Seconda trasferta consecutiva per la Ternana, la sesta in dieci gare di campionato, attesa, all’ora di pranzo a Campobasso.
Non è che lontano dal Liberati la squadra di Liverani abbia brillato molto: due sconfitte (Livorno e Ravenna), due pareggi stiracchiati (Sassari e Forlì) e una sola vittoria contro i giovani del Rimini.
Per far gol Liverani si affida alla coppia Ferrante-Dubickas. Tornano dal primo minuto Garetto e Romeo.
LE FORMAZIONI DELLE DUE SQUADRE
CAMPOBASSO: Tantalocchi 5, Martina 5, Celesia 5, Lancini 5, Pierno 5, Gala 5, Gargiulo 4,5, Brunet 4,5, Leonetti 5,5, Magnaghi 4, Lombari 4
DALLA PANCHINA: Cristallo 5, Di Livio 5, Padula 5, Serra SV
Allenatore, Zauri
TERNANA: D’Alterio SV, Donati 7,5, Martella 7, Capuano 7, Tripi 6, Vallocchia 5, Garetto 5, Romeo 5,5, Ndrecka 5,5, Ferrante 6, Dubickas 6
DALLA PANCHINA: Leonardi 6, Pettinari 7, Proietti 6, Orellana 4, Meccariello SV
Allenatore , Liverani
L’arbitro è Maccarini della sezione di Arezzo, 7,5
La Ternana esce da Campobasso con una vittoria, meritata, la prima in assoluto in Molise dove aveva collezionato fin qui 5 sconfitte e un pareggio ( a parte una vittoria a tavolino). Vittoria meritata perché sul taccuino non finisce nemmeno una parata di D’Alterio che ha trascorso un pomeriggio da quasi spettatore.
Meritata perché la Ternana l’ha cercata con più convinzione, l’ha voluta e ha dominato la partita per larghi tratti. In mezzo a tanti errori si è visto anche qualche trama di gioco e si è creata qualche occasione da gol che poteva essere sfruttata meglio. Molto meglio, complessivamente, la Ternana rispetto al Campobasso che ha sbagliato tutto quello che c’era da sbagliare e che ha sbattuto la testa contro la difesa di Capuano & co. che non gli ha lasciato nemmeno un piccolo spazio per avvicinarsi a D’Alterio. Da lontano nemmeno a parlarne.
Forse la miglior Ternana vista fin qui, anche se c’è tanto da fare. E capita decisamente a proposito la prossima sfida con l’Arezzo. Misurerà stato di salute e reali possibilità della squadra di Liverani.
PRIMO TEMPO
Molta più Ternana che Campobasso nei primi 45 minuti ma i rossoverdi non concretizzano la loro supremazia territoriale, manca, infatti, il passaggio finale, quello giusto, che può creare l’imbucata vincente. Ci hanno provato anche da lontano ma Vallocchia, Tripi e Romeo non hanno trovato la porta mentre Ferrante ha concluso debole. Tuttavia la Ternana la sua occasionissima per portarsi in vantaggio l’ha avuta, non per merito suo ma per demerito di Celesia che, nel tentativo di rinviare un cross di Ndrecka, ha svirgolato la palla che è finita sulla traversa. Sarebbe stato un autogol clamoroso.
D’Alterio, fin qui, spettatore.
Negli spogliatoi sullo 0-0
SECONDO TEMPO
La Ternana entra in campo con buon piglio e, tra il 9° e il 12°, costruisce due opportunità interessanti: la prima con Pettinari la cui conclusione si perde di pochissimo sul fondo e la seconda con Romeo che in mezza girata schiaccia la palla obbligando Tantalocchi a una difficile deviazione in angolo. Tanto bravo, in questa circostanza, il portiere di casa quanto impreparato nel gol della Ternana. Leonardi rimette al centro, dal fondo, e il destro di Pettinari non sembra irresistibile, tutt’altro, ma la palla sfugge dalle mani del portiere e finisce in rete. Gol che fa esultare Pettinari, la squadra tutta e i tifosi rossoverdi (205) sugli spalti.
Poi al 45° l’episodio del rigore. La Ternana ha la possibilità di andare sullo 0-2 e chiudere la partita. Pettinari vorrebbe la doppietta, Orellana reclama che è lui il rigorista. Vince Orellana che va sul dischetto. Tantalocchi intuisce la direzione ma non deve neanche intervenire perché la palla va fuori. Chissà cosa sarà frullato nella testa di Pettinari in quel momento.
Per la Ternana, quindi, la sofferenza di 12, lunghissimi, minuti. Ma l’errore di Orellana non è stato determinante e la vittoria è salva.
DIRETTA TESTUALE DALLA PAGINA FACEBOOK DI TERNI IN RETE