• Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo
sabato, 24 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Dalla musica classica alla musica da film. Secondo concerto di Araba Fenice, domenica 25 maggio, al Cenacolo San Marco

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
  • Home
  • Cronaca
    • Tutto
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca di Terni
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi TNA

    Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

    Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

    “Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

    Terni. Inaugurata la pista ciclabile che collega Borgo Rivo (via Ialenti) a via Bramante. Opera attesa da tanti anni

    Terni. Alessia Arronenzi riunisce un gruppo di imprenditrici. “Insieme potremo fare grandi cose”

    Terni. Presentato lo spazio d’arte De Felice. Sarà inaugurato il 29 maggio nella sede del “Metelli”

    FOTO GDO

    Euronics sul delegato sindacale licenziato: “per giusta causa, da lui condotte gravissime”

    Dalla musica classica alla musica da film. Secondo concerto di Araba Fenice, domenica 25 maggio, al Cenacolo San Marco

    Terni Jazz Orchestra torna ad esibirsi, questa sera, a quattro anni dalla morte di Marco Collazzoni

    • Cronaca di Terni
    • Cronaca di Amelia
    • Cronaca di Narni
    • Cronaca di Orvieto
    • Cronaca Umbria
    • Diocesi Terni
  • Sport
    • Ternana Calcio
    • Calcio
    • Volley
    • Atletica
    • Altri sport
  • Politica e sindacale
  • Economia
    • Economia e sindacale
  • Sanità
  • Cultura
    • Arte
    • Eventi
    • Fiere
    • Musica e concerti
    • Cinema e spettacolo
    • Teatro
  • Ambiente
  • Turismo
  • Rubriche
    • Arte a Terni
    • Attualità
    • Cinema e spettacolo
    • Culture Sotterranee
    • Hobby e intrattenimento
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scienza e tecnologia
    • Formazione e Lavoro
    • Hit Parade
    • Home video
    • i dvd più noleggiati
    • L’arte di cambiare
    • La nutrizionista
    • La vignetta di Pier
    • Papaveri e papere
    • Psicologicamente
    • Salute e benessere
    • Sommelier Umbria
    • Tempus Vitae
    • Terni Motori
    • Un gendarme della memoria
    • Unika Burraco
    • Unika Burraco e Bridge
  • Meteo
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Terni in Rete
Home Cronaca Cronaca di Terni

Per tutta l’estate l’IC “Terni-Milano” parte da Foligno. Il PD: “ulteriore disservizio”. M5S:”calci in faccia, il Lazio offre maggiori servizi della giunta Tesei”

di Redazione Terni in Rete
martedì 31 Maggio 2022 13:38
in Cronaca di Terni, In apertura
0
CONDIVISIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp

 

 

 

Dal 14 giugno l’Intercity Terni-Milano denominato “Tacito” non partirà più da Terni ma da Foligno.

Ad annunciarlo è Trenitalia. Lo stesso treno  non “morirà” a Terni ma a Foligno.

Tutto ciò per consentire lavori di manutenzione della rete ferrata nei pressi di Giuncano, lavori che si svolgeranno durante la notte e l’unico treno in transito la notte è appunto il “Tacito” che parte alle ore 5,05. Per tutta l’estate il treno partirà da Foligno alle ore 5,59 e le Ferrovie dello Stato mettono a disposizione dei viaggiatori di Terni  e Spoleto una navetta per raggiungere Foligno. Stesso discorso vale per il ritorno previsto per le ore 23,50.

 

“Come gruppo consiliare – scrivono Francesco Filipponi e Tiziana De Angelis consiglieri comunali del Partito Democratico –  dopo aver appreso, che per tutta l’estate l’Intercity 580, il quale ogni mattina collega Terni a Milano Centrale, non partirà più dalla città dell’acciaio bensì da Foligno, abbiamo inteso firmare una interrogazione predisposta dal gruppo consiliare del Movimento 5 stelle per avere delucidazioni dalla Giunta comunale. La modifica della tratta, come è noto ha creato preoccupazione tra i tanti pendolari che ogni giorno utilizzano il treno. La tratta Terni-Spoleto-Foligno sarà coperta nel corso dei mesi estivi da un autobus che partirà da Terni ad un orario pazzesco ovvero alle 4.30 e arriverà a Foligno alle 5.45, dove la partenza dell’Intercity è prevista per le 5.59. Lo stop formalmente giustificato dalla necessità di consentire a Rfi di prolungare l’orario durante il quale vengono fatti dei lavori strutturali lungo la linea, taglia fuori Terni ancora una volta dalle linee di mobilità via rotaia nazionali più importanti. Dopo il taglio di 3,5 milioni al trasporto pubblico locale su base regionale, la nostra città pagherà questa ulteriore disservizio. Auspichiamo una rapida risposta della Giunta, per poter dare un riscontro ai tanti cittadini che necessitano del servizio Intercity per lavoro.”

