Ogni giorno migliaia di cittadini devono fare i conti con ritardi cronici, convogli obsoleti e informazioni poco trasparenti. Una condizione che non è più solo un disagio per chi si sposta quotidianamente, ma una vera e propria emergenza sociale ed economica che rischia di isolare l’intera regione.

Un isolamento – sostiene il comitato –  ancor più grave se si considera che l’Umbria è stata recentemente inserita tra le aree svantaggiate del Mezzogiorno, il  che avrebbe dovuto tradursi in un impegno concreto per rafforzare i collegamenti e sostenere la crescita del territorio. Invece, i pendolari si trovano di fronte a un sistema  ferroviario in continua regressione”.

Il 21 ottobre si è svolto alla Camera dei Deputati un incontro promosso dagli On. Pavanelli (M5S) e Ascani (PD), con la partecipazione dell’On. Casu (PD) e dell’Assessore regionale ai Trasporti  De Rebotti.
Nel corso della riunione sono stati affrontati i principali problemi che affliggono il trasporto ferroviario umbro, ma il confronto è stato segnato da un’assenza significativa: sebbene siano stati invitati tutti gli onorevoli e senatori umbri, nessun rappresentante del centrodestra ha partecipato (neanche risposto alle e-mail)!

“Il trasporto pubblico non dovrebbe essere terreno di scontro politico – dichiarano i pendolari – ma una questione di sopravvivenza economica e sociale per l’Umbria. La politica deve farsi carico di questo problema, non ignorarlo.”

Dalle analisi dei pendolari emerge una situazione impietosa: nelle ore pomeridiane i treni regionali registrano ritardi medi del 19%, con punte fino al 34%. Trenitalia continua a privilegiare l’Alta Velocità, relegando i treni regionali a un ruolo secondario, in aperta contraddizione con il contratto di servizio che dovrebbe garantire priorità ai pendolari nelle fasce di punta.
A questo si aggiungono:
– Cambio Binario Imprevisto (GUARDA CASO POI VA A FINIRE CHE è SEMPRE  L’1 O  IL 2 EST!! COLLOCATO A CIRCA 1 KM PIU LONTANO DAI BINARI NORMALI, A TERMINI)
– Il treno atteso non entra al binario assegnato? Ancora una volta, il motivo è spesso legato alla priorità data a un Frecciarossa che occupa lo slot temporale o la linea.
– Partenze Ritardate: L’orario di partenza è superato? Il convoglio è fermo in attesa perché in uscita o in ingresso dalla stazione di Roma ci sono sempre dei Frecciarossa a cui è garantita la precedenza assoluta.
A rendere tutto più frustrante è la mancanza di informazioni chiare. L’app ufficiale di Trenitalia spesso non segnala i ritardi reali, e i viaggiatori scoprono cambi di percorso o soste prolungate solo una volta a bordo. Una situazione che mina la fiducia dei cittadini e rende impossibile organizzare spostamenti affidabili.

 

“Inoltre  – sottolinea ancora il comitato – la  dorsale Roma–Terni–Perugia continua a essere servita da convogli vecchi e lenti, nonostante la Regione Umbria avesse acquistato già nel 2018 dodici nuovi treni ETR 108. A distanza di sette anni, nessuno di questi è ancora entrato in servizio e Trenitalia non ha fornito date certe sulla consegna, né spiegazioni convincenti sui ritardi o sulle penali previste. A questa incertezza si aggiunge la mancata formalizzazione della proroga della delibera ART, che dovrebbe tutelare i treni regionali veloci e impedire che vengano dirottati sulla linea lenta. Senza questa garanzia, i pendolari temono che anche i nuovi convogli, quando arriveranno, subiscano lo stesso destino. 

Sul fronte economico la situazione non è migliore. Gli abbonamenti continuano ad aumentare, mentre i rimborsi per i disservizi restano quasi inesistenti. Le procedure sono confuse, i criteri poco trasparenti e, nella maggior parte dei casi, i pendolari non ottengono alcun risarcimento nonostante i ritardi quotidiani.
Anche la Carta Tutto Treno, che un tempo rappresentava una valida alternativa per chi viaggia spesso, è diventata più costosa e meno utile, aggravando ulteriormente il peso economico sulle famiglie umbre”.

“Il risultato di questa situazione è sotto gli occhi di tutti: una regione tagliata fuori dai collegamenti efficienti, con ripercussioni dirette sull’occupazione, sul turismo e sulla qualità della vita. La mobilità – concludono i rappresentanti dei pendolari – è la condizione minima per garantire lavoro, studio e dignità. Finché l’Umbria resterà isolata, parlare di sviluppo sarà solo un esercizio retorico. Noi non chiediamo miracoli, chiediamo rispetto e serietà.”

Tag: comitato pendolariregione umbriaTernitrenitalia
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

2 novembre, la presidente della regione Stefania Proietti a Terni: “istituzioni unite nel ricordo dei defunti e dei caduti”. Con Bandecchi sorrisi e abbracci “ci vediamo martedì”

2 Novembre 2025
Cronaca di Narni

Le Mole di Narni sarebbero di un privato che avvia un progetto e si appresta a selezionare 20 unità lavorative. Il comune: “sorpresi, tuteleremo l’amministrazione”

31 Ottobre 2025
Cronaca di Terni

Terni, i carabinieri chiudono una rosticceria: lavoratori in nero e cibi scaduti

2 Novembre 2025
Prossimo articolo
Il rigore che ha portato alla vittoria la Narnese

Vittoria di rabbia per la Narnese. Il Terni fc perde altri due punti in trasferta. Sconfitta che fa male per l’Olympia

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)