• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
venerdì, 9 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

    FOTO NICCOLO' SABATINI

    Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

    Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

    Caviccuili Bigaroni, Bellini che brindano al nuovo ospedale di Narni. Era il 2016

    Nuovo Ospedale di Narni a Cammartana. Riecco le promesse. Ma chi ci crede?

    Terni: polizia denuncia un meccanico di Cesi per ricettazione di auto d’epoca

    Amelia. Abbandona i rifiuti nel bosco. I carabinieri forestali lo individuano e lo denunciano. Rischia fino a 10 mila euro di multa (e anche l’arresto)

    Domenica 18 maggio il via alla 5^ stagione di “Prendi nota” dell’Araba Fenice. Galigani: “felici di questi 5 appuntamenti”

    Ad Arrone arriva il Circuito dei Cammini Aperti

    Rider. Per sconfiggere il caporalato il comune di Terni pensa a un tesserino

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Politica

I risultati del 25 settembre e la corsa a Palazzo Spada che verrà

di walter.patalocco
mercoledì 28 Settembre 2022 22:09
in In apertura, News, Politica
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

 

 

Ma quale rimpasto! Come se al Comune di Terni non ce ne fossero stati abbastanza, dal 2018 in qua. Il sindaco Latini si è portato avanti col “programma” e i Fratelli d’Italia in giunta hanno un peso ben maggiore  del 6,34% ottenuto alle comunali in cui il (centro)destra dilagò.

Ormai si è arrivati ad un passo dalle nuove elezioni amministrative: il 2023 è dopodomani e quel che serve, a tutti, è attrezzarsi perché la faccenda si annuncia spinosa. Le manovre d’altra parte sono cominciate da un pezzo. L’ultima novità è che in rampa di lancio c’è la costituzione di un nuovo gruppo consiliare. E’ quello di Azione che a Palazzo Spada sarà rappresentato da Valdimiro Orsini, uno dei tre eletti – nel 2018 – nella lista del Partito Democratico che abbandonò ben presto per formare un gruppo piuttosto eterogeneo del quale, con lui, facevano parte due consigliere elette nella Lega, Paola Pincardini e Anna Maria Leonelli, ed Emanuele Fiorini che era stato il recordman delle preferenze nella Lega. UpT  si chiamava quel gruppo, una sigla che richiamava alla mente l’ufficio poste e telegrafi ma che invece significava Uniti per Terni. Tanto uniti che il gruppo si sfasciò in poco tempo, con l’adesione di Pincardini a Fratelli d’Italia (un ritorno alle origini). Fiorini, per parte sua, sembrò aderire ad un nuovo movimento o partito che si chiamava Forza  Centro, dissoltosi come una bolla di sapone. D’altra parte… Forza Centro sarebbe come se uno non trovasse di meglio che chiamare una formazione politica Cinque movimenti di stelle, L’Italia e i suoi fratelli, o Democratico Partito: dove pensa di andare? Fiorini, che il fiuto politico ce lo ha, se ne uscì quatto quatto.

La confusione, comunque, non è stata poca: chi un giorno dovesse ricostruire la storia della sindacatura Latini ne uscirebbe sfibrato. Consiglieri chiamati in giunta e poi giubilati; consiglieri che subentravano; altri promossi a superiori poltrone, e poi una serie di “avanti indre’ ”, di trasmigrazioni continue tra i gruppi così come erano usciti dalle elezioni e dalla minoranza alla maggioranza, per cui sotto i banchi del consiglio c’era sempre una fila di valigie pronte.

Le elezioni del 25 settembre hanno chiarito che i pesi dentro il (centro)destra sono cambiati, quasi che anche diverse migliaia di elettori ternani abbiano seguito l’esempio di Paola Pincardini tornando alle origini.

Ah, potesse farlo pure lui, il sindaco! Ma ormai… Il segretario umbro della Lega, Virginio Caparvi, lo ha affermato diverse volte: “Latini è il nostro numero uno a Terni” , ma pare un po’ l’esortazione che può farsi uno che si trova nel bosco di notte e sotto un temporale, ripetendosi che gli ululati in lontananza  “sono solo un’impressione”.

Ma la coalizione è unita. Lo ha detto e sottolineato proprio Latini: “Uniti si vince”, il che – a dire il vero – non appare vero un’intuizione sconvolgente.  Se, come appare più che probabile, i rapporti di forza nel territorio del Comune di Terni rimanessero quelli del 25 settembre il (centro)destra sarà sì unito, ma sui banchi di palazzo Spada ci sarà un “cambiamento di panni” consistente. Lo spazio nell’emiciclo di Palazzo Spada potrebbe diventare più corto per i leghisti, costretti a lasciare sedie e strapuntini ai loro “alleati, vanificando velleità d aspirazioni di chi fiutata l’aria, saltò sul carroccio: gente di ciaurriana origine finita nella Lega, come Paolo Cicchini, che fine politica farà?

 

Vogliamo parlare dell’opposizione? Nel Pd c’è chi sta cercando di rimettere insieme una macchinetta che si è rotta di brutto a suo tempo. C’è chi prova ad operare secondo il proposito classico sempre enunciato e  mai messo in pratica: largo a giovani e facce nuove, con i più anziani pronti a dar consigli e contributi di esperienza. Certe agitazioni, però, fanno sembrare che non tutti si sentano coinvolti nell’operazione, convinti che lance e frecce contro il Pd ternano siano destinate a tutti gli altri che stavano con loro, ma non proprio con loro.

I Cinquestelle, ringalluzziti per lo scampato pericolo, sono subito partiti lancia in resta con l’opposizione dura e decisa. Loro appaiono ben compatti, determinati e convinti.

Tag: amministrative 2023Elezioni 2022Terni
CondividiInvia
walter.patalocco

walter.patalocco

Correlato Articoli

FOTO NICCOLO' SABATINI
Cronaca Umbria

Papa Leone XIV a Cascia il 22 maggio 2024, tenne il pontificale per Santa Rita

8 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Il Prefetto di Terni Orlando ha consegnato al vescovo Soddu il registro delle condoglianze per la morte di Papa Francesco

8 Maggio 2025

Entro il primo trimestre del 2027 l’avvio dei lavori per il nuovo ospedale di Narni-Amelia

7 Maggio 2025
Prossimo articolo

Habemus Papam. È il cardinale americano Prevost. Assumerà il nome di Leone XIV. Quel legame speciale con Cascia e Santa Rita

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)