L’associazione culturale Ocriculum ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale nell’ambito delle rievocazioni storiche. Con un punteggio di 87 su 100, riferiscono i suoi vertici, si è classificata, con il suo progetto legato agli eventi storici, quinta in Italia nella graduatoria definitiva del Fondo nazionale per la rievocazione storica–anno 2025, promosso dal Ministero della cultura, Direzione generale spettacolo.
“Un risultato – afferma l’associazione in un comunicato – che premia l’impegno continuo nella valorizzazione del patrimonio culturale, storico e archeologico di Otricoli, attraverso la manifestazione di punta “Ocriculum AD 168” e un ricco calendario di attività divulgative, esperienziali e formative durante tutto l’anno in collaborazione con il Comune”.
A tale proposito il sindaco Antonio Liberati sottolinea l’importanza del riconoscimento ottenuto dall’associazione.
“Alla stagione degli ottimi risultati raggiunti da Otricoli sulle sfide di sapore nazionale e internazionale -dichiara Liberati – si aggiunge questo eccellente progetto culturale che ci inorgoglisce come comunità ed è un ulteriore tassello alla crescita della promozione di Ocriculum e di Otricoli”.
“Questo risultato rappresenta un riconoscimento straordinario per tutta la comunità di Otricoli – sottolinea poi il presidente di Ocriculum Giacomo Antonelli – perché certifica il valore culturale e organizzativo della nostra rievocazione. Essere tra i primi cinque progetti italiani è motivo di orgoglio e responsabilità. Un grande grazie va a ogni singolo volontario dell’associazione”.
Domenica 26 ottobre in programma l’evento conclusivo di “Sulle Tracce della Storia” con escursione autunnale e attività nel centro storico di Otricoli.
“Un impegno concreto per la promozione del territorio, la cultura condivisa e la trasmissione della memoria – sottolinea l’associazione – che vede ogni anno crescere la partecipazione e il coinvolgimento di pubblico, famiglie e appassionati da tutta Italia”.