 

“Fuori dall’Umbria a calci in faccia. Ecco il destino di Terni e dei ternani dopo la decisione di far sparire l’Intercity Tacito tra Terni e Foligno. Dal prossimo 14 giugno, probabilmente per tutto il periodo estivo, lo storico collegamento ferroviario diretto tra Terni e Milano vedrà come scalo di partenza e arrivo Foligno. Viene così cancellato – scrive il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle –  l’unico collegamento diretto tra la nostra città e le grandi metropoli come Firenze, Bologna, Milano. Terni resta così sempre più isolata con immensi disagi per i pendolari costretti a infiniti viaggi della speranza. Mentre a Perugia confermano i Frecciarossa per Milano, organizzando coincidenze con Foligno ed Assisi con i costi (quasi 3 milioni di euro) coperti dalla Regione, a Terni le uniche alternative sono gli autobus messi a disposizione da Trenitalia. La Regione Umbria ha recentemente deciso di investire 12 milioni per l’aeroporto di Perugia, praticamente irraggiungibile da Terni, visto che l’intermodalità viene garantita con bus solo su Perugia e Assisi. Le uniche iniziative, se così le vogliamo chiamare, su Terni, ovvero quella della fermata a Orte del Frecciarossa sono della Regione Lazio che ha messo sul campo le risorse economiche necessarie. Allo stesso modo un importante intervento sempre da parte della stessa Regione Lazio c’è stato nella risoluzione della vicenda Orte-Civitavecchia. Verrebbe quasi voglia di dire che le tasse a questo punto conviene pagarle direttamente alla Regione Lazio che offre maggiori e migliori servizi della giunta Tesei. Chiediamo al sindaco Latini di conoscere la data del ripristino del servizio del Tacito direttamente dalla stazione di Terni, se sono previsti altri treni di collegamento da Terni evitando un difficoltoso trasferimento tramite autobus dei pendolari e infine quali sono i programmi della Regione Umbria per il potenziamento dei collegamenti ferroviari della nostra città.”

Tag: folignotacitoTerniterni-milanotrenitalia
CondividiInvia
Redazione Terni in Rete

Redazione Terni in Rete

Correlato Articoli

Cronaca di Terni

Omofobia. Montali, “a Terni situazione drammatica, c’è un’omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

Figli di coppie gay, Bandecchi: “la Corte Costituzionale ci ha dato ragione, giusto riconoscere la famiglia al bambino con due mamme”

23 Maggio 2025
Cronaca di Terni

“Terni sotterranea 1939-1945”: una sollecitazione a rendere fruibili i rifugi antiaerei

23 Maggio 2025
Prossimo articolo

Omofobia. Montali, "a Terni situazione drammatica, c'è un'omertà spaventosa, i ragazzi per paura non denunciano episodi di bullismo e le scuole non stigmatizzano"

Chi Siamo

Terni in Rete

 

 

Terni in Rete nasce nel Gennaio 2007, come portale cittadino di informazione e di servizi.

Terni in Rete – On Web
Villaggio Achille Grandi, 20
05100 Terni (TR)
P.IVA 01417770557
Contatti (+39) 335 7015948

Testata giornalistica Reg. Trib. di Terni il 05/06/09 al nr. 905 N. 07/09 – Direttore Responsabile: Marcello Guerrieri

Categorie

  • Altri sport
  • Ambiente
  • Ambiente e turismo
  • Arte
  • Arte a Terni
  • Arte a Terni
  • Arte e cultura
  • Articoli recenti
  • Atletica
  • Attualità
  • Attualità
  • BASKET
  • Calcio
  • CALCIO a 5
  • Cinema e spettacolo
  • Cinema e spettacolo
  • Cronaca
  • Cronaca di Amelia
  • cronaca di narni
  • Cronaca di Narni
  • Cronaca di Orvieto
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca di Terni
  • Cronaca Umbria
  • cronaca umbria
  • Cultura
  • Culture Sotterranee
  • Dal Mondo
  • Dall'Italia
  • Diocesi TNA
  • Economia
  • Economia e sindacale
  • Eventi
  • Eventi e fiere
  • Fiere
  • Formazione e Lavoro
  • Hit Parade
  • Hit Parade
  • Hobby e intrattenimento
  • Home video
  • Home video
  • i dvd più noleggiati
  • i dvd più noleggiati
  • In apertura
  • In evidenza
  • L'arte di cambiare
  • L'arte di cambiare
  • La nutrizionista
  • La vignetta di Pier
  • La vignetta di Pier
  • Marketing
  • MOTOCICLISMO
  • Musica
  • Musica
  • Musica e concerti
  • News
  • Notizie di Terni
  • Papaveri e papere
  • Politica
  • Politica e sindacale
  • Psicologicamente
  • Rubriche
  • Salute e benessere
  • Salute e benessere
  • Sanità
  • Scienza e tecnologia
  • Sommelier Umbria
  • Sport
  • Teatro
  • Tempus Vitae
  • Tempus Vitae
  • Ternana Calcio
  • Terni Motori
  • Turismo
  • Un gendarme della memoria
  • Unika Burraco
  • Unika Burraco e Bridge
  • Video in evidenza
  • Visione Olistica
  • Volley

Seguici anche su

Preferenze privacy

Modifica le preferenze privacy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Termini di utilizzo

Powered by Meta Digitale

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Ambiente
  • Meteo
  • Login

Powered by Meta Digitale

Bentornato

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo mail per resettare la tua password

Login
unisciti al canale Telegram di Terni in Rete

Resta sempre aggiornato: ricevi in tempo reale le notizie più importanti, direttamente su Telegram.

Clicca sul pulsante ed unisciti al canale

VAI AL CANALE

(riceverai 2 o 3 notifiche al giorno, sui fatti più importanti e interessanti della città)